UN PO' DI PAURA...... freno posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:
Anedar ha scritto:Ho come la sensazione che il filo si ingroppi dentro alla guaina e facendolo tornare nella posizione di partenza, la seconda volta trovi la strada giusta. :o
sono confuso


anedar
CN 2004 Obelix
Anedar, stai scherzando vero? :wink:

Il comando freni é totalmente idraulico, certo che se fà come hai descritto probabilmente c'é qualcosa da verificare. Però la tua ha la centralina elettropneumatica dell'Abs e non ho l'esperienza per immaginare la causa del problema. Farei un check da Gammamoto, tieni presente che chiude per ferie venerdì p.v.

Lamps.
Non solo correrei dal conce ma consiglierei di controllare i pistoncini dei freni...

e magari cambiare il filo in teflon con uno d'acciaio .. :ridi:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

Moma ha scritto:Ci sei andato per riconoscenza verso l'intervento urgente dell'epoca o eri di passaggio?
Diciamo che ci sono andato per riconoscenza e per fiducia nel fatto che lavora solo ed esclusivamente su Aprilia, ho notato che aveva 5 o 6 attestati di partecipazione a corsi di aggiornamento Aprilia, e che comunque a Fabriano non c'è un'officina specializzata Aprilia, ho preso appuntamento ed in un paio d'ore il lavoro era fatto:
- olio motore (IP EXTRA RAID);
- filtro olio;
- filtro aria;
- candele (ammazza quanto costano :whoa: );
- COntrollo freno post;
- manodopera;
per la "modica" cifra di 184 Euriii!!!! :uaaahh: :uaaahh:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Il prezzo é allineato alla migliore concorrenza (purtroppo é sempre tanto) ma se il lavoro é fatto bene, va bene così.

Un caro saluto.

Moma.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Anedar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
Località: Roma

Messaggio da Anedar »

Moma ha scritto: Anedar, stai scherzando vero? :wink:
Il comando freni é totalmente idraulico, ...
Lamps.
Sorbole! Credevo ci fosse il filo un po' da ingrasare come sulla mia mountain bike!! :o :o

Sto provando a chiamare enrico da un po'... :cry: ; al limite ci passo stasera. Grazie


Anedar
CN 2004 Obelix
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

[quote="capopaolo""modica" cifra di 184 Euriii!!!! :uaaahh: :uaaahh:[/quote]

A Milano x fare kuel lavoro nn so se ti bastano 300 neuri
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

ETV_SPECIAL ha scritto:Ciao omer68 io ho acquistato il tubo in treccia e i raccordi in ergal, montato tutto in garage inserito il Dot 5.1 spurgato e provato, montato le pinze serie oro con pastiglie sinterizzate racing da strada, a freddo non sono il massimo ma appena entrate in temperature non ce nè per nessuno :D :D :D prova!!!!!!!!

Se vuoi ti mando le foto del mio impianto frenante ciao
Ciao etv e grazie per la risposta.
Per bloccare il tubo nei raccordi serve una pinza apposta?
Oppure hai usato dei raccordi"rapidi" (mi pare che si chiamino così...)
Ciao e grazie
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
ETV_SPECIAL
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 4 maggio 2004, 11:52
Località: Primiero (TN)

Messaggio da ETV_SPECIAL »

Caro omer68 non serve nessuna pinza speciale solo una chiave da 13mm e i raccordi si chiamano proprio così e sono comodissimi e recuperabili per altre modifiche dove i pressati una volta messi sono perduti :salta: :salta: :salta:
capo nord, best the best
Immagine
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

ETV_SPECIAL ha scritto:Caro omer68 non serve nessuna pinza speciale solo una chiave da 13mm e i raccordi si chiamano proprio così e sono comodissimi e recuperabili per altre modifiche dove i pressati una volta messi sono perduti :salta: :salta: :salta:
Ciao etv
Immaginavo avessi usato i raccordi rapidi,pensavo però che per l'ergal si potesse usare solo la pinza speciale.
Quanti metri di tubo hai usato?
Ciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ciao ETV. Su Ebay.de c'è un'inserzione per il kit completo bello e fatto per la Caponord della LUCAS.

Immagine

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... eName=WD1V

Costa circa 100 Euro, é tanta la differenza di prezzo? (tieni conto che io ho si una buona attrezzatura di officina ma non forse per costruirmi le tubazioni "a metro".

Dimmi Dimmi che me lo compro....grazie.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”