
saltellio anteriore
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Da qualche parte in questo forum c'è un'approfondita discussione sul problema delle vibrazioni indotto dalle Metzeler Tourance, tanto è vero che le EXP sono state realizzate anche per ovviare proprio a questo inconveniente.ALDO ha scritto:SALVE RAGAZZI TUTTO OK
IL PROBLEMA DEL SALTELLAMENTO DELLA RUOTA ANTERIORE INTORNO 50/70 KM ORA E' APPARSO ANCHE SULLA MIA CN.
LA COSA, CHE MI LASCIA SENZA PAROLE E' CHE HO MONTATO LE NUOVE TOURANCE EXP, HO FATTO RIFARE LA BILANCIATURA DELLA RUATA MA IL PROBLEMA NON E SCOMPARSO.
INOLTRE A INTORNO AI 170/180 KM ORA ONDEGGIA VISTOSAMENTE,STANDO AL MECCANICO MOLTO E' DA IMPUTARE ALLE SOSPENSIONI ORMAI SCARICHE,AL BAULETTO,PER ULTIMO I CUSCINETTI DELLE RUOTE.
ASPETTO CONSIGLI E SUGGERIMENTI CIAO A TUTTI DA ALDO
Per gl iondggiamenti i cuscinetti difficilmente procurano problemi di stabilità a quelle velocità e comunque sarebbero rumorosi e noteresti il difetto anche con frenate a bassa velocità in curva, viceversa le sospensioni potrebbero davvero incidere, fai questa prova: senza compromettere la sicurezza di guida, quindi su strada dritta e libera, quando si innesca l'ondeggiamento lascia il manubrio con la mano sx appoggiandola sul serbatoio, a questo punto il braccio destro diventa un ammortizzatore di sterzo "virtuale", se spariscono dopo qualche centinaio di metri il problema è nella ciclistica, mi concentrerei quindi su sospensioni, allineamento ruote, ..... La prova del 9 potresti averla andando qui: http://www.aengi.it/ il titolare è colui che ha progettato la nostra moto.....

Se non trovi sul forum (ma proprio se non riesci a trovarlo, altrimenti mi accusano di "pubblicizzare" il mio club

http://it.groups.yahoo.com/group/MeTOOR-area-Aprilia/ e dopo semplice registrazione potrai accedere all'area file dove nella cartella Caponord troverai un'infinità di informazioni utili per migliorare la nostra moto.
Spero di essere stato esaustivo, un saluto.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2006, 13:31
- Località: MILANO
SALTELLIO ANTERIRORE
ciao a tutti.
scusate per il ritardo con cui rispondo, alex vorrei ringraziarti per i suggerimenti da te elargiti.
sara' mia premura metterli in pratica al piu' presto.
per il forte ondeggiamento intorno a 170/180 km ora e' quasi del tutto sparito eliminando il bauletto, mentre per il saltellio anteriore niente di nuovo.
quest' inverno portero a rigenerare il mono posteriore da cirafici in quel di monza, mentre per l' anteriore ho ordinato il kit touratech.
sfortunatamento non sono di roma (bellissima citta da me visitata in cn per un' intera settima).
ancora grazie a tutti voi per la pazienza che avete nei miei confronti.
ciao aldo
scusate per il ritardo con cui rispondo, alex vorrei ringraziarti per i suggerimenti da te elargiti.
sara' mia premura metterli in pratica al piu' presto.
per il forte ondeggiamento intorno a 170/180 km ora e' quasi del tutto sparito eliminando il bauletto, mentre per il saltellio anteriore niente di nuovo.
quest' inverno portero a rigenerare il mono posteriore da cirafici in quel di monza, mentre per l' anteriore ho ordinato il kit touratech.
sfortunatamento non sono di roma (bellissima citta da me visitata in cn per un' intera settima).
ancora grazie a tutti voi per la pazienza che avete nei miei confronti.
ciao aldo
- ziozanna
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 16:01
- Località: Gerenzano
Anch'io ho avuto problemi di oscillazione e me la sono presa con le touratech. Invece era saltato il mono posteriore. Ho fatto una serie di interventi che, alla fine, mi hanno ridato una moto decente. L'ultimo e il penultimo sono stati decisivi.
Ho fatto ricondizionare il mono posteriore. (era quasi come nuova)
Poi ho messo delle Bridgestone Trailwing. (su asciutto tutto bene, su bagnato così così)
Poi ho fatto abbassare di due tacche l'anteriore. (tutto bene in generale, dietro ai camion bisognava attaccarsi al manubrio)
Poi ho messo su le Michelin Anakee. (però...)
Poi ho fatto ricondizionare un'altra volta il mono e gli ho fatto mettere una molla più dura della WP. (più stabile e precisa ma nervosetta)
Poi gli ho fatto riallineare le piastre di sterzo. (perfetta.)
Ho fatto ricondizionare il mono posteriore. (era quasi come nuova)
Poi ho messo delle Bridgestone Trailwing. (su asciutto tutto bene, su bagnato così così)
Poi ho fatto abbassare di due tacche l'anteriore. (tutto bene in generale, dietro ai camion bisognava attaccarsi al manubrio)
Poi ho messo su le Michelin Anakee. (però...)
Poi ho fatto ricondizionare un'altra volta il mono e gli ho fatto mettere una molla più dura della WP. (più stabile e precisa ma nervosetta)
Poi gli ho fatto riallineare le piastre di sterzo. (perfetta.)