HELP! Paraolio andato? (Modif. titolo.)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
- Località: LECCE
HELP! Paraolio andato? (Modif. titolo.)
Prendo la moto dopo quattro giorni di fermo
faccio cento metri e la fermo, ritorno a prenderla e vedo una macchia d'olio sulla ruota anteriore. controllo e vedo che perde olio dallo stelo dx.
informazioni?
faccio cento metri e la fermo, ritorno a prenderla e vedo una macchia d'olio sulla ruota anteriore. controllo e vedo che perde olio dallo stelo dx.
informazioni?
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
- Località: LECCE
48,000 presa usata che ne aveva 34.000 e non penso che il vecchio proprietario avesse fatto nulla.Ardocapo ha scritto:40.000 mai fatto nullaeverrunning ha scritto:Quanti km ha?Ardocapo ha scritto:si è il paraolio... e piscia anche di brutto... l'ho visto... cavolo quanto olio perde
Mai revisionata la forcella?
Lamsp.
Se qualcuno conosce la misura dei paraolio che in mattinata io smonto e poi vediamo
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
- Località: LECCE
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
Ciao a tutti voi, appena rientrato dalla Croazia con ER Monnezza....a parte l' OT anche la mia RR ha rotto i paraoli forcella destra, 32000 Km, per fortuna la perdita è moderata e ho proseguito il viaggio avvertendo la oscillazione del manubrio in marcia.
I paraoli nuovi li ho già rimediati (codice diverso per la RR da quello della ETV), dalla richiesta sono pervenuti al rivenditore in sole 48 ore (finalmente tempi ragionevoli!!)..mi sa che domani smopnto gli steli e li porto al mecca (così risparmio tempo per la riparazione).
I paraoli nuovi li ho già rimediati (codice diverso per la RR da quello della ETV), dalla richiesta sono pervenuti al rivenditore in sole 48 ore (finalmente tempi ragionevoli!!)..mi sa che domani smopnto gli steli e li porto al mecca (così risparmio tempo per la riparazione).
ex Caponordista...ora KTMmista...
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
GMV ha scritto:Ciao a tutti voi, appena rientrato dalla Croazia con ER Monnezza....a parte l' OT anche la mia RR ha rotto i paraoli forcella destra, 32000 Km, per fortuna la perdita è moderata e ho proseguito il viaggio avvertendo la oscillazione del manubrio in marcia.
I paraoli nuovi li ho già rimediati (codice diverso per la RR da quello della ETV), dalla richiesta sono pervenuti al rivenditore in sole 48 ore (finalmente tempi ragionevoli!!)..mi sa che domani smopnto gli steli e li porto al mecca (così risparmio tempo per la riparazione).
Ciao Gianni, anch'io sono stato in Croazia dalle parti di Rabac Luka e tu da che parti sei stato con Riccardo Er Monnezza




Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
aprilia58 ha scritto:
Ciao Gianni, anch'io sono stato in Croazia dalle parti di Rabac Luka e tu da che parti sei stato con Riccardo Er Monnezza
Anche tu in Croazia!! Ho visto alcune CN per strada, a dire il vero ci siamo incrociati e salutati me senza fermarci per il senso contrario di marcia...chissà.
Comunque per non andare fuori OT apro un post su "quattro chiacchiere tra noi" con titolo adeguato....tanti cari saluti dalla Puglia "baresaccio!!"

ex Caponordista...ora KTMmista...
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
Mi associo alla piccola disavventura del paraolio, soltanto che io me ne sono accorto quando ero in movimento e dopo una brusca frenata! L'olio ha imbrattato il radiatore, il mio piede destro e naturalmente pinza e disco destro, tant'è che la frenata risultava decisamente più morbida (e vorrei vedere, frenava con un disco solo!!
).
Il caso ha voluto che mi stessi fermando in una piazzola sulla cassia, e li mi sono accorto del casino, ma la cosa preoccupante è stata che anche la gomma era tutta unta di olio sui due lati. Non voglio pensare cosa poteva succedere se non me ne accorgevo e facevo una piccola piega!
.
Comunque me ne sono accorto e ho tamponato la perdita con un paio di boxer trovati li nella piazzola (si avete capito bene, un paio di boxer!! Mi facevano schifo ma io devevo tornare a casa e o mi strappavo la maglietta come Rambo o....).
Mi sa che la colpa è mia, 82.000Km e non li ho mai cambiati!
Che dite è una cosa difficile? Fin'ora l'olio delle forcelle lo ho sempre cambiato da solo.
Lamps.

Il caso ha voluto che mi stessi fermando in una piazzola sulla cassia, e li mi sono accorto del casino, ma la cosa preoccupante è stata che anche la gomma era tutta unta di olio sui due lati. Non voglio pensare cosa poteva succedere se non me ne accorgevo e facevo una piccola piega!

Comunque me ne sono accorto e ho tamponato la perdita con un paio di boxer trovati li nella piazzola (si avete capito bene, un paio di boxer!! Mi facevano schifo ma io devevo tornare a casa e o mi strappavo la maglietta come Rambo o....).
Mi sa che la colpa è mia, 82.000Km e non li ho mai cambiati!

Che dite è una cosa difficile? Fin'ora l'olio delle forcelle lo ho sempre cambiato da solo.
Lamps.