RUMOROSITA' DISCHI FLOTTANTI.

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

RUMOROSITA' DISCHI FLOTTANTI.

Messaggio da Congo59 »

Ciao a tutti, sono Mario e da 4 mesi ho finalmente anch'io la CN.
La CN mi ha soddisfatto in tutte le mie aspettative ad esclusione della rumorosità dei dischi freno. Sono di tipo flottante e specie gli anteriori "ballano" sulle viti di fissaggio al cerchione facendo una cagnara indegna del resto della moto. Sono l'unico "fortunato" ?
Se invece sono in compagnia di qualcuno, costui ha già esaminato soluzioni?
Il conc sostiene che cambiando le rondelle a "tazza" (una sorta di molla che terrebbe fermi i dischi) il problema migliora ma non sparisce.... :evil:
Avatar utente
Mario73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 469
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2004, 21:23
Località: Pavia

Messaggio da Mario73 »

PRIMOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :champion:
25+1 a me...
Ciao omonimo e benvenuto tra noi.
Credo che un pò di rumore proveniente dai dischi sia normale, però è difficile dare un opinione dalla descrizione di un rumore.
Lascio quindi la parola a gente + competente di me, tipo il grande Moma tuo paesano.... :wink:
Fui Muttley73
Finite le scuole mio padre mi disse:" Figlio, tu sei quello che io ero e sarai quello che io sono, per cui............ VA A LAVURA', BARBUN!!!!!"

Le mie moto: Honda Africa Twin 650 - CN 1000 ABS - CN 1000 RR

Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ciao Mario e benvenuto.
Adesso siamo tutti in partenza x un girllo di 3 gg. ma vedrai ke Pippino tuo compaesano ti dira' come risolvere il problema visto ke mi pare anke la sua CN ne abbia sofferto .
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ciao e benvenuto a te anche da parte mia :D

PS : Lello, ti rendi conto, freggati da un interista :o :o :o :o
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Re: RUMOROSITA' DISCHI FLOTTANTI.

Messaggio da Pacifico »

mario.derubeis ha scritto:Ciao a tutti, sono Mario e da 4 mesi ho finalmente anch'io la CN.
La CN mi ha soddisfatto in tutte le mie aspettative ad esclusione della rumorosità dei dischi freno. Sono di tipo flottante e specie gli anteriori "ballano" sulle viti di fissaggio al cerchione facendo una cagnara indegna del resto della moto. Sono l'unico "fortunato" ?
Se invece sono in compagnia di qualcuno, costui ha già esaminato soluzioni?
Il conc sostiene che cambiando le rondelle a "tazza" (una sorta di molla che terrebbe fermi i dischi) il problema migliora ma non sparisce.... :evil:
Hai messo il tuo prima messaggio su un'altro post.... e ti ho già risposto che il rumore dei dischi originali è normale...

Ma il tuo meccanico ha ragione, hai percaso già provato? Hai montato le rondelle a cucchiaio?
Io ho i dischi della Braking e loro hanno adottato la stessa soluzione ed i dischi sono silenziosissimi.... e le rondelle devono essere messe da tutte e due i lati.

Ps: Muttley.... mi dispiace ma il primo sono io.... questo è il secondo messaggio del nostro nuova amico...

E poi sai che comunque il Boss.... sono io! :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

PS : Lello, ti rendi conto, freggati da un interista
Solo questo gli e' rimasto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ahahahahahahahahahahahaha
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Mario73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 469
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2004, 21:23
Località: Pavia

Messaggio da Mario73 »

:zitto: :zitto: :zitto: :evil: :evil: :evil: ...... :wink:
Fui Muttley73
Finite le scuole mio padre mi disse:" Figlio, tu sei quello che io ero e sarai quello che io sono, per cui............ VA A LAVURA', BARBUN!!!!!"

Le mie moto: Honda Africa Twin 650 - CN 1000 ABS - CN 1000 RR

Immagine
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Re: RUMOROSITA' DISCHI FLOTTANTI.

Messaggio da Congo59 »

Ciao a tutti e grazie per le risposte :D .
Pacifico, ti volevo solo segnalare che forse mi confondi con un altro: mi sono appena iscritto in questa allegra compagnia ed in tutto ho scritto 2 msg. 1 sui consumi e questo sui dischi rumorosi. Cmq la tua risposta mi è utile: da quello che dici ne deduco che forse sono in compagnia. I dischi di cui dispongo sono gli originali di un impianto con ABS. Le rondelle sono montate solo sul lato esterno. Montandone anche sul lato interno di fatto si sposta il disco di circa 1 mm verso l’esterno rispetto alle pinze: non sarà che creiamo altri problemi????

