biellette rr

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Fa/Lu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 12:41

biellette rr

Messaggio da Fa/Lu »

Oggi ho ritirato la capo con le biellette nuove, prese da fiore, quelle della rr da 94 mm,che spettacolo la moto va benissimo anche sul il cavalletto centrale non si fatica per niente e la ruota dietro non tocca a terra..............quando la guidi sembra ti toccare il cielo,bella la posizione di guida.......Grazie ancora dei Vostri consigli
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: biellette rr

Messaggio da eliele »

Ciao.
Mettere le biellette della RR comporta un innalzamento della moto. Cavalletto centrale e laterale della RR sono più lunghi per adeguarsi a queste diverse misure. Il mio consiglio è di provvedere al più presto, se non lo hai fatto, alla sostituzione di cavalletto laterale e centrale con quelli della RR. Infatti, anche se adesso la moto sta sul cavalletto centrale senza che la ruota posteriore tocchi terra, la distanza tra la ruota ed il terreno è sensibilmente diminuita, per cui potresti avere qualche problema a mettere la moto sul cavalletto centrale su dei terreni non perfettamente piani (metti degli asfalti con leggeri avvallamenti o cunette, la ruota dietro tocca, con rischio per la stabilità).
Per ciò che riguarda il cavalletto laterale, quello della RR è più lungo per evitare che la moto risulti troppo inclinata; se poi dove posteggi c'è una leggera pendenza laterale, come a bordo strada, la moto sembrerà non arrivare mai (poi tirala su!).
Lamps
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
stefano53
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1109
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
Tel: 335-7693471
Località: Rivolta d' Adda

Re: biellette rr

Messaggio da stefano53 »

Fa/Lu ha scritto:Oggi ho ritirato la capo con le biellette nuove, prese da fiore, quelle della rr da 94 mm,che spettacolo la moto va benissimo anche sul il cavalletto centrale non si fatica per niente e la ruota dietro non tocca a terra..............quando la guidi sembra ti toccare il cielo,bella la posizione di guida.......Grazie ancora dei Vostri consigli

--anch'io ho messo le biellette RR ma la mia ruota post ,quanto e' sul centrale tocca ..................perche' la tua no e la mia si? boh...
STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: biellette rr

Messaggio da Sting AB »

stefano53 ha scritto:
Fa/Lu ha scritto:Oggi ho ritirato la capo con le biellette nuove, prese da fiore, quelle della rr da 94 mm,che spettacolo la moto va benissimo anche sul il cavalletto centrale non si fatica per niente e la ruota dietro non tocca a terra..............quando la guidi sembra ti toccare il cielo,bella la posizione di guida.......Grazie ancora dei Vostri consigli

--anch'io ho messo le biellette RR ma la mia ruota post ,quanto e' sul centrale tocca ..................perche' la tua no e la mia si? boh...
...due i motivi possibili (almeno credo :wink: ):
1 se hai montato anche il mono della RR (escursione 20 cm) il posteriore si è ulteriormente alzato, ovvero la ruota è in posizione più in basso rispetto al telaio e quindi tocca...e se hai messo le molle wirth nella forcella gli steli sono leggermente più sfilati a parità di carico (ma il fine corsa superiore è lo stesso)
2 se parcheggi la moto su un avvallamento anche impercettibile il cavalletto centrale appoggia nel punto più basso e le ruote sono in corrispondenza di punti della strada a quote superiori e quindi toccano terra.

...ho volutamente escluso il caso di un mono con il precarico regolato al massimo perchè sul cavalletto centrale il mono va sempre a fine corsa superiore a prescindere dal precarico impostato.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
overland600
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 198
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
Località: BARI

Re: biellette rr

Messaggio da overland600 »

anch'io ho montato le biellette della RR ed ho allungato il cavalletto laterale di 2,5 cm ... per quello centrale sul piano non ci sono problemi ... sullo sterrato effetivamente la ruota posteriore tocca un po troppo...

ho anche aggiunto due spessori nelle forcelle da 2,5 cm ... sono sicuramente piu dure e non affondano pericolosamenmte come prima ... ma se devo dirla tutta .. vi consiglio di aggiungere spessori di 2 cm e non di più ...

ho anche aggiunto spessore al mono posteriore come indicato nell'apposita sezione .... una figata!!!!

grazie a tutti per i preziosi consigli!!!
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Re: biellette rr

Messaggio da Baldax »

eliele ha scritto:Ciao.
Mettere le biellette della RR comporta un innalzamento della moto. Cavalletto centrale e laterale della RR sono più lunghi per adeguarsi a queste diverse misure. Il mio consiglio è di provvedere al più presto, se non lo hai fatto, alla sostituzione di cavalletto laterale e centrale con quelli della RR. Infatti, anche se adesso la moto sta sul cavalletto centrale senza che la ruota posteriore tocchi terra, la distanza tra la ruota ed il terreno è sensibilmente diminuita, per cui potresti avere qualche problema a mettere la moto sul cavalletto centrale su dei terreni non perfettamente piani (metti degli asfalti con leggeri avvallamenti o cunette, la ruota dietro tocca, con rischio per la stabilità).
Per ciò che riguarda il cavalletto laterale, quello della RR è più lungo per evitare che la moto risulti troppo inclinata; se poi dove posteggi c'è una leggera pendenza laterale, come a bordo strada, la moto sembrerà non arrivare mai (poi tirala su!).
Lamps
Quoto tutto, anche se io ho lasciato entrambi i cavalletti originali :lol: ...

PS: la mia ruota posteriore tocca terra con il cavalletto centrale

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: biellette rr

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

non ho ancora cambiato i cavalletti ma volevo sapere per quanto riguarda questi spessori messi davanti :) mi spiegheresti meglio ?
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: biellette rr

Messaggio da Lunico »

Ciao
overland600 ha scritto: ho anche aggiunto due spessori nelle forcelle da 2,5 cm ... sono sicuramente piu dure e non affondano pericolosamenmte come prima ... ma se devo dirla tutta .. vi consiglio di aggiungere spessori di 2 cm e non di più ...
fin qui ti seguo....
overland600 ha scritto:ho anche aggiunto spessore al mono posteriore come indicato nell'apposita sezione .... una figata!!!!
Di che spessore si tratta???Mi sa che ho perso qualcosa di interessante.... :-?

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”