Pagina 1 di 3

Borsa serbatoio

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 0:19
da inmotoperpetuo
Ho una borsa da serbatoio della Roland,ad attacco magnatico.
Sapete se esiste la possibilità, cambiando solo la base, di renderla utilizzabile per la CN?

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 7:14
da lello
MOMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aspetta lui Fede e scoprirai NOVITA'.......vedrai, fra un po' arriva.
Di solito a kuest'ora, a ROMA, se dorme!!!

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 10:31
da jocn
io volevo farmi un mutuo per prendere quella della touratech,secondo voi e valida???

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 10:45
da lello
X niente.
Hai visto kuella della .............azzarola nn mi ricordo il nome.
So' ke la montano Sergioenrico e altri kua dentro e costa una cifra meno di kuella Touratech ke e' molto simile se nn uguale

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 10:49
da BlueNight
jocn ha scritto:io volevo farmi un mutuo per prendere quella della touratech,secondo voi e valida???
Quale, quella "dedicata" per il bestione, da 103 euri + 15 euri per la protezione antiacqua ? Non so se sia valida, di certo PaulBrown (che però è un pochetto che non vedo collegato) ha la borsa da serbatoio Touratech, quella con i tasconi laterali, se lo becchi puoi provare a sentire da lui se il prodotto è ok (ma T. difficilmente sbaglia).
Personalmente utilizzo la borsa originale Aprilia, della quale sono del tutto soddisfatto...

:motosmile:

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 10:51
da lello
FAMSA.................mi e' venuto in mente.
Anke lei con tasconi laterali e vari ammennicoli.....Poi mi pare ke siano loro ke la producono x Touratech.
Se vai sul loro sito ci dovrebbe ancora essere la foto della moto di Sergioenrico con le FaMSA montate

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 10:54
da jocn
adesso vado a fare un giro sul sito,la borsa originale quanto eurini costa????

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 11:01
da lello
Guardala bene kuella originale xke' secondo me e' piccolina.
Io ho kuella ke avevo sull'RSV ke e' molto piu' capiente.
I prezzi nn li so' xke' a me l'avevano OMAGGIATA kuando presi l'RSV

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 11:02
da jocn
sono andato a vederle sul sito,e sono belline,sembrano meglio di quelle touratech,perche le borsettine laterali sono semi rigide,mentre le touratech sono vere e proprie sacche,adesso sento i prezzi....................circa 110eurini contro i 140 della touratech.........forse un pensierino per il mio compleanno ce lo faccio

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 11:08
da lello
jocn ha scritto:......forse un pensierino per il mio compleanno ce lo faccio
Metti in budget anke i neuri x la mia birretta... :wink: :wink: :wink:

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 11:20
da Ardocapo
Ti dico solo una cosa.... chiedi a Max (moma) che forse ne aveva una in più.... mi pare

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 12:35
da BlueNight
lello ha scritto:Guardala bene kuella originale xke' secondo me e' piccolina.
Beh, l'originale non è un baule da viaggio, questo no (va da 14litri a 23litri estendendola)... però è sagomata bene, non ingombra, permette di lasciarla montata anche se ci devi fare le curve dolomitiche, e questo senza bestemmiare perchè impedisce la guida... :wink:

Insomma, visto che viaggio da solo (lo zavorramento by Stefalco è stato solo un episodio senza seguito, per fortuna... :wink: :wink: :wink: ) con due borsoni laterali, la sacca da serbatoio non enorme non mi ha fatto schifo...
il costo, se non erro, mi pare poco meno di 100 neuri con la cuffia antipioggia...

:motosmile:

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 13:13
da Grappa
lello ha scritto:FAMSA.................mi e' venuto in mente.
Anke lei con tasconi laterali e vari ammennicoli.....Poi mi pare ke siano loro ke la producono x Touratech.
Se vai sul loro sito ci dovrebbe ancora essere la foto della moto di Sergioenrico con le FaMSA montate
io ho preso la borsa Touratech specifica per la Capo con le sacche laterali.
non 'ho ancora montata ma al tatto non mi esalta e mi sa tanto che le sacche laterali mi romperanno le balle sui paracarene.

il fatto e' che ho spedito la moto e la borsa mi e' arrivata il giorno dopo. se vuoi ti posto un po' di foto della borsa oppure se aspetti qualche giorno di faccio vedere il tutto bello e montato.

ad ogni modo la borsa arriva in quattro parti. la base sagomata per il serbatoio, la borsa (veramente piccolina, ma estendiile con la classica cerniera che fa tutto il giro), le sacche laterali (e' carino il fatto che si possono staccare dalla borsa e unire tre loro a mo' di bisaccia), e il portacartina trasparente (che e' di un bel 3-4 cm piu' lungo della borsa, mavadaviaelciap).

inoltre non mi e' chiaro se il tappo carburante sara' accessibile o meno. il buco sulla base non c'e'.

la borsa della fasma che uso sulla futura e' di gran lunga superiore come qualita' e non mi sembra siamo pordotte dalla stessa fabbrica, la cordura e' differente e le cerniere anche.

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 13:16
da jocn
lello avevi l'rsv??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

te ne devo offrire 2 di birrozze, 2 bicchierini da un litro l'uno!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 13:17
da Grappa
lello ha scritto:FAMSA.................mi e' venuto in mente.
Anke lei con tasconi laterali e vari ammennicoli.....Poi mi pare ke siano loro ke la producono x Touratech.
Se vai sul loro sito ci dovrebbe ancora essere la foto della moto di Sergioenrico con le FaMSA montate
io ho preso la borsa Touratech specifica per la Capo con le sacche laterali.
non 'ho ancora montata ma al tatto non mi esalta e mi sa tanto che le sacche laterali mi romperanno le balle sui paracarene.

il fatto e' che ho spedito la moto e la borsa mi e' arrivata il giorno dopo. se vuoi ti posto un po' di foto della borsa oppure se aspetti qualche giorno di faccio vedere il tutto bello e montato.

ad ogni modo la borsa arriva in quattro parti. la base sagomata per il serbatoio, la borsa (veramente piccolina, ma estendiile con la classica cerniera che fa tutto il giro), le sacche laterali (e' carino il fatto che si possono staccare dalla borsa e unire tre loro a mo' di bisaccia), e il portacartina trasparente (che e' di un bel 3-4 cm piu' lungo della borsa, mavadaviaelciap).

inoltre non mi e' chiaro se il tappo carburante sara' accessibile o meno. il buco sulla base non c'e'.

la borsa della fasma che uso sulla futura e' di gran lunga superiore come qualita' e non mi sembra siamo pordotte dalla stessa fabbrica, la cordura e' differente e le cerniere anche.