Pagina 1 di 2
BORSE LATERALI....Hepco, Givi o Zega Touratech
Inviato: martedì 21 febbraio 2006, 23:02
da freebyker
ciao a tutti avrei bisogno di info per le borse laterali.
In garage ho una copia di E36 della Givi e una coppia di E41 con sportellino supplementare.
So che una moto con borse laterali non deve superare la larghezza massima di 1000mm.
Se monto le borse sopra citate vado fuori con l'accuso e con le E41 mi sembra intorno ai 100mm in totale 1100.
Se mi becca il solito "tutore dell'ordine" solerte cosa succede a cosa si va incontro?
Per l'assicurazione, in caso di incidente, mi hanno detto che forse questa non paga!
Pensavo, per ovviare al problema, di prendere un paio di valigie in alluminio Touratech o Hepco (come quelle della RR) dal momento che ho già i supporti della RR montati sulla CN. (ma devo valutare i prezzi perchè costano un botto)
Sapete dirmi con le borse in alluminio una CN quanto diventa larga? aspetto consigli e vostre impressioni personali.
Le borse originali le ho scartate in quanto sono piccole e cinesine.

BORSE LATERALI....Hepco, Givi o Zega Touratech
Inviato: martedì 21 febbraio 2006, 23:20
da aprilia58
freebyker ha scritto:
Pensavo, per ovviare al problema, di prendere un paio di valigie in alluminio Touratech o Hepco (come quelle della RR) dal momento che ho già i supporti della RR montati sulla CN. (ma devo valutare i prezzi perchè costano un botto)
Sapete dirmi con le borse in alluminio una CN quanto diventa larga? aspetto consigli e vostre impressioni personali.
Le borse originali le ho scartate in quanto sono piccole e cinesine.

Freebyker ti posso solo dire che l'anno scorso Salvadi con la RR, ha avuto problemi con i CC per via delle borse laterali in Alluminio, nonostante che sono originali Aprilia.
Ciauz
BORSE LATERALI....Hepco, Givi o Zega Touratech
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 6:27
da Ardocapo
CC = Caramba

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 10:40
da andydj31
Infatti con quelle in alluminio della RR esci di misura mi pare di 3 cm. Pero' Salvadi al tempo "si salvo" facendo notare che erano marchiate Aprilia, quindi uscite di fabbrica con la moto, di conseguenza adatte e omologate per tale moto.
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 13:06
da freebyker
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 13:48
da lello
io sta storia nn la capisco.
Le GIVI le danno come omologate e allora xke' nn se la prendono con loro al posto di spaccare i maroni a noi utilizzatori???
Penso ke il ns. problema lo abbiano pure kuelli con le Varadero, VSTrunz ecc ecc....
O NO???
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 14:14
da Pacifico
Io giro così..... e mai nessuno mi ha contestato... e ci mancherebbe anche 8)
Le Hepco sono belle, ma sono troppo quadrate... sporgendo così tanto fanno troppa resistenza... nun me piacciono!

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 14:56
da Maxgiber
Pacifico ha scritto:Le Hepco sono belle, ma sono troppo quadrate... sporgendo così tanto fanno troppa resistenza... nun me piacciono!

...all'arresto...?!?
Bye!
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 19:45
da freebyker
lello ha scritto:io sta storia nn la capisco.
Le GIVI le danno come omologate e allora xke' nn se la prendono con loro al posto di spaccare i maroni a noi utilizzatori???
Penso ke il ns. problema lo abbiano pure kuelli con le Varadero, VSTrunz ecc ecc....
O NO???
condivido in pieno!!!
Paci, ma giri con un camper o con una moto???
Se tu giri con due maxia ai lati posso tranquillamente appendere due misere E41 givi che un mio amico mi vende a 100 euri usate una volta (per andare in sardegna con un tdm).
La Motowind mi ha gentilmente risposto oggi ed ecco cosa dicono per la serie Gobi della Hepco:
>
nel ringraziarLa per La Sua gradita richiesta La informiamo che:
>
> art.cod 610.083 coppia di valigie gobi Euro 496,00 iva inclusa
> accessori per gobi
> art.cod 700.149 Ganci per fissare su coperchio cada uno 15,00 i.i
> art.cod 700.148 Dispenser acqua per valigia Euro 18,00 cada uno iva inclusa
> art.cod 700.508 Borsa interna per per valigia Euro 54,00 cada una iva
> inclusa.
>
> Possiamo spedire direttamente a Suo domicilio con pagamento in contrassegno
> o tramite bonifico bancario. Inoltre La informiamo che con il pagamento
> tramite bonifico bancario le spese di trasporto sono gratuite.
PEr le borse in alluminio della stessa ditta ho richiesto la nuova quotazione, comunque 500 euri per due borse in plastica mi sembrano tantini,
Per il fatto che le borse spigolose offrano molta resistenza all'aria condivido in pieno e penso si crei pure qualche vortice.
Vi tengo aggiornati sulle borse in alluminio.
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 21:30
da aprilia58
freebyker, io ho montato il Kit Givi con due E41 e un maxia eccole:
Ciao
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 22:05
da freebyker
aprilia58 ha scritto:freebyker, io ho montato il Kit Givi con due E41 e un maxia eccole:
Ciao
Aprilia 58, quel tris di borse è quelo che ho ora ma sapevo che le E41 fossero quelle con sportellino supplementare, quelle borse li , le laterali, dovrebbero essere le E360 che si trovano anche in versione da 46 litri E460. Ma non ci scommetto.
Le borse del mio amico mi allettano molto, credo che nuove dovrebbero costare 100 euri cadauna. Penso sia un buon affare
Il mio maxia è il vecchio modello che era grigio e dopo varie riverniciature e modifiche in questi gioni sto rimettendo a nuovo per la Capo.
Le givi sulla capo non mi piacciono molto perchè sembrano due prosciutti appesi li.
Dovevi vedre le mia cbr quando montavo tutto il kit, sembravo un camino e per le ultime ferie, a Bologna, mi son fatto la coda con le auto dopo avere rischiato grosso un paio di volte!
Le givi con sportellino forse sono un pelo più riempitive solo che per montare le givi mi tocca modificare entrambi i supporti, che sono come quelli della RR, già che Muttley aveva quelle in alluminio.
Via con chiavi trapano saldatrice.............e mettre mano a quei supporti non mi va perche saldando si creano dei punti per innesco di rotture......sto pensando e ripensando alle varie soluzioni
comunque grazie a tutti

