philrazor ha scritto:
...
ever, mi sa che per ora va bene cosi'. la moto va benissimo, ed in inglese si dice 'se non e' rotto, non tentare di ripararlo', che mi pare un sano principio.
Invece, posso chiederti (tanto immagino la risposta) chi qui a roma potrebbe darmi una controllatina SOLO al CO? ieri ho visto moma che si e' avvicinato alla moto spenta ed ha vaticinato che e' troppo grassa, certo si sente puzza di benzina, e gli scarichi sono tutti neri. tu sai chi potrebbe metter mano alla moto SOLO per farmi il CO?
L'unica volta che mi hanno "toccato" la centralina con l'axone, era per installare l'ultima release di mappatura e mi era stato detto che il CO stava a posto

.
Era ad Orvieto (ufficiale Aprilia).
Qui a Roma qualche volta sono stato da Enrico (Gammam) che mi sembra molto bravo e conosce bene il Rotax. Credo che lui non abbia problemi a farti un buon lavoro.
In ogni caso per fare bene il CO, bisogna cambiare le candele ed il filtro aria e pulire almeno i corpi farfallati.... quindi...
Regolati tu.
Lmaps.
P.s.: in realtà la mia moto la "tocco" il meno possibile. Mi limito a cambiare l'olio, i filtri, a tenere sotto controllo i cuscinetti, a cambiare l'olio a freni e frizione, a lubrificare la catena che a 45/50.000 cambierò.
Va talmente bene che non mi va di toccare niente e in realtà non ho neanche troppo tempo per smanettare o per portarla in officina. La uso tutti i giorni.