GRAVE? Fine corsa sterzo rotto dopo incidente!!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

GRAVE? Fine corsa sterzo rotto dopo incidente!!

Messaggio da comasoft »

Ragazzi, mi spiego subito meglio.
In seguito all'incidente che ho avuto, si è rotto il "fine corsa" dello sterzo.
Praticamente è un pezzetto di alluminio (circa 2x2cm), saldato al cannotto di sterzo, e che blocca lo sterzo quando si mette tutto sottosterzo da un lato e dall'altro. A me si è rotto uno di questo.
La domanda è: visto che è saldato, creerà problemi far risaldare un pezzo di alluminio uguale sul punto dove si trovava?! O fare una saldatura sul cannotto potrebbe portare problemi (anche se già ci era stato saldato)????
Spero nella risposta che voglio!!!!!
Salutoni a tutti.....attendo segnali positivi!!
Comasoft

PS Attualmente il "fine corsa", se sterzo tutto, lo fa la forcella contro il telaio......... E NON E' BELLO!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

GRAVE? Fine corsa sterzo rotto dopo incidente!!

Messaggio da Ardocapo »

comasoft ha scritto:......... E NON E' BELLO!!!
:-? ... esticazzi!!! :-?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Allora una saldatura è sempre una cosa molto delicata e da fare fare da mani esperte, cioè se saldi troppo surriscaldando il pesso rischi di deformarlo, e quindi la piastra non sarà + in squadro quindi forcelle disallineate e problemi di instabilità all'anteriore.
Se fai fare una saldatura da chi ha esperienza, non ci sono problemi di nessun tipo, però da gente che sa fare il suo lavoro.
Al massimo potresti incollare il pezzo staccato (ovviamente pulendo e sgrassando perfettamente le 2 superfici) con una colla bicomponente professionale e lasciarla tirare per benino, dovrebbe tenere un minimo ma non te lo assicuro al 100% perchè se tutte le volte dai botte da orbi allo sterzo sul pezoz incollato, dai 1 dai 2 dai 3 il pezzo si stacca ancora.

Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

io ruppi il pezzo in questione sul pegaso .......comunque tocca dargli una bella botta per arrivare a tanto......comunque quoto stefalco......facci mettere le mani solo da gente di provata esperienza.
In bocca al lupo.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Messaggio da comasoft »

".......comunque tocca dargli una bella botta per arrivare a tanto......"

Renero.....vorresti forse intendere...."fossi io col cavolo risalirei su una moto ke ha preso una botta tale da rompere quel pezzo"??????....."minimo minimo rimane con sterzo e forcelle in mano".....???
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

......no no no per carità non mi fraintendere.......non intendevo quello.....volevo solo dire che quel pezzo da solo non si rompe e una botta l'ha presa.........meglio si sia rotto lui che uno stelo forcella (e ci mancherebbe!!!)
secondo me una volta risaldato sarà tutto ok!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Azz... strano che sia saltato il pezzo sul canotto e non quello centrale che è decisamente più piccolo...

Comunque.. sappi che non sono in tanti che saldano l'alluminio e per fare quel lavoro bene devono smontare tutto l'avantreno togliendo cuscinetti e tutto quello che è ancorato al canotto... dopo di che, prima della saldatura farei controllare il canotto che probabilmente è sano, ma essendo vicino alle saldature non si sà mai...

Non ho guardato benissimo, ma se non hai voglia di far fare saldature, che comunque, per uno esperto di telai, vedi Scardino a Milano, non è ninte di particolare e non si subbiscono disallineamenti di nessun tipo visto che mettono il canotto all'interno di una dima proprio per evitare deformazioni... dicevo... io farei fare una fascietta in acciaio con due perni saldati (l'acciaio è più gestibile) esattamente nelle stesse forme e poi con bulloni fissarlo intorno al canotto... semplice ed efficace.. l'ho visto fare ad una R1.... quasi quasi era meglio dell'originale...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Messaggio da comasoft »

be.... al "piccolo" particolare ke occorre rismontare tutto, non ci avevo pensato!!!
Comunque, il blocchetto, al 90%, si è rotto solo come la moto e finita a terra (giustamente il peso va quasi tutto sullo sterzo!), in quanto l'urto con l'auto l'ho avuto solo con la leva del freno (quindi destra, mentre il blocchettino rotto è di sinistra). Quindi la botta che l'ha rotto non è stata, penso, causa di altri "mali"!!
Vedo di informarmi per qualcuno esperto in saldature, facendo valutare anke l'idea della "camicia" di rinforzo!!
Se qualcuno conosce qualche esperto saldatore zona Chieti/Abruzzo.......
Saluti e grazie a tutti.......ora vedo di andarmi a fare un giro sulla Maiella.....prima ke arrivano i temporali!!!!
Comasoft
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”