Pagina 1 di 2
Paracarena Capy
Inviato: martedì 19 luglio 2005, 8:55
da Wolvy
Scusate se vi rompo con un'argomento che di cui si è già discusso, però è un po' che uso la funzione cerca, ma non riesco a trovare la discussione dove si parlava del montaggio del suddetto kit.
La domanda è questa: nella confezione ci sono dei distanziali che allontanano le protezioni dalla carena di un centimetro e più, ma c'è anche la possibilità di montare il tutto senza i distanziali. Sulle istruzioni aprilia (ovviamente redatte da un demente!) non è specificato quando montare gli uni o gli altri.
Mi sembra di ricordare che si sia parlato prorpio di questo un po' di tempo fa, qualcuno sa dirmi qual'è il modo corrretto di montarle, pleaseeee?
Lamps.
Inviato: martedì 19 luglio 2005, 10:25
da Wolvy
Prova a guardare qui!
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... acf456085b
Ah, grazie.
Figurati non c'è di che.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Che so' un po' bruciato?
Arriveranno 'ste ferie!
Lamps.
Inviato: martedì 19 luglio 2005, 18:10
da lello
Paracarena Capy
Inviato: martedì 19 luglio 2005, 18:40
da Pacifico
Wolvy ha scritto:Scusate se vi rompo con un'argomento che di cui si è già discusso, però è un po' che uso la funzione cerca, ma non riesco a trovare la discussione dove si parlava del montaggio del suddetto kit.
La domanda è questa: nella confezione ci sono dei distanziali che allontanano le protezioni dalla carena di un centimetro e più, ma c'è anche la possibilità di montare il tutto senza i distanziali. Sulle istruzioni aprilia (ovviamente redatte da un demente!) non è specificato quando montare gli uni o gli altri.
Mi sembra di ricordare che si sia parlato prorpio di questo un po' di tempo fa, qualcuno sa dirmi qual'è il modo corrretto di montarle, pleaseeee?
Lamps.
Anche io ho trovato le stesse difficoltà.... poi con un pò di pasienza sono riuscito.... ma ho preferito montarlo senza distanziali... la vedo più compatta.... al contrario, con tutti i distanziali, mi dava un senso di fragilità... anche se poi non lo è....
Paracarena Capy
Inviato: martedì 19 luglio 2005, 18:57
da elisocofra
Pacifico ha scritto:
Anche io ho trovato le stesse difficoltà.... poi con un pò di pasienza sono riuscito.... ma ho preferito montarlo senza distanziali... la vedo più compatta.... al contrario, con tutti i distanziali, mi dava un senso di fragilità... anche se poi non lo è....
Avresti dovuto montare un lato con i distanziali, e l'altro senza.
Lo so, lo so, non è simetrico.

Paracarena Capy
Inviato: martedì 19 luglio 2005, 20:12
da Pacifico
elisocofra ha scritto:Pacifico ha scritto:
Anche io ho trovato le stesse difficoltà.... poi con un pò di pasienza sono riuscito.... ma ho preferito montarlo senza distanziali... la vedo più compatta.... al contrario, con tutti i distanziali, mi dava un senso di fragilità... anche se poi non lo è....
Avresti dovuto montare un lato con i distanziali, e l'altro senza.
Lo so, lo so, non è simetrico.

Francis.... la simmetria è un concetto raggiungibile.... basta trovare un pò di confusione...

