ennesimo consiglio GPS

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

ennesimo consiglio GPS

Messaggio da bluethunder »

salve a tutti! confesso la mia ignoranza sui navigatori, ma avrei bisogno di alcuni consigli. Innanzitutto devo premettere che sono interessato all'acquisto di un navigatore che vada bene per l'uso in auto ma che, opportunamente "protetto", possa essere utilizzato anche in moto. Ho visto i vari TomTom, Garmin ecc. Tutti potenzialmenet interessanti. Quello che ho poco chiaro è questo: i modelli più economici hanno precaricate le mappe Italia (credo con ottimo dettaglio: vie e numeri civici ecc). Alcuni, più costosi, hanno precaricate le mappe europee (ad es su miniHD di 2 Giga): prima domanda...il dettaglio Italia sulle mappe Europa è equivalente a quello della sinfgola mappa Italia? Altra domanda. Altri modelli, con precaricata la mappa Italia, possono essere integrati (all'acquisto o successivamente) con CD delle mappe Europa. Per questi ultimi, supponendo di dover fare un viaggio, occorre portarsi dietro un PC per trasferire le mappe, o 1-2 mappe possono essere precaricate prima della partenza? Grazie dell'attenzione :D
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Niclauss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 5 novembre 2005, 12:06
Località: Stra (Ve)

Messaggio da Niclauss »

personalemnte io uso un Garmin Quest di cui sono molto soddisfatto. Piccolo, portatile, impermeabile, lo puoi usare in auto, in moto e anche a piedi grazie alla sua batteria interna con un'autonomia dichiarata di 20 ore. Ha una memoria interna di 256Mb e viene fornito con la cartografia italiana precaricata più la cartografia completa europea su CD. E' dotato di indicazioni vocali per auto grazie al suo caricabatterie con autoparlante incorporato e lo stesso vale in moto utilizzando l'apposito attacco dotato di presa per l'auricolare. Adesso che è uscito il Quest2 il suo prezzo è più abbordabile.
Puoi decidere le mappe da caricare in funzione del viaggio che hai pianificato, considera che con 256Mb disponibili con la versione 6 carichi la cartografia di tutta Italia, con la versione 7 ci sta l'Italia escluse le isole maggiori, per cui, se non hai intenzione di girare tutta europa in un colpo solo la memoria disponibile è più che sufficiente. Con il nuovo anno dovrebbe uscire la versione 8.
Adesso è uscito anche il tom tom rider appositamente studiato per le moto e utilizzabile anche in auto, non l'ho visto e non so come funzioni, ma mi sembra che abbia solo la cartografia italiana, quella europea va acquistata a parte.
Per quanto riguarda il dettaglio delle mappe credo che sia indipendente dalla cartografia, nel senso che ad es. la cartografia dell'Italia è un estratto dalla cartografia dell'Europa (lo stesso dicasi per le altre nazioni).
spero di esserti stato utile, altrimenti vedrai che qualcuno più informato di me di darà le informazioni che cercavi :ok: :ok:
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

le mappe vanno installate nella SD la quale può essere di 256 mb o oltre, tieni conto che la cartografia italia occupa circa 220 mb quindi se vuoi avere più mappe del tipo italia + europa devi comprare una SD più capiente del tipo 1 gb.
tomtom ha una cartografia chiamata italiaPlus nella quale vi sono le strade italiane e le principali strade europee, nulla toglie che tu possa usare solo quella europea che e dettagliata su tutti i campi.

se vuoi un buo navigatore che sia utile e funzionale sulla moto e che tu non debba preoccuparti di metterlo in busta o in tasca quando piove il tomtom Rider è quello che fa per te poi ogni scelta è puramente personale.

ciao
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

ciao Blu, io possiedo un Garmin Quest va bene sia per auto che per moto essendo impermeabile, ha una capacità di 20 ore con batteria interna ed ha la cartografia dettagliata dell'Italia e le principale strade Europee. Adesso si trova già in commercio il Quest II che ha tutta la cartografia dell'Europa dettagliata costa qualche centinaia di Euro in più ma ne vale la pena, sempre che tu non viaggi spesso in europa, se no basterebbe anche il Quest I. Il Quest II ha inoltre una capacità di 250 Mega aggiuntiva che puoi gestire in autonomia.

Ciao Giuseppe
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Il Quest II ha inoltre una capacità di 250 Mega aggiuntiva che puoi gestire in autonomia.
???? sicuro ? non mi risulta....

dal sito Synergy

Quest 2

cliccare
per ingrandire
Il QUEST 2 è dotato di un luminosissimo display antiriflesso TFT a colori 160x240 pixel, con indicazioni sia vocali che a video (in italiano o altra lingua a scelta) sul percorso migliore per raggiungere la meta.
Perfetto Car Navigator per l’uso veicolare, facile da utilizzare, possiede un database precaricato della cartografia stradale di tutta l’Europa con dettaglio fino alle vie e ai numeri civici, nonché milioni di punti di interesse quali: Hotel, Ristoranti, Stazioni di servizio di carburante e molti altri ancora (la cartografia è NAVTEQ). Inoltre è dotato di memoria interna libera per lo scarico di ulteriore cartografia come per esempio quella marina BlueChart di Garmin.
Possiede alcune caratteristiche di navigazione sofisticate del tipo:
calcolo della rotta più efficace per passare presso più indirizzi selezionati senza compiere strada inutile ottimizzando così i tempi, personalizzazione di tratti di strada e aree da evitare, ricalcolo immediato del percorso in caso di fuori rotta, “one bottom home” questa funzione vi riporterà velocemente a casa ovunque voi siate.
Perfettamente impermeabile (IPX7) quindi utilizzabile non solo in auto, ma anche in moto, infatti esiste la staffa opzionale dedicata alla moto, oppure in barca, in bicicletta o con qualunque mezzo voi scegliate di muovervi.
E’ alimentato con batteria agli ioni di litio ricaricabile (compresa nella confezione) con autonomia di circa 20 ore o con presa accendisigari a 12/24V.
Infine, in dotazione allo strumento troverete una nuovissima e specialissima staffa a ventosa.
Compatibile con il programma gratuito per scaricare le posizioni degli Autovelox (non compresi) o altri punti di interesse, disponibile sul sito www.garmin.com

Caratteristiche tecniche

Completamente portatile

243MB per caricare le mappe dettagliate opzionali European City Select, stradali, o BlueChart, nautiche

Calcolo della rotta svolta per svolta completamente automatico, verso un indirizzo specifico o verso milioni di punti di interesse, tra cui alberghi, servizi e attrazioni locali.

Schermo TFT 256-colour, leggibile alla luce del sole

Indicazioni di guida vocali

Batteria agli ioni di litio interna
(20 ore appross. di durata)


Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

paoricci ha scritto:
Il Quest II ha inoltre una capacità di 250 Mega aggiuntiva che puoi gestire in autonomia.

243MB per caricare le mappe dettagliate opzionali European City Select, stradali, o BlueChart, nautiche




[/b]

Paolo è quello che volevo dire :wink: :wink:

Ciao Giuseppe
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
lapiramide
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 19:25
Moto: caponord 1000
Località: VALPOLICELLA (VR)

Messaggio da lapiramide »

come gia detto in un altro post se vuoi un ottimo navigatore sia da auto che da moto(lo si puo abbinare anche ad una barca con scandaglio) prova a vedere il garmin gps map 276c sia in fuori strada che sulla strada ha una velocita di calcolo della rotta di circa 4 volte il quest (provato dalla rivista "gps come fare" nel mese di maggio o giugno ) oltre ad avere un display tra i piu grandi ,viene attualmente usato nelle gare di fuoristrada sui 4X4
E stato testato anche dai nostri amici dell africatwin del triveneto unica nota negativa e il suo costo ma se t interessa ho scovato un negozio che lo vende on line a buoni prezzi
a prop e uscito anche il 376c ma nn so se si trova in italia 8) 8) 8)
GIOVANNI ,STEFY,SAMUELE,AURORA
...........................
CN DUST 2
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”