Ma e' difficile dire di cosa sono fatte , pero e' da escludere la cementazione e la tempera basta provare con una lima e si vede che riesce ad intaccarla . Io penso proprio che sono lamiera stampata io non avendo lo stampo le faccio fare con il taglio al plasama con fori da piu piccoli che poi dopo averle saldate insieme li allargo con il trapano in modo da avere l'interasse perfetto di entrambe i pezzi , poi le stacco ripulisco e verniciatura .
ciao
con le biellette corte il cavalletto ?
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
- Località: macerata
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: con le biellette corte il cavalletto ?
Ottimo allora mi ero fatto solo seghe mentali 
Vedrai che andranno benissimo di lamiera stampata.

Vedrai che andranno benissimo di lamiera stampata.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
- Località: macerata
Re: con le biellette corte il cavalletto ?
Ho sia ben chiaro questo e quello che penso io non sono in grado di analizzare il ferro ma penso sia cosi
ciao
ciao
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 23:09
- Moto: Aprilia ETV1000 Caponord '03
- Località: San Lazzaro di Savena
Re: con le biellette corte il cavalletto ?
Fai attenzione, se hai anche il cavalletto centrale che non ti si "accorci" pure quello!
Le biellette più corte alzano la moto posteriormente perchè fanno assumere al forcellone una posizione più inclinata, meno "vicina all'orizzontale" se così si può dire, accorciando (di pochissimo) anche l'interasse.
Con le biellette RR ed i pneumatici tassellati nuovi alla mia basta un niente per stare parcheggiata su 4 punti a terra invece dei canonici 3!
Oppure 2 (le ruote) se c'è un'avvallamento!
A ruota posteriore consumata invece il problema si nota meno............ ma non scompare, anzi!
Al laterale ho aggiunto una piastra di allargamento ed ho "guadagnato" ben 2 mm!

Le biellette più corte alzano la moto posteriormente perchè fanno assumere al forcellone una posizione più inclinata, meno "vicina all'orizzontale" se così si può dire, accorciando (di pochissimo) anche l'interasse.

Con le biellette RR ed i pneumatici tassellati nuovi alla mia basta un niente per stare parcheggiata su 4 punti a terra invece dei canonici 3!

Oppure 2 (le ruote) se c'è un'avvallamento!

A ruota posteriore consumata invece il problema si nota meno............ ma non scompare, anzi!
Al laterale ho aggiunto una piastra di allargamento ed ho "guadagnato" ben 2 mm!

We are people like others, with two eyes, two arms, two legs........... two wheels!!!


- ack71
- CURVO BENINO
- Messaggi: 455
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 12:06
- Moto: Suzuki gsx s 1000 f
- Località: Terni
Re: con le biellette corte il cavalletto ?
Bo', con ste misure non ci sto capendo una mazza!!!!Allora.........riepilogo :
Biellette originali 104mm
Biellette RR 94mm
Ho sotto gli occhi le "presunte" biellette della RR appena arrivate. cod 8146758. Be' l'interasse e' 99 mm!!!!!!

Aggiungo:appena trovato un vecchio post di suki74 che interpellando Fiore sul codice 8146758 confermava che erano della rr.
Sempre interasse 99 pero'
Lampssss
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: con le biellette corte il cavalletto ?
Che vi devo dire.........si vede che aprilia le fà ad occhio.......o che qualcuno di noi ha un calibro farlocco.
Per scrupolo ho rimisurato le mie (sempre RR, sempre prese da fiore) e continuano ad essere 94mm
A questo punto ognuno faccia come crede se si vuole cimentare nell'autocostruzione.
Per scrupolo ho rimisurato le mie (sempre RR, sempre prese da fiore) e continuano ad essere 94mm
A questo punto ognuno faccia come crede se si vuole cimentare nell'autocostruzione.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
- Località: macerata
Re: con le biellette corte il cavalletto ?
Forse e' bene anche specificare cosa significa interasse ! Per interasse si intende la misura ca va dal CENTRO FORO AL CENTRO FORO e non magari mettendo il calibro dentro ai fori e misurare perche cosi ci sarebbe un diametro foro in piu .
Fatto questo controllo si arrivera alla verita non e' possibile tutte queste differenze
Ciao
Fatto questo controllo si arrivera alla verita non e' possibile tutte queste differenze
Ciao