Paracarena Capy
Inviato: martedì 19 luglio 2005, 22:38
da dremic
Wolvy ha scritto:La domanda è questa: nella confezione ci sono dei distanziali che allontanano le protezioni dalla carena di un centimetro e più, ma c'è anche la possibilità di montare il tutto senza i distanziali...
Beh a quest'ora li avrai già montati. Comunque io li ho montati con i distanziali, sia perchè esteticamente mi piace di più (massiccia, potente), sia perchè se dovesse cadere da fermo aumenta la possibilità che si salvi meglio: pensa ad una sporgenza.
Ciao
Inviato: mercoledì 20 luglio 2005, 12:14
da Wolvy
Grazie a tutti.
Alla fine li ho montati senza distanziali perché mi sembrava più compatta ed esteticamente più bella (per me, ovviamente), però non ho capito perché Elisocofra a detto che su un lato andavano i distanziali e sull'altro no. Perché, c'è differenza tra i due lati della moto?
Comunque rimane il fatto che, se avessi montato i distanziali, mi sarei ritrovato con un montaggio arrangiato.
Per capirci, le viti più lunghe che fissano le protezioni sul supporto che è a sua volta montato sopra il radiatore, (mi seguite?) hanno la testa esagonale e non tonda con innesto a brugola come quelle corte, e quindi non entrano dentro quella specie di "rondella" a forma di imbuto con lo svaso per accogliere la testa del bullone. E poi, se funziona poco il gommino orginale che si avvita ne tubo, figuriamoci il preservativo di gomma derivato dal supporto cavalletto!
Inviato: mercoledì 20 luglio 2005, 12:30
da Pacifico
Wolvy ha scritto:Grazie a tutti.
Alla fine li ho montati senza distanziali perché mi sembrava più compatta ed esteticamente più bella (per me, ovviamente), però non ho capito perché Elisocofra a detto che su un lato andavano i distanziali e sull'altro no. Perché, c'è differenza tra i due lati della moto?
Comunque rimane il fatto che, se avessi montato i distanziali, mi sarei ritrovato con un montaggio arrangiato.
Per capirci, le viti più lunghe che fissano le protezioni sul supporto che è a sua volta montato sopra il radiatore, (mi seguite?) hanno la testa esagonale e non tonda con innesto a brugola come quelle corte, e quindi non entrano dentro quella specie di "rondella" a forma di imbuto con lo svaso per accogliere la testa del bullone. E poi, se funziona poco il gommino orginale che si avvita ne tubo, figuriamoci il preservativo di gomma derivato dal supporto cavalletto!
Wolvy.... Non sembra, perchè ha la faccia da bravo ragazzo (solo per chi non lo conosce), ma Francis ha fatto una battuta sulla mia simmetria... poi, devi considerare che ha un vocabolario italiano ristretto... altrimenti sarebbe il primo cazzeggiatore di AOTR..... BE! Primo no.. ma uno dei migliori si!

Paracarena Capy
Inviato: mercoledì 20 luglio 2005, 12:54
da walterCN
elisocofra ha scritto:Pacifico ha scritto:
Anche io ho trovato le stesse difficoltà.... poi con un pò di pasienza sono riuscito.... ma ho preferito montarlo senza distanziali... la vedo più compatta.... al contrario, con tutti i distanziali, mi dava un senso di fragilità... anche se poi non lo è....
Avresti dovuto montare un lato con i distanziali, e l'altro senza.
Lo so, lo so, non è simetrico.

avresti dovuto fare come me!!!!!!!!!!! FARTELI MONTARE da raffa!!!
Inviato: mercoledì 20 luglio 2005, 12:57
da elisocofra
Questa volta ti devo quotare
Wolvy, io ho montato i distanziali perche penso che in caso di caduta, danno maggiora protezione e le ho comprato anche per questo

Inviato: mercoledì 20 luglio 2005, 13:11
da walterCN
elisocofra ha scritto:
Questa volta ti devo quotare
Wolvy, io ho montato i distanziali perche penso che in caso di caduta, danno maggiora protezione e le ho comprato anche per questo

quoto francis
io caduto due volte e sia i distenziali che il paravacche hanno fatto il loro sporco lavoro.
Inviato: mercoledì 20 luglio 2005, 14:25
da Wolvy
Io spero di non cadere più!
L'ho montati solo per scaramanzia, visto che sono caduto 3 volte prima di montarli, ora che ho il fianchetto grattato con il paracarene sopra, vedrete che non cadrò più!

Inviato: mercoledì 20 luglio 2005, 15:16
da Moma
walterCN ha scritto:
avresti dovuto fare come me!!!!!!!!!!! FARTELI MONTARE da raffa!!!
walterCN ha scritto:
quoto francis
io caduto due volte e sia i distenziali che il paravacche hanno fatto il loro sporco lavoro.
non vorrei dire.....

ma il tuo paracarene é quello della Hepco & Becker..
Inviato: mercoledì 20 luglio 2005, 15:52
da walterCN
Moma ha scritto:walterCN ha scritto:
avresti dovuto fare come me!!!!!!!!!!! FARTELI MONTARE da raffa!!!
walterCN ha scritto:
quoto francis
io caduto due volte e sia i distenziali che il paravacche hanno fatto il loro sporco lavoro.
non vorrei dire.....

ma il tuo paracarene é quello della Hepco & Becker..
il para vacche è quello che mi hai procurato tu.
