problema pinza e disco destro

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
zambo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 19:12
Località: Songavazzo (BG)

problema pinza e disco destro

Messaggio da zambo »

ciao
dopo aver risolto grasie a voi il problema del regolatore di tensione ALTRA ROGNA
praticamente non mi sono accorto e sono andato ferro su ferro con una delle pastiglie della pinza destra. risul tato ho un disco un pò brasato ma questo non sarebbe il peggio .Il problema grave è che la pinza si è inceppata praticamente il pezzo montato direttamente sulla forcella non si muove più risulta bloccato :cry:
qualcuno mi sa dire se si ripara o bisogna sostituire tutta la pinza
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

MAh io penso che in linea di massima si dovrebbe riuscire a sistemarla.. (penso.. aspettiamo gli esperti..)

in caso ti servisse la pinza guarda qui: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 5&start=90
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Bergamino!!!!!!!!
Per retificare i dischi no problem l'officina davanti a urio con una quindicina di euro te le sistema.
Il pezzo invece solidale alla forcella ovviamente è fisso,il resto della pinza deve invece muoversi sui due perni coperti dalla cuffietta.
Difficile che si sia piegato il tutto ma................
Prova smonta la pinza intera e in mano cerca di sfilare i due pezzi e magari fagli due foto.
La pinza posteriore invece deve essere fissa perchè ha due pistoncini :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
zambo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 19:12
Località: Songavazzo (BG)

Messaggio da zambo »

ciao
Gianlu POTA si e come dici tu praticamente la pinza non è più flottante è tutto bloccato la vedo dura
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Dammi il tuo telefono fisso che ti chiamo.........la mia mail la trovi qui in basso.........
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: problema pinza e disco destro

Messaggio da Giampaolo »

zambo ha scritto:ciao
dopo aver risolto grasie a voi il problema del regolatore di tensione ALTRA ROGNA
praticamente non mi sono accorto e sono andato ferro su ferro con una delle pastiglie della pinza destra. risul tato ho un disco un pò brasato ma questo non sarebbe il peggio .Il problema grave è che la pinza si è inceppata praticamente il pezzo montato direttamente sulla forcella non si muove più risulta bloccato :cry:
qualcuno mi sa dire se si ripara o bisogna sostituire tutta la pinza
Ciao, hai tolto i due bulloni 10x35 ? Quelli che tengono la pinza ancorata alla forcella ? se si ,dopo svita la vite tubo olio , e sganci il tubo freno, prendi la pinza intera in mano e la "irrori di CRC 6-66 " la parte flottante della pinza quella con i gommini si muovera' e se tiri forte si separa dal corpo pistoncini !ingrassa con grasso (quello nero dei giunti omocinetici ) e .....facci sapere.....
Avatar utente
zambo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 19:12
Località: Songavazzo (BG)

Messaggio da zambo »

Gianpaolo scusa la mia ignoranza ma che prodotto à il CRC 6-66

ciaoo
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Una specie di svitol.
Paracarro zen
Avatar utente
zambo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 19:12
Località: Songavazzo (BG)

Messaggio da zambo »

grazie l'avevo intuito ma non ne ero sicuro

ciao
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Sei riuscito a risolvere ?
Paracarro zen
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Si e un olio spray , che puoi usare su tutte le parti meccaniche ed elettriche , persino su le vernici 8) sbocca , lubrifica , e protegge dall'umidità 8) un portento :wink: molto usato su la nautica per i motori marini :wink:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

CHIAAAAAAAAAMAAAAAAAAAAAAMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
zambo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 19:12
Località: Songavazzo (BG)

Messaggio da zambo »

ciao
finalmente ho risolto oltre allo svitol ho dovuto usare le maniere forti cioè martello di gomma :D la piccola non si staccava dentro al perno era tutta una ruggine ora sembra tutto a posto :lol:
ringrazio tutti per l'aiuto
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

:salta: :salta: :salta:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”