Pagina 1 di 1

montato Cupolone GiVi

Inviato: giovedì 8 dicembre 2005, 20:15
da inmotoperpetuo
è vermante enorme...domani giretto di collaudo...anche perchè devo andare a ricomprare i gommini cui appoggia il cupolone...la grande politica della qualità Aprilia ha fatto sì che si siano distrutti nello smontaggio...e badate che sono stato delicatissimo, solo che, dopo solo 2 anni, la gomma era completamente indurita...
Va beh, nulla di grave, solo che vedere il risparmio su certe cose....

Già che ci sono, succede anche a voi che con l'umidità la moto faccia rumori un po' sinistri in zona corpi farfallati quando date il contatto con la chiave? cosa puo' essere?

Inviato: giovedì 8 dicembre 2005, 20:26
da omer68
che ne dici di mettere una foto del cuppolone?
Normalmente quando do contatto sento la pompa che mette la benzina in pressione e a volte qualche tlac clac sciunf...ma mi sono sempre rifiutato di indagare...

Inviato: giovedì 8 dicembre 2005, 20:38
da inmotoperpetuo
no nriesco a capire se è la pompa dell'iniezione o il motorino passo passo che regola "l'aria"...
tra 1.500 km tagliando...già che smonto gli daro' un'occhio!
le foto..domani le faccio! ad occhio, comunque,ne vale la pena, è molto pià alto dell'altro.
Riguardo all'interferenza della zona finale col campo visivo direi che è minima, pero' aspetto di farci un giretto per dare la conferma.

Inviato: venerdì 9 dicembre 2005, 14:19
da everrunning
inmotoperpetuo ha scritto:...... ad occhio, comunque,ne vale la pena, è molto pià alto dell'altro.
Riguardo all'interferenza della zona finale col campo visivo direi che è minima, pero' aspetto di farci un giretto per dare la conferma.
Vai tranquillo è molto più protettivo, soprattutto per il passeggero.
Poi quando piove è proprio una mano santa...

Lamps.

Inviato: venerdì 9 dicembre 2005, 15:12
da inmotoperpetuo
oggi l'ho provato un po'... devo dire che sono contento a metà, mi aspettavo un effetto maggiore.
Ad ogni modo è sicuramente più protettivo dell'altro.
Non ho notato, invece, alcun problema per quanto riguarda la tanto criticata interferenza del bordo nel campo visivo,nè i problemi di distorsione dell'immagine che alcuni lamentavano.
Per la protettività dalla pioggia, spero di collaudarlo il più tardi possibile :-)

Inviato: venerdì 9 dicembre 2005, 20:19
da paoricci
Già che ci sono, succede anche a voi che con l'umidità la moto faccia rumori un po' sinistri in zona corpi farfallati quando date il contatto con la chiave? cosa puo' essere?
Si quando succhia benza fà così!!! Non sò cosa sia cmq funziona... :giullare:

FOTO FOTO FOTO FOTO

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2005, 11:10
da inmotoperpetuo
nn trovo più le spiegazioni per mettere le foto...

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2005, 11:41
da elisocofra
inmotoperpetuo ha scritto:nn trovo più le spiegazioni per mettere le foto...
sono qua

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2005, 22:15
da inmotoperpetuo
ecco le foto!!
Immagine

Immagine