Pagina 1 di 3
specifiche molla ammortizzatore mono posteriore CN
Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 10:31
da philrazor
c'e' qualcuno tra i di voi che saprebbe aiutarmi a trovare le specifiche della molla dell'ammortizzatore posteriore della nostra moto? ho intenzione di cambiarla con una mola con un carico (costante elastica) piu' elevato per vedere di far durare di piu' l'ammortizzatore.
fatemi sapere grazie e saluti,
Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 11:02
da Pacifico
Non mi ricordo chi, ma Francis sà qualcosa di un preparatore di rimini che con meno di 150 € ti rimette il mono come nuovo e meglio del nuovo, aumentando la pressione dell'olio e cambiando le guarnizioni, in più credo ti mettano una molla nuova... vedrai che esce fuori ...
Se invece vuoi cambiare mono, noi abbiamo una specie di convenzione con un rivenditore per mono bitubo...
saluti.
Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 11:10
da elisocofra
Pacifico ha scritto:Non mi ricordo chi, ma Francis sà qualcosa di un preparatore di rimini che con meno di 150 € ti rimette il mono come nuovo e meglio del nuovo, aumentando la pressione dell'olio e cambiando le guarnizioni, in più credo ti mettano una molla nuova... vedrai che esce fuori ...
Se invece vuoi cambiare mono, noi abbiamo una specie di convenzione con un rivenditore per mono bitubo...
saluti.
Non cambia la molla,
ma rimette 12 bar di pressione al posto di 8 nel precarico
Se lo puo permettere perche cambia tutte le guarnizioni, mettendo delle guarnizioni rinforzati di alta qualità
Cambia anche l'olio e le guarnizioni del mono mettendo componenti di altissima qualità.
Giovanni (lapiramide) ha detto di non aver più riconsciuto il mono originale, il comportamento della moto era molto migliorato, a volte, ci vuole poco.
Ecco l'indirizzo :
http://www.motorbikeperformance.it/
Il mio le faccio fare quest'estate, aproffitando del fatto che un amico va a Rimini per le ferie

Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 14:51
da philrazor
Pacifico ha scritto:
Se invece vuoi cambiare mono, noi abbiamo una specie di convenzione con un rivenditore per mono bitubo...
saluti.
beh, se mi fate sapere quanto costa per questa convenzione... io non so a chi chiedere.
Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 15:12
da philrazor
cavolo, qui a roma
www.rs-s.it che si vantano di questo e quell'altro non hanno gli o ring necessari alla riparazione (se si e' rotto l'o ring come e' prevedibile). non vogliono richiederlo e non ne hanno il tempo. bah, a roma ormai non ci si puo' piu' fidare di nessuno.
comunque per quanto riguarda l'aumento della pressione con l'aggiunta di olio, quella non aiuterebbe. bisognerebbe cambiare la molla per avere un ammortizzatore piu' resistente.
se sapessi la misura esatta e le caratteristiche di questa molla potrei vedere chi ne vende una.
Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 15:32
da elisocofra
philrazor ha scritto:
comunque per quanto riguarda l'aumento della pressione con l'aggiunta di olio, quella non aiuterebbe. bisognerebbe cambiare la molla per avere un ammortizzatore piu' resistente.
aumenta la pressione nel precarico.
Cioè che si prima per avere una certa durezza, dovevi girare la moletta fino a tre quarti, risulta che dopo la puoi girare solo a meta per avere la stessa durezza. Quindi, a posizione uguale, la molla è più dura.
Il precarico agisce sulla durezza della molla comprimandola più o meno a secondo della posizione della moletta
Per chi non ha 600 euro o piu da mettere in un bitubo questa è un ottima soluzione per solo 150 euro
Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 15:39
da philrazor
no, la manopola agisce sulla reazione di ritorno.... cioe' sulla velocita' di reazione dell'ammortizzatore che e' piu' o meno reattivo.
Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 18:13
da renero
phil...........il forum è provvisto di una funzione di ricerca che certe volte ci tirerebbe fuori di impiccio
L'oring che cerchi lo trovi a vagonate alla erma coper vicinissimo al raccordo all'uscita ardeatina.
A me un analogo problema è stato sistemato con spesa onesta dal signor Franco di Alex suspension a viale trastevere.
In bocca al lupo
Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 18:20
da renero
per essere precisi:
E.R.M.A. COPER SNC
9, VIA GHILIANI VITTORE 00134 ROMA (RM)
Tel. 0671355897
Quì trovi tutti gli oring di qualunque tipo foggia e misura (compresi tutti quelli montati dalla nostra moto un pò ovunque) ad 1/10 del prezzo dei ricambi aprilia.
---------------------------------------------------------------------
ALEX SUSPENSION
V.le trastevere 184
Tel. 06 5809105
00153 - Roma
Chiedi del signor Franco.......a me in una mattinata ha salvato una vacanza che oramai davo per spacciata e tra le altre cose ha quelle oring di sicuro, visto che ne comprò parecchie di + in occasione del lavoro sul mio mono 8)
Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 18:30
da renero
.....per francis.........nel precarico la pressione a pomello tutto svitato è 0 e deve essere così , visto che con la chiusura del pomello stesso viene pompata una quantità di liquido all'interno del cilindro del precarico sufficiente a spingere il cilindro interno al massimo della sua corsa utile.......pretendere di fargli fare strada in + vorrebbe dire far uscire il cilindro interno dalla sua sede e ritrovarsi con tutto l'olio per terra......
L'unica strada percorribile senza cambiare la molla per ottenere un maggior precarico è spessorare la molla, ma secondo me ci si ritrova con un mono tutto squilibrato.
L'aumento della pressione a cui ti riferisci è possibile all'interno dello stelo, di sicuro non nel cilindro di precarico.......l'ho visto aperto con i miei occhi

Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 18:42
da philrazor
allora sono proprio quelli di rs suspension in via bertarelli ad essere solo degli sbruffoni... ci provero' a chiamare questi che dici ti ringrazio ciao.
Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 18:48
da renero
..........non sei il primo che sento insoddisfatto di rs...............boh io non lo conosco e non giudico.
Alex in generale è un pò caro, ma io gli sarò sempre riconoscente per aver aperto l'officina solo per me (14 agosto), avermi scarrozzato con la sua macchina per andare a comprare le guarnizioni, aver lavorato dalle 8 alle 13, avermi salvato la vacanza....................e non avermi spennato

........che dire........ lui di sicuro il problema te lo risolve.
P.S. Fatti sentire ogni tanto per una uscita no??? Manco al raduno ti sei fatto vedere ...........

Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 19:11
da philrazor
e' carino da parte tua offrirmi di uscire qualche volta. da una parte sono uno molto solitario, soprattutto in moto. ma dall'altra in realta' un po' non ci sono stato per un paio di mesi. un po' è che ho la ragazza a firenze, e quindi nei weekend faccio il pendolare dell'amore e sono impegnato.... ma io ho delle strade da suggerire a voi caponordisti a 130km da roma, per divertirci sullo sterrato. dovremmo farle insieme. purtroppo credo che siano state proprio quelle strade a farmi rompere l'ammortizzatore, sai? comunque ho trovato un tipo che me ne vende uno usato con pochi KM. ma credo il problema della fragilità resta. magari se mi si rompe di nuovo provo a contattare questo qui che mi hai detto tu. grazie mille ancora di tutto e spero di vederti. io mi chiamo pierfrancesco, per la cronaca.
Inviato: giovedì 27 aprile 2006, 19:13
da philrazor
quelli di rs suspension mi hanno detto che non hanno guarnizioni e che non possono effettuare riparazioni su ammortizzatori tipo quello CN per questa ragione. Hanno poi detto che non hanno tempo da perdere per riparazioni. che antipatia. ma guarda tu.
Inviato: venerdì 28 aprile 2006, 0:27
da renero
.....ciao Pier.......
io sono Roberto.....sempre per la cronaca.
La risposta di RS si commenta da sola.
Per quanto riguarda le uscite la comunità romana è numerosa anche se poco attiva
Anche io sono pendolare per amore e non sai quanto ti capisco
Comunque con lo sterrato ho poca familiarità........ma nella vita c'è sempre da imparare
Dai fatti vivo che magari si organizza qualcosa la mia mail è nel profilo e il mio cell è 3384667557