Ho visto la modifica delle pinze discacciati ( mi sembra si chiamino cosi ) e mi e' venuta una idea " forse assurda " di fare una piastra in alluminio ( avional ) tipo quella ma con misure diverse da poter allontanarci di 20 mm da centro a magari cambiare l'interasse dei fori pinze cosi da poter montare le pinze serie oro tipo ducati, guzzi , cagiva ecc, ed insieme i loro dischi da 320 mm . La mia domanda e' secondo voi la frenata si migliora ? e nella versione con ABS sara' sempre migliore ?
Il guadagno e' anche per recuperare i pezzi , su e bay ci sono molti pezzi anche a prezzi modici .
Ciao a tutti
dischi da 320 su caponord saranno migliori ?
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
- Località: macerata
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Ciao, lungi da me l'idea di dare una risposta "tecnica" , altri nel forum sono più ferrati in materia...ma non è che forse aumentando a dismisurala forza frenante si corre il rischio di mettere in crisi l'aderenza della gomma anteriore che rimane sempre piuttosto alta e stretta.
Nella mia capo con i tubi treccia, le pastiglie sinterizzate e soprattutto una bella indurita alle forcelle con le molle wirth e olio denso le sensazioni sono ottime, e la spesa è comunque contenuta.
Nella mia capo con i tubi treccia, le pastiglie sinterizzate e soprattutto una bella indurita alle forcelle con le molle wirth e olio denso le sensazioni sono ottime, e la spesa è comunque contenuta.
Paracarro zen
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
L'ABS non è tesato per quella particolare conformazione o ci si può fare quello che uno vuole intanto funziona ugualmente?!?
Penso che se vai a modificare dischi e pastiglie l'ABS non funzioni + come prima, d'altronde vai a variare con quelle sostituzioni dei parametri e neanche di poco.
Magari mi sbaglio........
Ciao
Penso che se vai a modificare dischi e pastiglie l'ABS non funzioni + come prima, d'altronde vai a variare con quelle sostituzioni dei parametri e neanche di poco.
Magari mi sbaglio........
Ciao

PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
- Località: macerata
Ma , non credo cha a l'ABS dia problemi in quanto la ruota fonica rimane la stessa , e' lei che controlla la frenata . Se la ruota dovesse bloccare qualche millesimo di secondo prima l'ABS ugualmente interverrebbe prima . No penso che questo problema non c'e . Il problema potrebbe essere che i dischi di qui parlavo non siano uguali come attacchi alla ruota.
Pero' l'idea di due bei dischi fatti a modo non mi dispiace , tieni presente che la versione con ABS non monta nemmeno i brembo .
Ciao
Pero' l'idea di due bei dischi fatti a modo non mi dispiace , tieni presente che la versione con ABS non monta nemmeno i brembo .
Ciao
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno