Settimana scorsa porto la CN a fare un intervento, a quanto leggo, abbastanza comune: cuscinetto ruota anteriore. A 61mila KM non mi sembra gravissimo...
Venerdì vado a riprenderla, pago 152 evri (compreso freni post.) e il meccanico mi "cazzia" chiedendomi dove ho cambiato l'anteriore. Morale della favola: una delle viti (son 2) in fondo al fodero della forcella è stata messa male/stretta troppo e ha spanato la filettatura (se ho capito bene)
Ergo il mecca ha passato un pomeriggio a smadonnare, ha sfilato la forcella e alla fine non ha potuto far altro che mettere 2 viti con controdado al posto delle 2 originali. Poi, per non far vedere differenze, ha fatto lo stesso sulla forcella sx.
Ora, a parte l'estetica orribile, son 2 notti che dormo agitato perché la soluzione mi pare... fragile. Suggerimenti?
Che ne so, quanto costerà mai un fodero? (ho paura solo a farla, questa domanda)
Poi vi dirò nome del gommista e/o del mecca... chissà chi ha fatto la cazzata...
Alx
Cuscinetto ok, ma il fodero?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 41
- Iscritto il: venerdì 13 settembre 2002, 2:00
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
è successo anche a me,
quando ho smontato la ruota per montare le nuove gomme.
Con un trapanino e un perno di precisione dello stesso diametro del foro,forato al centro da 3 mm ho forato poi con un strumento particolare(estrattore x viti troncate) ho tolto il moncherino.
Mi ero visto anch'io di fare un foro passante, ma poi con calma sono riuscito a fare il lavoro.
Effettivamente quelle 2 viti vanno tirate solo a 1 Kgm e quindi bisogna fare molto attenzione.
Non ti scoraggiare, se lo hai fatto sui tutte le forcelle dovresti avere una uniformità a livello visivo e la soluzione non è per niente fragile, anzi.
Lamps
quando ho smontato la ruota per montare le nuove gomme.
Con un trapanino e un perno di precisione dello stesso diametro del foro,forato al centro da 3 mm ho forato poi con un strumento particolare(estrattore x viti troncate) ho tolto il moncherino.
Mi ero visto anch'io di fare un foro passante, ma poi con calma sono riuscito a fare il lavoro.
Effettivamente quelle 2 viti vanno tirate solo a 1 Kgm e quindi bisogna fare molto attenzione.
Non ti scoraggiare, se lo hai fatto sui tutte le forcelle dovresti avere una uniformità a livello visivo e la soluzione non è per niente fragile, anzi.
Lamps
Stefanozd di Ravenna
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Re: Cuscinetto ok, ma il fodero?
ci ho fatto 30000 km quest'anno con la ruota davanti così, non preocuparti, il fatto che la vite sia passante o filettata no cambia nulla dal punto di vista meccanicoalxmasi ha scritto:Settimana scorsa porto la CN a fare un intervento, a quanto leggo, abbastanza comune: cuscinetto ruota anteriore. A 61mila KM non mi sembra gravissimo...
Venerdì vado a riprenderla, pago 152 evri (compreso freni post.) e il meccanico mi "cazzia" chiedendomi dove ho cambiato l'anteriore. Morale della favola: una delle viti (son 2) in fondo al fodero della forcella è stata messa male/stretta troppo e ha spanato la filettatura (se ho capito bene)
Ergo il mecca ha passato un pomeriggio a smadonnare, ha sfilato la forcella e alla fine non ha potuto far altro che mettere 2 viti con controdado al posto delle 2 originali. Poi, per non far vedere differenze, ha fatto lo stesso sulla forcella sx.
Ora, a parte l'estetica orribile, son 2 notti che dormo agitato perché la soluzione mi pare... fragile. Suggerimenti?
Che ne so, quanto costerà mai un fodero? (ho paura solo a farla, questa domanda)
Poi vi dirò nome del gommista e/o del mecca... chissà chi ha fatto la cazzata...
Alx
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee