Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da Camver »

ci guardo domani e ti scrivo, se ordini da fiore dopodomani li hai in casa :D

ciao

M
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da Lunico »

Camver ha scritto:ci guardo domani e ti scrivo
:tnx:
Ultima modifica di Lunico il mercoledì 23 settembre 2009, 21:53, modificato 1 volta in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da Camver »

Ciao

allora

Freni (diretti, uno per sx e uno per dx, posteriore corto)

FSK0007F FP 16-04-09 MT


Frizione

FRZA 002 FP 160409 MT

Ciao

Camver
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
fabia_fab
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
Località: Senigallia

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da fabia_fab »

Camver ha scritto:Ciao

allora

Freni (diretti, uno per sx e uno per dx, posteriore corto)

FSK0007F FP 16-04-09 MT


Frizione

FRZA 002 FP 160409 MT

il prezzo?

Ciao

Camver
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
Avatar utente
floreani
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
Località: Martignacco (UD)

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da floreani »

Camver ha scritto:Poi, il freno posteriore su brevetto di PIER pimacnrr
e migliorato del 1000%. modificando olio freni con dot 5.1, tubo in treccia da 42 cm e ......................Taglio termico.
ciao Camver
Le modifiche consistono solo nella sostituzione del tubo e del liquido o avete fatto altro? .....mi incuriosiscono le ultime due paroline!!!

Dot Lamps!
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da Camver »

......................Taglio termico.
ciao Camver[/quote]

Le modifiche consistono solo nella sostituzione del tubo e del liquido o avete fatto altro? .....mi incuriosiscono le ultime due paroline!!!

Dot Lamps![/quote]


Ciao in poche parole la modifica consiste nell'isolare la pompa freno posteriore dal telaio.

Il telaio in alluminio si riscalda a causa del calore motore e collettori e comporta un aumento della temperatura alla pompa freno che e in diretto contatto con il telaio. Isolandola si diminuisce la temperatura del liquido freni alla sorgente.

Per far questo Pier ha utilizzato degli spessori ad entrambi i lati di 3mm in TEFLON sagomati e forati , ma si possono utilizzare anche delle rondelle in ceramica come fatto da Giampaolo creando lo stesso risultato

Spero di essere stato chiaro, il brevetto e di PIMACNRR :giullare: :giullare: :giullare: Tutti i diritti vanno a lui :D
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da Lunico »

Camver ha scritto:Ciao
Freni (diretti, uno per sx e uno per dx, posteriore corto)
FSK0007F FP 16-04-09 MT

Frizione
FRZA 002 FP 160409 MT
Grazie.. provo a vedere sul loro sito ma penso li manderò a prendere da Fiore!
Piuttosto...ha cambiato anche quello della frizione??
Necessità o estetica??

Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da Camver »

Lunico ha scritto:
Camver ha scritto:Ciao
Freni (diretti, uno per sx e uno per dx, posteriore corto)
FSK0007F FP 16-04-09 MT

Frizione
FRZA 002 FP 160409 MT
Grazie.. provo a vhttp://www.apriliaontheroad.com/forum2009/post ... 0364#edere sul loro sito ma penso li manderò a prendere da Fiore!
Piuttosto...ha cambiato anche quello della frizione??
Necessità o estetica??

Lampss
estetica, ma dicono che divemti piu precisa e morbida. non l' ho ancora fatto appena posso ti dirò :roll:
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
floreani
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
Località: Martignacco (UD)

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da floreani »

Io sul sito non sono riuscito a trovarli.....
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da Lunico »

floreani ha scritto:Io sul sito non sono riuscito a trovarli.....
Stessa cosa per me... :cry: mi sa che li prenderò da Fiore...
Camver ha scritto: Per far questo Pier ha utilizzato degli spessori ad entrambi i lati di 3mm in TEFLON sagomati e forati
Camver,mica ci posti una fotina per caso?? :wink:
Più che altro.. se aggiungi uno spessore di 3mm la pompa non si disassa dal pedale??? :-?
Come fa a funzionare?? Oppure io non capito un tubo su comesi deve fare....
Camver ha scritto: Spero di essere stato chiaro, il brevetto e di PIMACNRR :giullare: :giullare: :giullare: Tutti i diritti vanno a lui :D
Ok... allora birra pagata a PIMA!!!! :giullare:

Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da Camver »

prometto la foto, appena posso

non ci sono problemi con il pistoncino, c' e tolleranza a sufficenza, nessun problema :wink:

ciao

Camver
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da Markil »

Mah, come detto all'ACIM secondo me non è che poi faccia molto come modifica.. nel senso fa più isolarla dal telaio piuttosto che spostarla molto per far passare aria.. perchè tanto c'è lo stivale del pilota a fare effetto vuoto..
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
floreani
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
Località: Martignacco (UD)

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da floreani »

Markil ha scritto:Mah, come detto all'ACIM secondo me non è che poi faccia molto come modifica.. nel senso fa più isolarla dal telaio piuttosto che spostarla molto per far passare aria.. perchè tanto c'è lo stivale del pilota a fare effetto vuoto..
Ma è quello che ha fatto PRIMA, l'ha isolata con uno spessore di 3 mm.
Camver ha scritto:Isolandola si diminuisce la temperatura del liquido freni alla sorgente.

Per far questo Pier ha utilizzato degli spessori ad entrambi i lati di 3mm in TEFLON sagomati e forati , ma si possono utilizzare anche delle rondelle in ceramica come fatto da Giampaolo creando lo stesso risultato..
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?

Messaggio da Camver »

Markil ha scritto:Mah, come detto all'ACIM secondo me non è che poi faccia molto come modifica.. nel senso fa più isolarla dal telaio piuttosto che spostarla molto per far passare aria.. perchè tanto c'è lo stivale del pilota a fare effetto vuoto..
Ciao Markil,

infatti questo serve unicamente ad isolarla dal telaio e a nient' altro :wink:

Il risultato a mio modesto parere e ottenuto dalle 3 modifiche, tubo treccia, liquido, isolamento telaio.

Ma io non sono tecnico, mi sono solo fidato di chi ha piu esperienza di me e posso dire che funziona........provato in 2 a pieno carico sugli appennini, maltrattato espressamente per testarne la consistenza. :o non ha dato alcun segno di cedimento :salta: :salta: :salta: :salta:

Sia ben chiaro comunque liberi di provare o di non farlo a vostra completa responsabilità 8)

Ciao Camver
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”