Help!!! biellette Mono

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
belt
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 15:29
Contatta:

Help!!! biellette Mono

Messaggio da belt »

Salve dopo essermi presentato pochi giorni fa al forum vorrei esporvi un problema di carattere tecnico.
Affascinato dalla vasta e completa argomentazione sulle biellette corte da sostituire a quelle originali, parto convinto a voler realizzare la modifica. Avendo un piccolo garage e un po di attrezzatura costruisco le biellette copiando come forma quelle originali. Naturalmente rispetto lo spessore del materiale usato in quelle originali che è di 6mm. finite le nuove biellette, per le quali ho optato per una lunghezza (interasse tra i fori) di 94 mm che mi risulta essere anche l'interasse di quelle originali RR.
Soddisfatto del risultato inizio la procedura di smontaggio evidenziata da un ottimo post presente sul forum, smonto pertanto la fiancatina destra sfilo la marmitta destra ed infine smonto le biellette originali. Smollo i bulloni - sfilo i due perni che sono ospitati in una boccola che attraversa tutto il supporto da bullone a bullone, tale boccola ruota su cuscinetti posti all'interno del supporto.
Monto le nuove biellette, abbasso gradualmente la ruota posteriore fino a che posso infilare il secondo perno, imbocco e serro i bulloni di tenuta.
Tutto ok. Se non che, essendo di lato alla moto prendo da sotto le due biellette e le tiro verso di me, sorpresa il tutto ha un gioco quantificabile nell'ordine di 1/2mm. Subito penso ho dimenticato qualche rondella di spessoramento ma non mi pareva di averne viste in fase di smontaggio, guardo accuratamente per terra e nella scatola dove tenevo tutti i bulloni e niente. Evidentemente non vi sono rondelle di spessore. Esamino allora le biellette originali, caso mai avessi trascurate qualche particolare, ma le guardo e niente lo spessore e inequivocabilmente costante 6mm non vi sono conche o avvallamenti ninete di niente.
Le biellette costruite da me sono perfettamente regolri e spesse esattamente 6mm come le originali. Controllo allora da vicino le biellette montate e mi accorgo di un particolare: la boccola che ospita il perno di fissaggio fuoriesce da una parte e dall'altre di circa 1mm e pertanto quando avvito i bulloni le biellette ovviamente fanno a chiudersi sulla boccola stessa che fa da battuta, e naturalmente posso stringere i dadi finchè voglio ma la boccola continuera a scorrere nei cuscinetti esattamente di quei 2mm. In pratica la boccola è più lunga del supporto che la ospita. Provo per conferma a impugnare il mono nella sua parte inferiore e muoverlo sinistra destra e sorpresa anche lui presenta lo stesso gioco. Ho cercato di ragionare a fondo su cosa può essere capitato ma con una boccola più lunga del supporto e inevitabile che vi sia un gioco, pertanto sono giunto a pensare che il sistema sia stato effettivamente progettato così e che il gioco fosse previsto (penso che anche con le biellette originali vi fosse lo stesso gioco ma purtroppo non ho avuto l'accortezza di verificare prima di smontarle). Anche perchè se questo gioco non ci fosse le biellette adrebbero a pacco sul supporto e quindi il sistema sarebbe completamente bloccato e non potrebbe ruotare. Inoltre ho provato a rimontare le vecchie biellette e il gioco è rimasto, quindi o in fase di smontaggio per qualche motivo che sconfina nella magia la boccola si è allungata oppure il sistema aveva già tale gioco
Tuttavia devo confessare che non sono del tutto convinto, e vedere il gruppo mono/supporto/biellette avere un gioco di 2 mmm mi lascia piuttosto perplesso. Insomma non ho avuto il coraggio di avviare la moto e farci un giro e mi sono detto meglio chiedere prima a gente di esperienza, visto anche l'importanza del sistema in esame per la sicurezza del mezzo.
Allego anche un disegno dove li lineette rosse indicano la boccola che fuoriesce dal supporto dei citati 2mm.
Vi sarei enormemente grato per qualsiasi suggerimento che potesse portarmi a chiarire la situazione (è una cosa normale, ho trascurato un particolare importantissimo, ho perso qualche pezzo in fase di smontaggio ecc...) in quanto fino ad allora non posso utilizzare la mia moto che oltretutto è il mio unico mezzo di locomozione.
Sono veramente preoccupato aiutatemi... intanto un saluto ed un ringraziamento
MM
Immagine
bellissimo lavorare sulla propria moto, soddisfazione intramontabile
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Ciao.... nella mia ignoranza posso dirti solo questo

Con un amico del forum acquistammo una barra di acciaio cementato e da una nota azienda di una grande città, abbiamo fatto realizzare le biellette ad opera d'arte. Essendo una azienda seria ha voluto effettuare le prove di compressione e trazione... risultato... si sono schiattate. Visto questo abbiamo deciso di non montare nulla che non fosse originale... neanche quelle di JOCN... non mi sono più fidato di nulla... tra l'altro quest'ultime ho provato a montarle ma mi hanno dato i problemi che leggi qui e che sono simili ai tuoi
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=69 (clicca sulle foto per ingrandire)

hai letto? stesso problema di gioco....

Quindi dopo aver speso 30 € in materiale (30 € moltiplicati per un bel po' di amici di qui di cui non starò a fare i nomi), dopo aver speso altri 20 € di biellette JOCN, che come avrai letto erano anche di una misura diversa da quella che avevo chiesto... ho optato, anzi abbiamo optato per la soluzione migliore... la più intelligente....
COMPRARE LE BIELLETTE ORIGINALI APRILIA!!!!
spesa 15 € :-?
oltretutto se ci fai caso le biellette originali hanno anche un senso di montaggio evidenziato da una freccetta... un motivo ci sarà non credi?

