Pagina 1 di 4

Manopole riscaldate SAITO, richiesta aiuto

Inviato: lunedì 19 dicembre 2005, 17:43
da ender
Ho appena ricevuto le manopole riscaldate SAITO però nella confezione non ho trovato la "colla" per legare le manopole al manubrio.

Visto che all'interno non mi sembra sia presente della gomma ma materiale in pvc, mi chiedo come fanno a fermarsi, in special modo quella dell'acceleratore.

Grazie per l'aiuto.


Cerea

Inviato: lunedì 19 dicembre 2005, 19:11
da Stefalco
Quando monti le manopole lascia stare le :maria: :maria: :maria:
Nella moto di Andy nn ho usato colla e le manopole sono fississime :wink: :ok1: :ok: :motosmile:
Devi molare i dentellini del tubo di plastica trasparente in modo che si infili nella manopola Saito, ma non ci balli dentro e che il tutto ruoti libero nel tubo del manubrio.

Ciao ciao

Inviato: martedì 20 dicembre 2005, 9:41
da ender
Quindi da quello che mi dici entrano talmente giuste, che poi si bloccano da sole.... :lol: :lol: proverò a limare i dentelli del tubo, che per adesso non ho ancora visto e quindi mi è un pò difficile da comprendere, ma dopo Natale proverò a smontare quelle esistenti, speriamo che Babbo Natale mi faccia il regalo di non farmi incaz.... troppo per montarle.

Grazie mille

Cerea

Inviato: martedì 20 dicembre 2005, 14:11
da Stefalco
Trucco, per togliere le manopole esistenti, ovvero sfilarle, bagnale con dell'acqua. :wink:
Escluso tirare il cavo dalla batteria, per fare un ottimo lavoro ci impieghi al massimo 2 ore.
Dopo le 2 ore ti puoi inziare anche ad :taz: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:

ciao

Inviato: martedì 20 dicembre 2005, 16:25
da ender
Grazie ci proverò

anche se in effetti non ho idea dove devo bagnare le manopole :oops: :oops: :oops: e poi se per favorire l'inserimento di quelle riscaldate devo usare il sapone :cry: :cry: :cry: comunque so che potrò farcela .... o almeno spero

Cerea

Inviato: martedì 20 dicembre 2005, 19:49
da Stefalco
quando le sfili fra la gomma e il tubo, per farle scivolare meglio.
Quando inserisci quelle riscaldate non dovrebbe esserci bisogno, almeno io ho fatto senza.
Nel dubbio fatti aiutare se non ne hai una 1/2 idea

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 7:11
da lello
Nn mettere il sapone senno' poi nn le fermi piu'....

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 10:26
da ender
lello ha scritto:Nn mettere il sapone senno' poi nn le fermi piu'....
Immaginavo ....... credo che il giorno di S. Stefano sarò molto impegnato però poi il giorno successivo si va in giro a provarle con qualsiasi condizione meteo

Grazie per l'aiuto vi devo una birra

Cerea

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 12:49
da BlueNight
ender ha scritto:...poi se per favorire l'inserimento di quelle riscaldate devo usare il sapone...
Come già detto anche da Lello, il sapone nooooooooooo!!!!! :o :o :o

Piccolo trucchetto che utilizzavo con le manopole della mountain bike, l'utilizzo dell'alcool (funzionava anche per sfilarle, usando una siringa sotto al lembo della manopola, anche se per le Saito ancora non mi sono messo a pensare a come montarle e per il momento sono sul banco attrezzi in garage)... l'alcool comunque facilita lo scivolamento della gomma (molto meglio dell'acqua) ma poi evapora e non lascia residui che impediscano successivamente il grip...

:motosmile:

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 13:47
da lello
BlueNight ha scritto:l'alcool comunque facilita lo scivolamento

Kualcuno deve aver provato anke con il burro, e disse ke e' tutta un altra cosa!!! :P :P :P
Nn mi ricordo pero' il suo nome.......aspetta forse era........MARLON BRANDO??? :roll: :roll: :roll:

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 14:20
da BlueNight
lello ha scritto:
BlueNight ha scritto:l'alcool comunque facilita lo scivolamento

Kualcuno deve aver provato anke con il burro, e disse ke e' tutta un altra cosa!!! :P :P :P
Nn mi ricordo pero' il suo nome.......aspetta forse era........MARLON BRANDO??? :roll: :roll: :roll:
...urca, vabbè che sei un duro, ma con l'alcool nooooooooo..!!!!!!!!!!!!!! :o :o :o
non ho esperienze dirette, non è che brucia..???? :roll: :roll: :roll:

:motosmile:

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 15:24
da ender
Ho solo esperienze sulle ferite e devo dire che brucia.... :( :(

Il burro credo vada meglio :lol: :lol: :lol:

ma non ho esperienza neppure con quello

sempre grazie per i consigli e visto che ci siete dove mi consigliate di mettere l'interruttore

Ps vorrei evitare di usare il burro anche per mettere l'interruttore ci siamo capiti vero :roll: :roll: :roll:

Cerea

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 15:46
da lello
Kuelli ke ho visto lo avevano vicino alla manopola del gas

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 17:23
da BlueNight
ender ha scritto:Ho solo esperienze sulle ferite e devo dire che brucia.... :( :(

Il burro credo vada meglio :lol: :lol: :lol:

ma non ho esperienza neppure con quello

sempre grazie per i consigli e visto che ci siete dove mi consigliate di mettere l'interruttore

Ps vorrei evitare di usare il burro anche per mettere l'interruttore ci siamo capiti vero :roll: :roll: :roll:

Cerea
...il burro va certamente meglio, ma non per le manopole...
Per l'interruttore, chiedi a Stefalco, lui ha trovato un posizionamento molto ok... e senza usare burro... :wink:

:motosmile:

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 21:59
da Stefalco
L'interruttore l'ho posizionato nel braccetto dello specchietto sx, asportando la gomma che copre i dadi di ancoraggio dello specchietto, mi sono andato a fissar eproprio su quei dadi, ovviamente con l'ingresso dei cavi verso il basso, infatti si infilano proprio fra il manubrio e la leva della frizione e non si notano nemmeno.
Secondo me un ottimo lavoro, anche perchè è molto uniforme e compatto, ovviamente non simmetrico :ridi: :ridi: :ridi:
Quello è una posiziona di facile accesso e anche di facile visualizzazione.

Ciao ciao :wink: