lavoretto alle forcelle.... fatto oggi.. (x BOSS) (x tutti)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

lavoretto alle forcelle.... fatto oggi.. (x BOSS) (x tutti)

Messaggio da liotru »

ieri ho portato la motina da un bravo meccanico.. non ne potevo piu' di ste forcelle cedevoli,, ste molle morbide .. etc..etc..

ero indeciso se comprare le molle wirth della tourtech o wp.. e comunque cambiare l'olio e metterne uno piu' denso... o

affidarmi a sto meccanico (quello delle vespe :lol: )

la premessa è che mi ha chiesto assai soldi... credevo di cavarmela con molto meno...

prezzo 80 euro... praticamente quasi quanto il kit molle wirth..

in realtà ha lasciato le molle originali (anche se mi ha detto che non avevano nessun spessore.. qui il dubbio.. erano le originali?)

ha messo uno spessorino a detta sua piuttosto piccolo e ha messo un olio credo molto denso...

a detta sua.. "oghiu pa pista"... "olio per andare in pista" :lol:

in effetti i risultati sono eccezionali...

ora alle minime pinzate.. la moto resta su come un treno... alle pinzate brusche... scende di molto.. in maniera non imediata come prima e credo non arrivi a fine corsa...

la mia zavorrina non lamenta piu' gli scivolamenti dietro e avanti , credo dovute alle molle anteriori troppo cedevoli....

insomma un bel lavoretto...

mi ha fatto vedere il litro e mezzo di olio che ha tirato fuori.. .....

:roll: ...

in piu' mi ha adto una regolatina al canotto dello sterzo.. che risultava un po irregolare :D

e vualà.. 80 euro in meno..

ma speriamo che le migliorie durino nel tempo 8)


PS: controindicazione... soltanto che le forcelle fanno un pak pak.. rumore molto sordo e forte... in alcune scaffe e sul san pietrino... :-?

:wink:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

lavoretto alle forcelle.... fatto oggi.. (x BOSS) (x tutti)

Messaggio da paoricci »

liotru ha scritto:


PS: controindicazione... soltanto che le forcelle fanno un pak pak.. rumore molto sordo e forte... in alcune scaffe e sul san pietrino... :-?

:wink:
Liù stessa cosa...il pak pak ora si sente molto di più di prima, per il resto ho speso 70€ e un olio con gradazione 20, tieni conto che ho la RR quindi ho potuto poi giocare con le regolazioni...cmq ci voleva!!

ciao Paolo :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

megghiu l'ogghiu pa pista che pagare un sacco e poi aver bisogno di ogghiu pe lu culu
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

lavoretto alle forcelle.... fatto oggi.. (x BOSS) (x tutti)

Messaggio da Pacifico »

liotru ha scritto:ieri ho portato la motina da un bravo meccanico.. :
a puttasti do Vespaio...??? chissu si pò pigghiari a concessionaria Aprilia... 8)

Comunque... se le molle non avevano spessore, vuol dire che le avevano cambiate... e l'olio originale non era mai stato cambiato..

Il rumore è una cosa normalissima, quando l'olio è sopra gradazione 15 e a freddo, il rumore è bello pronunciato.. poi sparisce... Niente di preoccupante...

Ora che ti ha registrato il canotto... come và?

Ricordati che cambiando le molle ti sarebbe costata di più... per svuotare gli steli ha smontato mezza moto.... quindi 80€ compre di olio, ci stanno tutti.
:wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

come da tuo illuminante consiglio ho fatto registrare il canotto e devo dire ch la differenza in meglio si sente anche se in effetti non avevo mai notato una "chiusura" nelle curve...

ora la moto sembra un treno... molto molto stabile sul dritto...

ho fatto sfilare le forcelle di piu' di come erano già sfilate... non avevo ben capito l'affare delle tacche.. perchè con le luci e con la controluce.. ogni mezza tacca mi sembrava una tacca...

ora il mecc le ha sfilate di un bel po in piu' e sono a 2 tacche complete (ogni tacca mi pare sia ad occhio si e no .. 0.6 centimetri)

una pecca.. se posso dire.. e che pur avendo secondo me guadagnato in stabilità sul dritto come detto prima... in frenata.. (ora si che frena...)

ma in piega devo fare piu' fatica per buttarla giu...

entra in piega in maniera lenta e "totale".. cioè non da piu' la sensazione di "entrare in curva con l'anteriore e poi di seguito col posteriore... ora si butta tutta di traverso... molto molto rigida... (era questo che intendevi per chiudere la curva)?

magari devo regolare nuovamente il mono per bilanciare megli ola mitona.. non so
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

liotru ha scritto: una pecca.. se posso dire.. e che pur avendo secondo me guadagnato in stabilità sul dritto come detto prima... in frenata.. (ora si che frena...)

ma in piega devo fare piu' fatica per buttarla giu...

entra in piega in maniera lenta e "totale".. cioè non da piu' la sensazione di "entrare in curva con l'anteriore e poi di seguito col posteriore... ora si butta tutta di traverso... molto molto rigida... (era questo che intendevi per chiudere la curva)?

magari devo regolare nuovamente il mono per bilanciare megli ola mitona.. non so
Non è una pecca.... è maggior sicurezza... e poi, devi imparare a buttarti giù... lei ti tiene alla grande... :ridi:

Anche sul pavè, ora il manubrio balla meno... quindi vuol dire che avevi il canotto leggermente lento... è normalissimo...

Nelle curve lente le gestisci meglio... ora sei abituato a compensare il difetto vedrai che tra qualche km ti abitui e comincerai a toccare le pedane.. :wink:

Un Vespaio è troppo spacchiusu! :D
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Anche io ho fatto il lavoro delle molle e olio qualche settimana fa, a mio parere la modifica è da consigliare assolutamente, con pochi euro si cambia completamente faccia alla moto. Il costo totale dell' operazione è stata 97 euro le molle wirth, 25 euro per 1.5 litri olio castrol gradazione 15 e 70 euro per la manodopera ma anche con il montaggio del tubo freno posteriore in treccia e le pastiglie...
Ho sfilato le forche alla terza tacca ( anche se non c'è... :D ) io mi trovo benissimo e col senno di poi avrei messo un olio 20.
Paracarro zen
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Bugio.... non ti consiglio il 20.... perderesti in confort... e sulla Caponord un pò di confort non fà male...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ok boss, bisogna provare ma come mia impressione in certi passaggi preferirei la moto ancora più dura. Stasera tornando a casa ho trovato una strada senza traffico...il problema è che adesso il mono non mi stà dietro, il confort non è un problema ormai giro sempre senza zavorra ( che mi aspetta a casa ) e quindi di turismo a lungo raggio non se ne parla :ot: Desmoboxer ti saluta e dice che Franciacorta più avanti si può fare.
Paracarro zen
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

bugio ha scritto:Ok boss, bisogna provare ma come mia impressione in certi passaggi preferirei la moto ancora più dura. Stasera tornando a casa ho trovato una strada senza traffico...il problema è che adesso il mono non mi stà dietro, il confort non è un problema ormai giro sempre senza zavorra ( che mi aspetta a casa ) e quindi di turismo a lungo raggio non se ne parla :ot: Desmoboxer ti saluta e dice che Franciacorta più avanti si può fare.
Va be... però per cambiare l'olio, non hai bisogno di andare dal meccanico.... lo puoi fare benissimo a casa... e risparmi... non credo che tu abbia bisogno di dritte.. :wink:

Azz... si può fare?... Minchia... speravo che trovasse una scusa... :ridi: Un salutone. :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”