P.S. Qualcuno sa dirmi come si inseriscono img nel messaggio??


Ciao
Mario



Pacifico ha scritto:
mario.derubeis ha scritto:Ciao a tutti, sono Mario e da 4 mesi ho finalmente anch'io la CN.
La CN mi ha soddisfatto in tutte le mie aspettative ad esclusione della rumorosità dei dischi freno. Sono di tipo flottante e specie gli anteriori "ballano" sulle viti di fissaggio al cerchione facendo una cagnara indegna del resto della moto. Sono l'unico "fortunato" ?
Se invece sono in compagnia di qualcuno, costui ha già esaminato soluzioni?
Il conc sostiene che cambiando le rondelle a "tazza" (una sorta di molla che terrebbe fermi i dischi) il problema migliora ma non sparisce.... :evil:
Hai messo il tuo prima messaggio su un'altro post.... e ti ho già risposto che il rumore dei dischi originali è normale...

Ma il tuo meccanico ha ragione, hai percaso già provato? Hai montato le rondelle a cucchiaio?
Io ho i dischi della Braking e loro hanno adottato la stessa soluzione ed i dischi sono silenziosissimi.... e le rondelle devono essere messe da tutte e due i lati.

Ps: Muttley.... mi dispiace ma il primo sono io.... questo è il secondo messaggio del nostro nuova amico...

E poi sai che comunque il Boss.... sono io! :wink:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ciao Mario.... ti avevo risposto sul tuo primo messaggio, dove appunto menzionavi questo problema oltre al consumo... comunque non fà niente... era solo per dire...

Non hai bisogno di farmi vedere.... il problema è semplicemnete risolto con la rassegnazione :-? ... purtroppo i dischi brembo hanno preferito tenere il punto flottante conincidente con le viti di fissaggio... quindi più di tanto non si riesce... appunto pena lo spostamento del disco... che batte contro il mozzo.. Però con un pò di azzardo si può provare di mettere un'altrettanto rondella di spessore sulla pinza... così si sposta tutto... (E' una di quelle osservazioni che andrebbero prese con estremo dubbio.... più che altro per la sicurezza... stiamo parlando dei freni anteriori).

I Braking invece hanno il disco frenante fissato sul supporto che poi si fissa, con viti, sul mozzo e le rondelle non sono tra le viti..

la seconda foto ti dà una idea più precisa....

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 1f79f4f8b4

Purtroppo non c'è gran che da fare.... tranne mettere le mani al portafoglio.... ma non te lo consiglio.... a meno che tu non lo sopporta (il rumore) :wink:

Ciao

Boss...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Messaggio da Congo59 »

Ciao Pacifico, in effetti hai ragione tu e mi ero già espresso sul problema del rumore quando parlavo dei miei consumi, ma non ero andato a controllare lì la tua risposta: ergo sono il solo “fortunato”….. :cry:
Una menzione speciale va fatta per l’ottimo lavoro sulla tua CN. E’ magnifica con quei dischi, e condivido gli apprezzamenti degli amici in merito. Quanto a me….la cagnara che si produce dall’avantreno sulle strade della capitale (ove è noto che alcuni marchi giap vengono a collaudare le loro sospensioni…) agisce sul mio sistema nervoso :taz: . Temo che dovrò mettere le mani al portafoglio se non riesco a risolvere il problema facendo valere la garanzia per cotanto baccano su una moto il cui “parallelo” in campo auto sarebbe a mio parere almeno una BMW alto di gamma.
Nel caso pessimo in cui ciò si dovesse avverare mi puoi anticipare dove comprare e quanto costerebbero i tuoi SILENZIOSISSIMI oltre che notevoli dischi? :help:

Ciao
Mario


Pacifico ha scritto:Ciao Mario.... ti avevo risposto sul tuo primo messaggio, dove appunto menzionavi questo problema oltre al consumo... comunque non fà niente... era solo per dire...

Non hai bisogno di farmi vedere.... il problema è semplicemnete risolto con la rassegnazione :-? ... purtroppo i dischi brembo hanno preferito tenere il punto flottante conincidente con le viti di fissaggio... quindi più di tanto non si riesce... appunto pena lo spostamento del disco... che batte contro il mozzo.. Però con un pò di azzardo si può provare di mettere un'altrettanto rondella di spessore sulla pinza... così si sposta tutto... (E' una di quelle osservazioni che andrebbero prese con estremo dubbio.... più che altro per la sicurezza... stiamo parlando dei freni anteriori).

