Freno posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Freno posteriore

Messaggio da Capofelice »

:roll: allora ..mi prudono le mani e penso male di regolare un po il pedale del freno posteriore agendo sul pistoncino, allento il dadino di 10 e svito fino a che il pedale non mi pare più performante, pronto ad azionare il freno con una leggera pressione.
Provo la moto e li x li mi sembra di aver fatto un buon lavoro visto che l'affondo del pedale è come lo volevo ....ad un certo punto, dopo una 15ina di km la moto si blocca nel bel mezzo della corsia subito dopo una curva :o ...il panico !!! ....la moto è letteralmente bloccata come se avesse il freno a mano tirato ed è impossibile muoverla da li ...penso che mi è andata bene visto che non è successo mentre ero in piega qualche metro prima ma penso pure che se arriva qualcuno a tonfo mi distrugge la moto e cosa più importante qualcuno potrebbe farsi male .... dopo qualche lunghissimo minuto si ferma un motociclista con una Z750, si ferma e mi soccorre ...la moto è piantata e non si sposta, il motociclista allora piazza la sua moto dietro la mia come se in qualche modo la volesse proteggere :o e va lui stesso a piazzarsi sulla curva per segnalare la mia presenza ....non avevo una chiave di 11 per svitare la vite di spurgo per sbloccare la pinza e li ble bestemmie non si contano ...dopo qualche altro minuto ritento di spostare la moto e li mi accorgo che le ruote si muovono ...evvai!!! la mettiamo al sicuro per noi per lei e per gli altri.
Arrivo alla meta e mi sbrigo a rimettere il pistoncino come era prima e riparto pensando che mi è andata bene tutto sommato.
Ad oggi dopo questa spiacevole vicenda mi sono accorto che quando prendo la moto e parto inizialmente il pedale affonda troppo anche pompando ripetutamente, dopo che i freni sono caldi il pedale diventa un po più duro ma sempre asionando la frenata troppo in basso ....ora mi chiedo cosa si è rotto o se ho danneggiato la pinza o la pompa ....avete consigli da darmi?
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
antimo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 434
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 0:12
Località: Porto potenza picena

Re: Freno posteriore

Messaggio da antimo »

da come hai descritto i penso che i pistoncini non ritorno più qundi la cosa da fare e quella di pulirli con un pordotto a base di alcool e vedrai che tutto si dovrebbe risolvere verifica anche che non hai cotto le pastiche dei freni
Immagine
nell' incertezza spalanca Skpe antimo1978
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Freno posteriore

Messaggio da plurimus »

si è bloccato la pinza perchè hai messo il pistoncino a limite e l'olio appena si è riscaldato a aumentato la pressione e agendo sul pistoncino a fatto bloccare la pinza,vedi se l'olio ha cambiato colore diventando viola o scuro,a qul punto cambialo e dai una bella lavata alla pinza con il prodotto pulisci dischi della brembo :wink: :wink:
ma dietro che disco monti?? originale??e i tubi??
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: Freno posteriore

Messaggio da Capofelice »

monto tutto originale e l'olio ha cambiato colore ma non è diventato viola ma si vede torbido e piu scuro del solito ora vorrei sapere una cosa, metto il dot4 o 5 ??
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
lucifero
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
Moto: Husaberg te 300,caponord,
Località: pietrasanta (LUCCA)

Re: Freno posteriore

Messaggio da lucifero »

Metti il dot 4,va piu ke bene!!! :D
Immagine

massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Freno posteriore

Messaggio da Moma »

Capofelice ha scritto::roll: allora ..mi prudono le mani e penso male di regolare un po il pedale del freno posteriore agendo sul pistoncino, allento il dadino di 10 e svito fino a che il pedale non mi pare più performante, pronto ad azionare il freno con una leggera pressione.
....avete consigli da darmi?
Sicuramente si.... la domenica mattina é meglio se vai a messa :giullare: :giullare: :giullare:

se prima era tutto ok, hai sicuramente "impiccato" il pompante. Un pò di gioco sul meccanismo ci vuole :wink: :wink: cià Umbé :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”