Pagina 1 di 2

paramani o paramani?

Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 11:13
da inmotoperpetuo
domandone per chi, come me, è così masochista da usare la moto tutto l'inverno....
Dalla vs. esperienza, sono meglio i paramani soliti dell'aprilia o un paio di quei paramani della Tucano, con il pelo dentro?
Sinceramente i secondi mi sembrano più protettivi, ma non mi convincono sul fronte della praticità e della sicureza, dato che le mani risultano "incastrate" fin sopra i polsi. D'altro canto mi sembrano molto più protettivi dei semplici paramani di plastica....
che dite?

ps: nel mentre ho ordianto il parabrezza GiVi: 85 € da listino.
dovrebbe arrivarmi settimana prox.

Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 12:14
da Ardocapo
Stai parlando di due accessori totalmente diversi.. comunque ti posso garantire che chi ha usato il "pelo" della tucano, lo ha fatto per l'elefantreffen e si è trovato benissimo..... i paramani in plastica credo che proteggano molto ma molto poco dal freddo

Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 12:57
da inmotoperpetuo
in teoria dovrebbero deviare il flusso di aria fredda...quindi è come avere il cupolino sulle mani :-)
Mi chiedo cosa succede a quelli della tucano se prendono l'acqua...

Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 14:18
da Ardocapo
H2out ... sono fatti a posta, poi anche se la parte esterna si ghiaccia come è successo a me l'inverno scorso, non resta mai a contatto diretto con le dita, quindi la mano rimane nel suo calduccio...

Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 14:26
da andydj31
E un bel paio di manopole riscaldate? Magari della Saito.... 30 euro e ti togli lo sfizio!!

Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 18:39
da inmotoperpetuo
H2OUT? non è la membrana impermeabile della Spidi? o è la marca della manopole?

Le manopole riscaldate non mi convincono: il problema non è il palmo della mano, ma le dita e l'esterno...
Certo, in abbinamento alle manopolone Tucano mi permetterebbero di guidare senza guanti...

Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 19:30
da Ardocapo
si probabilmente ho sbagliato a chiamarle.. intendevo dire waterproff....

Inviato: sabato 26 novembre 2005, 10:21
da gibba
Paramani + guanti Klan riscaldati dovresti essere abbastanza al riparo.

Io li uso tutto l'inverno!

Inviato: sabato 26 novembre 2005, 11:46
da omer68
Le "moffole" mi pare si chiamino così della Tucano sono un po ridicole.. :lol: ma efficacissime e non costano neanche tanto.
L'unico mio dubbio riguarda la "manovrabilità" delle mani,ho paura che in caso di una manovra imprevista possano dare fastidio.
Sciauz

Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 16:34
da inmotoperpetuo
intanto ho ordinati il parabrezza..se vi può interessare anche la GIVI è ritardataria....e io sto al Fredddoooooo...

Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 17:04
da BlueNight
inmotoperpetuo ha scritto:intanto ho ordinati il parabrezza..se vi può interessare anche la GIVI è ritardataria....e io sto al Fredddoooooo...
...allora, immoto...

...sabato pom. giratina di un centinaio di km., con temperature attorno ai 5° (e rientro al buio con 4°): io ho i paramani + utilizzo guanti termici Dainese (sono guanti di due anni fa ma somigliano agli LR3 Overcuff attuali, con membrana in Gore-tex ed imbottitura microclima interna) e non ho avuto neppure la minima sensazione di freddo... poi, sono in attesa delle manopole riscaldate Saito, ma questa è un'altra storia e poi vedrò se installarle oppure no...

...per la cronaca, indossavo un abbigliamento in cordura con membrana H2out di Spidi ed imbottitura termica, gorgiera applicata alla base del casco ed ai piedi avevo un paio di Vendramini impermeabili in pelle (con normalissimo calzino in cotone pesante) ed anche addosso sono rimasto stupito di non avere patito minimamente la bassa temperatura per le due ore che sono stato in giro...

:motosmile:

Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 17:08
da Dr_Ogekuri
BlueNight ha scritto: sono rimasto stupito di non avere patito minimamente la bassa temperatura per le due ore che sono stato in giro...

:motosmile:
Bassa temperatura? Se c'e' un minimo di sole si sta benissimo, a 5° C.
La mia "mise" invernale è costituita da maglione di lana a collo alto, calzamaglia di lana del mercato (5000 lire all'epoca :D), giacca goretex con imbottitura interna. Jeans o pantalone tecnico a seconda del raggio d'azione, se c'e' sole e giro nei dintorni uso i guanti estivi, senno' metto gli invernali imbottiti. Non uso nemmeo il sottocasco, perche' ho un respiro molto caldo ed appanno la visiera se tengo il naso fuori o gli occhiali se tengo il naso dentro. Un disastro ;)

Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 17:50
da BlueNight
Dr_Ogekuri ha scritto:Bassa temperatura? Se c'e' un minimo di sole si sta benissimo, a 5° C. La mia "mise" invernale....
miiiiii, Doc, uomo caloroso sei..!!!! Io a 15° comincio a sentire l'arietta sulle gambe...

:motosmile:

Inviato: martedì 6 dicembre 2005, 6:53
da lello
Dovresti venire un po' a Milano ke quando andiamo in giro sotto zero e' tutta una libidine con l'aria fresca in faccia.

Inviato: martedì 6 dicembre 2005, 13:46
da inmotoperpetuo
lello!caro spacciatore di fiducia, consigli per dove prendere i paramani?