I Braking invece hanno il disco frenante fissato sul supporto che poi si fissa, con viti, sul mozzo e le rondelle non sono tra le viti..

la seconda foto ti dà una idea più precisa....

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 1f79f4f8b4

Purtroppo non c'è gran che da fare.... tranne mettere le mani al portafoglio.... ma non te lo consiglio.... a meno che tu non lo sopporta (il rumore) :wink:

Ciao

Boss...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Mario... li a Roma, un'altro nostro amico, Pippino, abbia messo i dischi in questione e credo abbia speso quanto me.... quindi possiamo affermare che è meglio comprarli li a Roma.

Anche Walter... il braccio sinistro del Boss... li ha messi proprio scorsa settimana ad un prezzo leggermente inferiore, ma compensa la eventuale spedizione.

Quindi cerchiamo Pippino che magari ci dà qualeche dritta su dove comprare....

Io, al massimo, ho il contatto diretto alla Braking per avere informazioni tecniche... ma c'è poco da sapere... al massimo da montare...!

DOmanda che ti sarà dato

Boss.
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Messaggio da Congo59 »

Ciao a tutti. Domanda: da 2 giorni il sito risulta out o succede solo a me? (E' un periodaccio in cui i mezzi mi resistono....). Ora finalmente riesco a rientrare nel forum. Pacifico, volevo dirti che alla fine, stressatissimo dalla cagnara indegna che si produceva dai miei dischi anteriori, domenica ho smontato tutte le rondelle a "tazza" che terrebbero fermi i dischi e ne ho accentuato a mano (per non rovinarle con le pinze) la curvatura.
Miracolo: i dischi si sono taciuti. Ora mi rimane il dubbio: a Km 0 la CN era silenziosa, ora a 3000 Km ho dovuto ripristinare la pressione delle molle fermadischi. Non sarà che ogni 3000 km devo dare una "stranita" alle predette molle??
Pippino, se ci sei fatti sentire: dove sono come si chiamano e quanto costano gli oggetti del desiderio????
Mario 59 & Giulia 95

Aprilia ETV 1000 Caponord Grigio Titan - 2004
Guzzi 1000 SP II - 1985 (180.000 Km)

Immagine
«Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.» (Bob Marley....The legend)
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Re:

Messaggio da Congo59 »

mario.derubeis ha scritto:Ciao a tutti. Domanda: da 2 giorni il sito risulta out o succede solo a me? (E' un periodaccio in cui i mezzi mi resistono....). Ora finalmente riesco a rientrare nel forum. Pacifico, volevo dirti che alla fine, stressatissimo dalla cagnara indegna che si produceva dai miei dischi anteriori, domenica ho smontato tutte le rondelle a "tazza" che terrebbero fermi i dischi e ne ho accentuato a mano (per non rovinarle con le pinze) la curvatura.
Miracolo: i dischi si sono taciuti. Ora mi rimane il dubbio: a Km 0 la CN era silenziosa, ora a 3000 Km ho dovuto ripristinare la pressione delle molle fermadischi. Non sarà che ogni 3000 km devo dare una "stranita" alle predette molle??
Pippino, se ci sei fatti sentire: dove sono come si chiamano e quanto costano gli oggetti del desiderio????
Riprendo questa vecchia discussione per informare dell'esito della "cura" sopra descritta, a beneficio di chi ne avesse bisogno:
Sono passati 4 anni e circa 27.000 Km dal giorno della cura, e i dischi flottanti sono tutt'ora silenziosissimi :D :D :D
Preciso che mio malgrado per questioni di lavoro (sono molto spesso all'estero... :evil: :evil: ) La CN la stò usando poco e prevalentemente in città. Dato che a Roma ove vivo, sono tristemente note le condizioni in cui versano le strade (Apposta ho scelto un'endurona :giullare: ) ritengo che il collaudo della predetta cura è quantomeno veritiero.. :wink:
Ergo: mi sà che ho risolto il problema della rumorosità dei dischi flottanti MY2004 con una mezzoretta di lavoro attorno ai dischi e ZERO euro di spesa... :D :salta: :D :salta: :D

Lamps
Mario 59 & Giulia 95

Aprilia ETV 1000 Caponord Grigio Titan - 2004
Guzzi 1000 SP II - 1985 (180.000 Km)

Immagine
«Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.» (Bob Marley....The legend)
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”