ragazzi cosa ne pensate sul tema di cambiare l olio forcella della capo con un altro di maggior viscosita..un 30 per esempio..?
il sistema avantrenno e morbido o sbaglio...?...si vede proprio curvando con tanti km in strada...
idee?
grazie!!!
Olio forcella
- Markos
- NIUBBO
- Messaggi: 55
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 13:55
- Località: Atene
- Contatta:
- sergioenrico
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 825
- Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2004, 15:56
- Località: Pavia
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Beh, avendo un modello 2001 con la forcella un po morbida, sono stato tentato anch'io di mettere olio di maggiore viscosità. Non l'ho fatto perche ho paura di fare soffrire di più le guarnizioni rispetto ad un olio piu fluida. Quindi credo che la soluzione migliore è senz'altro di cambiare le molle, io probabilmente mettero quelle della touratech.
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Francis io ho messo kuelle del MY04 e vanno benissimo. Sono uguali alle TOURATECH ma mi sembra costano molto meno. Poi Fiore mi ha fatto una miscela di 2 tipi di olio uno + viscoso dell'altro.

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- alexnu
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
- Località: Arezzo
Lo puoi anche fare ma il 30 mi sembra un pò eccessivo, credo ti si pianti e non scorra più.ragazzi cosa ne pensate sul tema di cambiare l olio forcella della capo con un altro di maggior viscosita..un 30 per esempio..?
Se proprio ne senti il bisogno (ma ottieni solo un indurimento nel movimento e non sostegno in affondamento) puoi provare al max un 15 ma oltre non ci andrei.
Ciao Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Ciao Markos,
premesso che il "guru" delle molle è Pippino, che le ha sostituite a non so quanti romani, ....... io ho messo le touratech e lasciato lo stesso olio. La tenuta della forcella è migliorata moltissimo anche se poi, ad essere pignoli, devi intervenire un pò sul mono posteriore per equilibrare l'assetto e forse sfilare di un 1/2 centrimetro gli steli della forcella dalle piastre, perchè la senzazione (almeno la mia) è che la moto si alza di avantreno.
All'epoca non erano ancora uscite quelle della originali e le touratech le ho pagate circa 90 € (+ mano d'opera per l'installazione, ma - le spese di spedizione perchè sono andato direttamente presso il distributore a Trento: non ti dico quanto ho sbavato per tutto quello che ho visto.......) Quelle Aprilia non so quanto costano.
Lamps

premesso che il "guru" delle molle è Pippino, che le ha sostituite a non so quanti romani, ....... io ho messo le touratech e lasciato lo stesso olio. La tenuta della forcella è migliorata moltissimo anche se poi, ad essere pignoli, devi intervenire un pò sul mono posteriore per equilibrare l'assetto e forse sfilare di un 1/2 centrimetro gli steli della forcella dalle piastre, perchè la senzazione (almeno la mia) è che la moto si alza di avantreno.
All'epoca non erano ancora uscite quelle della originali e le touratech le ho pagate circa 90 € (+ mano d'opera per l'installazione, ma - le spese di spedizione perchè sono andato direttamente presso il distributore a Trento: non ti dico quanto ho sbavato per tutto quello che ho visto.......) Quelle Aprilia non so quanto costano.
Lamps
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Ok, grazie, non pensavo che le originali costavano di meno visto che anche quelle della touratech non costano più di tanto.lello ha scritto:Francis io ho messo kuelle del MY04 e vanno benissimo. Sono uguali alle TOURATECH ma mi sembra costano molto meno. Poi Fiore mi ha fatto una miscela di 2 tipi di olio uno + viscoso dell'altro.
Le faro cambiare al prossimo tagliando.

- paolo299
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 888
- Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
- Località: Montesilvano
Non è una sensazione, è la realtà.SILVER ha scritto:..............
La tenuta della forcella è migliorata moltissimo anche se poi, ad essere pignoli, devi intervenire un pò sul mono posteriore per equilibrare l'assetto e forse sfilare di un 1/2 centrimetro gli steli della forcella dalle piastre, perchè la senzazione (almeno la mia) è che la moto si alza di avantreno.
.................
Le molle touratech, essendo più rigide, affondano meno con il carico, e quindi l'assetto della moto è più alto avanti.
Le due strade (aumentare il precarico o sfilare le forcelle) seguono due "filosofie" diverse: aumentando il precarico dell'ammo si ottiene una moto più alta, con le forcelle sfilate si carica un pò di più il peso sull'avantreno.
Quale sia meglio è questione (a mio parere - mi piace di più che IMHO) molto personale, dipende dallo stile di guida e dalla sensibiltà del pilota.
Ciao!!
CapoNord Rossa
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"