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 22:11
da Peter
Salve... io ero quasi convinto a prendermi le borse givi E41 in previsione delle prossime (spero...) girate primaverili... ma ora ho qualche dubbio x questa storia della larghezza massima... mumble mumble...
Tanto per rompere un poco i corbelli con il burocratese, la norma citata è l'Art. 170 comma 5 del codice della strada, che parla di trasporto di oggetti che sporgono di oltre 50 cm lateralmente o longitudinalmente dall'asse del veicolo, e la sanzione prevista per i motocicli è la CONFISCA del mezzo...
Penso che nel caso di incontro con tutore dell'ordine particolarmente "solerte", uno rischi di avere delle noie piuttosto serie, e comunque esagerate!!!
Ora stò tornando a pensare alle borse semirigide... qualcuno sa un po' di dimensioni???
Bye, Peters.
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:03
da freebyker
Peter ha scritto:Salve... io ero quasi convinto a prendermi le borse givi E41 in previsione delle prossime (spero...) girate primaverili... ma ora ho qualche dubbio x questa storia della larghezza massima... mumble mumble...
Tanto per rompere un poco i corbelli con il burocratese, la norma citata è l'Art. 170 comma 5 del codice della strada, che parla di trasporto di oggetti che sporgono di oltre 50 cm lateralmente o longitudinalmente dall'asse del veicolo, e la sanzione prevista per i motocicli è la CONFISCA del mezzo...
Penso che nel caso di incontro con tutore dell'ordine particolarmente "solerte", uno rischi di avere delle noie piuttosto serie, e comunque esagerate!!!
Ora stò tornando a pensare alle borse semirigide... qualcuno sa un po' di dimensioni???
Bye, Peters.
Io ho avuto un paio di givi semirigide, vendute due anni fa perchè in autogril se sei da solo sei fregato. poi come capienza non è che fossero molto grandi. La Copertina para pioggia si spaccò col vento anndando al raduno dello stelvio del 2002 tra sondalo e sondrio......e avere la roba bagnata non gusta molto.
Comunque in questi anni hanno fatto grandi passi tali borse e se uno le vuole io consiglio di vederne di diverse marche!!!
Aggiornamento borse in alluminio:
Su ebay se ne trovano molte in germania, con prezzi che tengo sotto ojkkio per l'asta. Stavo giusto guardandole proprio quelle della RR.
(Ce ne stanno dei modelli che sembrano delle scatole di sardine)
Qualcuno può parlarme o descrivere pregi e difetti?
Inviato: giovedì 23 febbraio 2006, 8:25
da Pacifico
freebyker ha scritto:
Paci, ma giri con un camper o con una moto???
Se tu giri con due maxia ai lati posso tranquillamente appendere due misere E41 givi che un mio amico mi vende a 100 euri usate una volta (per andare in sardegna con un tdm).

Le due laterali sono sempre piene, non mi faccio mancare niente.... e poi quelle borse hanno 10 anni di viaggi e ci sono affezionato.... hanno segni che mi ricordano di non andare forte .. 8)
Io, se fossi in te.... prenderei le borse del tuo amico a 100 €.... poca spesa e gran utilizzo....
Per la larghezza.... ho visto gente che porta cose inimmaginabili....
Invece, devo trovare due catarinfrangenti da mettere lateralmente... questo si.
Inviato: giovedì 23 febbraio 2006, 8:47
da lello
Pacifico ha scritto:
Invece, devo trovare due catarinfrangenti da mettere lateralmente... questo si.
Paci ho una soluzione ottimale da me.
Altro ke catarinfrangenti.....certo, costikkia un pokino, ma x TE (notare il maiuscolo) si puo' fare prezzo di favore!
