Pinze brembo serie oro

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Stefanob ha scritto:la cosa mi interessa un sacco !
ma quindi se non c'è un'alternativa alle pinze originali senza modificare il supporto ?

anche al posteriore
Teuz sono d'accordo
piccole modifiche non portano a netti miglioramenti
ma ottimizzare il tutto con poca spesa e affidabilità sarebbe ottimo x me

Giampaolo ma quelle pize sono nuove ?
Ciao, NOOO le pinze le ho prese su ebay tedesco 100 Euri :wink: E sono NUOVE complete di pastiglie nuove :tutticontenti:
il bello è che non si deve modificare nulla ,sia dei dischi che delle forcelle ,a meno che non si voglia migliorare il tutto con dei dischi Braking Wave flottanti :tutticontenti:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

CAPOSCIMMIA

Messaggio da Giampaolo »

Stefanob ha scritto:altra cosa Giampaolo
puoi realizzare x altri questi 2 supporti ?
Si una volta che si hanno i disegni la cosa è fattibile , ci sono volute ore per perfezionare il tutto , anzi si potrebbero costruire anche in alluminio aereonautico che ha una resistenza a torsione e trazione paragonabile all'acciaio 8) ma mooolto più leggero. 8)
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

c'è anche il problema del abs
come si comporta con pinze più grosse
cmq la cosa è molto interessante
e si potrebbe organizzare la cosa
anche tramite GDA

bisogna trovare delle pinze
supporti
e installare il tutto
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

l'abs entra in funzione più in ritardo... almeno a me che monto le Discacciati 31+35mm a 4 pistoncini.

c'è da metabolizzare un po' il tutto... le pinze sono prepotenti nell'attacco sul disco, bisogna imparare a dosare la mano destra e modulare bene la frenata per permettere di scaricare la compressione sulle forcelle in maniera omogenea altrimenti parte la strisciata nera con l'anteriore :wink:

ma appena fatto un po' di apprendistato... che soddisfazione mangiare metri su metri alle jappo sui tornanti 8)
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

CAPOSCIMMIA

Messaggio da Giampaolo »

Giuro che se solo assomiglia alla frenata che sviluppava su la Superpeggy sono ca@@i !!!!si sollevava il posteriore :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”