Pagina 1 di 1

Laminar Lip dei poveri..ovvero" L'Accrocchio".....

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 1:40
da Lemmy
...... ovvero "questo l'ho fatto io"..... :D :D

Facciamo due passi indietro..abituato al parabrezzone modello vetrina di autosalone della mia moto precedente,mi lamentavo dell'insopportabile rumore che mi impediva di sentire alcunchè sopra i 60 km/h...e dicevo tra me e me: "capperi ,sto casco è veramente rumoroso"..finchè per caso un giorno non mi sono drizzato sulle pedane e.....silenzio. :o :o :o
Lì ho capito che mi trovavo nel bel mezzo della turbolenza,e che: 1) comprare un parabrezza maggiorato,essendo io alto 1,98 non mi sarebbe servito a nulla,tanto quei pochi cm in più non avrebbero risolto il problema, 2) l'altra soluzione sarebbe stato accorciare drasticamente il parabrezza originale,in modo di trovarmi in pieno flusso,quindi senza turbolenza,ma anche senza protezione.

In ogni caso quindi il parabrezza originale sarebbe stato inservibile....allora mi sono ricordato un sito su cui avevo visto un'appendice da montare sul parabrezza originale per creare un effetto Venturi e modificare il flusso aerodinamico (sono incidentalmente perito aeronautico,quindi qualche idea di fluidodinamica ce l'ho ancora...).
Per farla breve,avevo un paio di parabrezza di moto vecchie,nello specifico Kawa GTR1000,ne ho ritagliato la porzione superiore,quella con un pò di "labbro" rivolto all'insù,e l'ho fissata,in prima battuta molto artigianalmente con 4 distanziali in gomma e 4 viti al parabrezza originale.
Beh...funziona.La turbolenza è quasi azzerata,posso viaggiare con lo Schubert aperto fino a 120 all'ora senza problemi particolari.
Con la mentoniera chiusa,invece,intorno a quella velocità la visiera tende a chiudersi.in ogni caso per la città e i tratti di riposo va benissimo.
Può darsi che pochi cm di altezza in più lo renderebbero perfetto,ma forse diventerebbe troppo ingombrante,e il parabrezza originale forse rimarrebbe troppo sollecitato.
Se avrò tempo e voglia magari potrò provare a "giocare" un pò con la lunghezza dei distanziali e con l'inclinazione,ma per ora sono soddisfatto così. Mi manca ancora un test ad alta velocità,non mi è ancora successo di superare i 160,per controllare l'eventuale flessione,vi saprò dire in proposito.

Ho scattato alcune foto col cellulare,ma non dispongo di uno spazio web per postarle. Se qualcuno fosse interessato,mi contatti e sarò felice di mandargliele.

Buona strada a tutti,

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 6:54
da lello
Allora se verrai allo Spadino sabato ci farai vedere la tua RIVOLUZIONARIA invenzione caro ARKIMEDE :lol: :lol: :lol:

Re: Laminar Lip dei poveri..ovvero" L'Accrocchio".

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 8:19
da elisocofra
Lemmy ha scritto: Ho scattato alcune foto col cellulare,ma non dispongo di uno spazio web per postarle.
Ciao Lemmy, se me li mandi via mail ad esempio, te le publico io qua sotto. :wink:

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 8:50
da Lemmy
lello ha scritto:Allora se verrai allo Spadino sabato ci farai vedere la tua RIVOLUZIONARIA invenzione caro ARKIMEDE :lol: :lol: :lol:
Ahimè...sono anni che voglio fare lo Spadino,..e neanche sabato sarà la volta buona.. :roll: :roll:

Ho la festa di compleanno di mio figlio,nella palestra dell'asilo,con 25 marmocchi urlanti.....

Invidiosi eh??!!??...Datemi qualche droga pesante,per piacere...... :roll: :roll:

:D :D

P.S. : le foto son partite per la Francia.

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 11:01
da Moma
Mi pare di aver visto qualcosa del genere, su Ebay e sulla moto di Alexnu (Arezzo).

Lamps.

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 11:15
da Lemmy
Moma ha scritto:Mi pare di aver visto qualcosa del genere, su Ebay e sulla moto di Alexnu (Arezzo).

Lamps.
Non è sicuramente un concetto nuovo,se vai sul sito www.laminarlip.com trovi applicazioni per tutte le moto. Il problema,come sempre,è che sono studiate per utilizzatori di statura "media"...quindi io sono out.

Per dirne una,se voglio far stare le ginocchia nelle svasature del serbatoio,devo mettere le punte dei piedi sulle pedane,e flettere le caviglie.
Keccepossofà? :roll:

:D :D

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 14:05
da elisocofra
ecco le foto di Lemmy

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Laminar Lip dei poveri..ovvero" L'Accrocchio".

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 14:53
da Moma
Lemmy ha scritto:

Facciamo due passi indietro..abituato al parabrezzone modello vetrina di autosalone della mia moto precedente ...
Gulp! :o

Viste le foto, cosa avevi prima.....un C1? :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 17:09
da alexnu
Ma a velocità oltre codice non si flette tutto?

Inviato: mercoledì 30 marzo 2005, 1:10
da SILVER
Ciao Lemmy, :hallo:

la realizzazzione "dell'accrocchio" è sicuramente curata ma certo che il risultato estetico (almeno per me) è....... duro da digerire. :mattoni:

Ma a parte ciò, ho le stesse perplessità di alexnu: a "certe" velocità la pressione dell'aria potrebbe mettere in crisi la tenuta del cupolino ed il plexiglass (originale) rischiare il collasso con gravi rischi per te e per chi ti segue! :tusipazz:

Per il resto condivido le tue osservazioni sulle turbolenze, tanto che , almeno per l'estate, mi piacerebbe trovare un cupolino "minorato" o comunque riuscire ad adattarne uno da reperire a basso costo su qualche moto incidentata. Certo che se il "mago del carbonio" ci facesse un pensierino..............

Lamps

Inviato: mercoledì 30 marzo 2005, 9:28
da Lemmy
Sicuramente l'estetica non è "da concorso",ma sinceramente io apprezzo in tutte le cose la funzione sopra la forma. Se c'è anche la bellezza è soltanto un di più. (se no come farei a guardarmi allo specchio la mattina?) :D

Per quanto riguarda la resistenza strutturale avevo già scritto che mi manca un test prolungato sopra i 150.
Nel caso mi dovessi render conto che l'accrocchio è potenzialmente pericoloso per me e per chi mi segue,il prossimo passo potrebbe essere quello di irrobustire i lati del parabrezza originale con dei profili in metallo,per esempio.

Appena mi capita di fare un pò di autostrada avrò le risposte.

Buona strada e grazie a Francis per aver postato le foto.

Inviato: mercoledì 30 marzo 2005, 15:14
da walterCN
....riuscissi a vederle!!!!!!