fidatevi del buon Attila scetticoni...........
vi abbiamo forse gabbato x il paracoppa ?
abbiamo mai venduto cremine antirughe alla Vanna Marchi..?
lo sapete che Attila sulla sua CN monta solo il meglio
e se lo dice FIORE ! 8)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
bikelink ha scritto:fidatevi del buon Attila scetticoni...........
vi abbiamo forse gabbato x il paracoppa ?
abbiamo mai venduto cremine antirughe alla Vanna Marchi..?
lo sapete che Attila sulla sua CN monta solo il meglio
e se lo dice FIORE ! 8)
l'idea delle "cremine" non è male...
le facciamo della giusta miscela, che in caso di necessità siano pure utilizzabili come grasso per le trasmissioni!
Ciao, a livello si sospensioni per il momento io sono intervenuto sulla forcella anteriore sostituendo le molle con altre ben più dure della Touratech unitamente ad un olio più denso (non so la marca e la gradazione). Inoltre mi ha leggermente sfilato gli steli della forcella abassandomi l'avantreno di qualche mm. Al posteriore, ed io peso circa 72 kg, ma viaggio spesso in coppia (un totale di 120 kg) ho regolato l'estensione del mono posteriore da tutto chiuso aperto di 4 scatti. Il precarico della molla invece l'ho posizionato appena prima dell'indicatore della penultima tacca (l'ultima è quella hard). Se non lo si fa lavorare così la molla è troppo morbida e le oscillazioni sono troppo accentuate.
Resta obbligatorio come ormai tutti saprete mettere un pignone con un dente in meno rispetto all'originale e già con queste poche modifiche la moto cambia comportamento. Come pastiglie freno io ho adottato EBC all'avantreno e al posteriore. Quelel originali sono pietose... soprattutto quando iniziano ad essere al 50%