La cosa che ti consiglio vivamente è di rinunciare a quella piccola soddisfazione di dire "le ho fatte io" e di comprarle originali... ne va della tua sicurezza... :wink:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Concordo al 2000% con Ardo.
belt
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 15:29
Contatta:

Messaggio da belt »

Grazie per le due risposte, ma probabilmente non mi sono spiegato bene. Una volta smontato le biellette, tolgo le biellette, e (da notare non ho trovato nessuna rondella o spessoramento, è normale o manca qualche pezzo?) naturalmente vedo la boccola che attraversa tutto il blocco e va da bielletta sin a bielletta dx. tale boccola ruota probabilmente su cuscinetti interni, che io non vedo perchè posti internamente. La boccola in esame fuoriesce/sovrabbonda come lunghezza 1mm verso sin e 1mm verso dx, così che quando rimonto le biellette e stringo i bulloni, le biellette, possostringere finchè voglio, non possono che appoggiarsi sulla boccola, e pertanto tutto il sistema mantiene un gioco trasversale di un paio di mm. Questo naturalmente capita anche se rimonto le cìbiellette originali. In poche parole il gruppo biellette - rimandi vari - ammortizzatore, sulla mia moto ha un gioco trasversale di 2mm. Tutto ciò è normale, fa parte della progettazione originaria oppure visto che la moto lo comprata usata, sono state fatte operazioni sulla moto e magari si sono dimenticati di qualche preziosissimo pezzo nel rimontaggio?
A tal scopo sarebbe utilissimo se qualcuno avesse lo schema disegnato dell'insieme sospensione biellette ruota post, cos posso verificare se manca qualcosa. Che so maghari tratto dal manuale d'officina.
Ringrazio anticipatamente e colgo l'occasione per chiedere se qualche anima gentile potesse mandarmi il manuale d'officina in Italiano.
Grazie MM
bellissimo lavorare sulla propria moto, soddisfazione intramontabile
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ciao Belt, nella pagina principale di Apriliaontheroad credo ci sia la possibilità di scaricare gli esplosi, se non li trovi fammi sapere che provo a mandarti la pagina che ti interessa. :ok:
Paracarro zen
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Messaggio da Bimbo75 »

...io le biellette me le sono autocostruite con acciaio aisi 304 e interasse 96....Hanno all'attivo 18000 km di cui un buon 8000 in due ... e io sono più di 125 kg..... per quanto riguarda il gioco sinceramente non mi ricordo se c'era o non c'era....
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Ardocapo ha scritto: ....
COMPRARE LE BIELLETTE ORIGINALI APRILIA!!!!
spesa 15 € :-?
oltretutto se ci fai caso le biellette originali hanno anche un senso di montaggio evidenziato da una freccetta... un motivo ci sarà non credi?

La cosa che ti consiglio vivamente è di rinunciare a quella piccola soddisfazione di dire "le ho fatte io" e di comprarle originali... ne va della tua sicurezza... :wink:
E' possibile sapere il codice "de stè" biellette originali ?
Ho provato a vedere ed a chiedere anche sul link "richieste frequenti" ma non ho trovato traccia del Part Number. Grazie.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
belt
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 15:29
Contatta:

Messaggio da belt »

Allora non ottenedo risposta ho fatto un po di ricerche e mi sono risposto da solo: se voi esaminate le biellete otiginali noterete che intorno al foro che coincide con la punta della freccia stampigliata sulla bielletta il profilo esterno della bielletta è perfettamente circolare. Guardando invece il profilo della bielletta intorno all'altro foro non è circolare bensì leggermente allungato verso l'esterno. In pratica la bielletta non è regolare e il suo profilo da una parte non è circolare ma allungato a formare una spece di elisse. Questo giustifica anche la presenza della frecetta, infatti se la bielletta fosse esattamente simmetrica non avrebbe senso indicare una direzione. Ho capito anche il perchè di questo allungamento verso l'esterno. L'allungamento praticamente fa da battuta e impedisce alle biellette (visto che queste hanno un paio di millimetri di gioco, anche le originali se no tutto il meccanismo sarebbe grippato e non potrebbe ruotare) di inclinarsi troppo e inevitabilmente di bloccare il movimento. Pertanto se volete essere certi comprate le biellete originali RR, se invece decidete di autocostruirvele tenete conto che la bielletta non è affatto simmetrica pertanto traciate con estrema attenzione copiando uil profilo asimmetrico dell'originale. Se così non fate andate in giro con il sistema biellette bloccato e alla lunga potrebbe essere dannoso anche a livello strutturale. Spero di essermi capito
MM
bellissimo lavorare sulla propria moto, soddisfazione intramontabile
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

:o ... ora sono un po' preoccupato !!!
Io ho quelle fatte da JoCN e certo non mi sono messo a controllare questa particolarità .... anche perchè non sono un tecnico :oops:

C'è qualcun'altro che monta le stesse biellette e che mi può confortare su quanto detto da Belt ?

Comunque grazie Belt della tua ricerca :ok1: ... c'è pure più soddisfazione a rispondersi da se :D :P

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Claudione sei a posto tranquillo. Believe me! :ok:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
belt
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 15:29
Contatta:

Messaggio da belt »

Se vuoi essere tranquillo infila la testa sotto la moto, osserva il gruppo biellette dal basso. Se la coppia biellette rimane parallela al supporto e conserva un leggero gioco tutto OK, se invece osservi che il gruppo biellette e storto e incastrato in quella posizione ti conviene toglierle appena puoi.
bellissimo lavorare sulla propria moto, soddisfazione intramontabile
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”