cambio gomme self made
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
cambio gomme self made
dopo tanti anni che gironzoliamo in questa piazza non conosco nessuno che si cambia le gomme da solo
se c'è qualcuno può presentarsi per favore?
vorrei chiedergli qualche consiglio perchè vorrei emanciparmi dal gommaio
grazieeeee
se c'è qualcuno può presentarsi per favore?
vorrei chiedergli qualche consiglio perchè vorrei emanciparmi dal gommaio
grazieeeee
Nihil Difficile Volenti
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: cambio gomme self made
Ovviamente il nostro Giampi!!! SI è anche costruito un "coso" per l'equilibratura.....!!! 

Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- gio70
- PIEGO BENE
- Messaggi: 626
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
- Moto: KTM SADV S 2021
- Località: Latina
Re: cambio gomme self made
Smonto le ruote dalla CN e ne approfitto per controllare i cuscinetti, parapolvere,parastrappi, ingrassare i mozzi etc
Poi le porto dal gommista (a 500 metri da casa) assieme alle gome da montare (che compro on line), pago 20 euro compresa equilibratura statica, torno a casa e le rimonto. Tempo massimo di tutto 2 ore.
A "mano" stallono solo le gomme della bici
Poi le porto dal gommista (a 500 metri da casa) assieme alle gome da montare (che compro on line), pago 20 euro compresa equilibratura statica, torno a casa e le rimonto. Tempo massimo di tutto 2 ore.
A "mano" stallono solo le gomme della bici

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: cambio gomme self made
Sinceramente stallonare una gomma in codice V ( quindi bella dura dal cerchio ) con le leve non è proprio una passeggiata, in altre parole non me lo sogno neppure. Io avendo i cavalletti d'officina anteriore e posteriore con la tuono me lo sono sempre fatto ( ma più per pignoleria sui serraggi che altro ) sulla capo fregauncasso...
Paracarro zen
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: cambio gomme self made
metzler tourance dal gommista 240
internet 150 montaggio 20/40
internet e aggeggio 200
la prima volta risparmio 40euro e poi 100 ogni cambio, mi posso permettere di provare tutte le gommacce del mondo tanto è come se le pagassi la metà. oppure continuiamo a prenderle on line e andare a elemosinare il montaggio dal gommista che ci sorride come se fossimo amici, per forza poveraccio, co sti tempi 20 euro non li butta mica. io me lo vorrei fare da solo per tanti motivi
internet 150 montaggio 20/40
internet e aggeggio 200
la prima volta risparmio 40euro e poi 100 ogni cambio, mi posso permettere di provare tutte le gommacce del mondo tanto è come se le pagassi la metà. oppure continuiamo a prenderle on line e andare a elemosinare il montaggio dal gommista che ci sorride come se fossimo amici, per forza poveraccio, co sti tempi 20 euro non li butta mica. io me lo vorrei fare da solo per tanti motivi
Nihil Difficile Volenti
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: cambio gomme self made
Anche Homer75 si e' costruito l'equilibratrice.


- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: cambio gomme self made
Io é un già da tempo che mi cambio le gomme da solo non è complicato.
Per cominciare mi sono costituito una stallonatrice,praticamente consiste in una leva fissata ad un banco con una paletta regolabile poi mi sono comprato le leve e le smonto a mano.
Il segreto per facilitare lo stallonamento sta nel fatto di sgonfiare completamente gli pneumatici per cui bisogna procurarsi uno smontavalvola.....io me lo sono costruito...ho preso una vite del 5 lunga 4 cm ho limato un poco la filettatura in modo che entrasse all'interno della valvola...ho fatto un foro al centro della vite dalla parte del filetto da 3mm fondo 3/4mm poi col seghetto da ferro ho fatto un'incisione sul diametro della vite....funziona alla grande.
Per quanto riguarda l'equilibratrice l'avevo fatta,ma essendo un lavoro di precisione alla fine ne ho comprata una bella e fatta.
Se avete pazienza prossimamente devo cambiare le gomme,potrei fare un tutorial
Homer cell. Tapatalk
Per cominciare mi sono costituito una stallonatrice,praticamente consiste in una leva fissata ad un banco con una paletta regolabile poi mi sono comprato le leve e le smonto a mano.
Il segreto per facilitare lo stallonamento sta nel fatto di sgonfiare completamente gli pneumatici per cui bisogna procurarsi uno smontavalvola.....io me lo sono costruito...ho preso una vite del 5 lunga 4 cm ho limato un poco la filettatura in modo che entrasse all'interno della valvola...ho fatto un foro al centro della vite dalla parte del filetto da 3mm fondo 3/4mm poi col seghetto da ferro ho fatto un'incisione sul diametro della vite....funziona alla grande.
Per quanto riguarda l'equilibratrice l'avevo fatta,ma essendo un lavoro di precisione alla fine ne ho comprata una bella e fatta.
Se avete pazienza prossimamente devo cambiare le gomme,potrei fare un tutorial
Homer cell. Tapatalk
Ultima modifica di Homer75 il mercoledì 23 aprile 2014, 5:19, modificato 1 volta in totale.

- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: cambio gomme self made
avevo dimenticato lo stallonatore, bravo
è una cavolata fare pure quello vero?, basta una cerniera al muro con un asse di legno e un altro pezzo di qualcosa a L che va a stallonare la gomma, vero? di tutorial ce n'è uno ben fatto sul tubo, in inglese ma seguirlo è una cavolata.
è una cavolata fare pure quello vero?, basta una cerniera al muro con un asse di legno e un altro pezzo di qualcosa a L che va a stallonare la gomma, vero? di tutorial ce n'è uno ben fatto sul tubo, in inglese ma seguirlo è una cavolata.
Nihil Difficile Volenti
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: cambio gomme self made
Il legno come base va bene ma per stallonare ti assicuro che ci vuole qualcosa di molto resistente,non tanto per l'anteriore quanto per il posteriore io ho piegato la leva a U la prima volta dopo l'ho rinforzata con varie saldature.
Altrimenti se hai un'altra moto in garage la puoi usare per stallonare la gomma col cavalletto laterale.
Se cerchi sulla raccolta di AlCapone sui manuali ci dovrebbe essere un tutorial fatto da un ragazzo col transalp molto dettagliato.
Altrimenti se hai un'altra moto in garage la puoi usare per stallonare la gomma col cavalletto laterale.
Se cerchi sulla raccolta di AlCapone sui manuali ci dovrebbe essere un tutorial fatto da un ragazzo col transalp molto dettagliato.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:03
- Moto: beta 400-yamaha tte-aprilia RR
Re: cambio gomme self made
Io sulla tt e sulla beta me le cambio,sulla capo vedrò in futuro,visto che l ho appena presa!!
Per stallonare la gomma trovi degli stallonatori manuali a 50€!!
Io ce l ho e va benissimo,anche solo per il fatto che lavorare con la gomma bella fissa e che non rischia di finirti in faccia ogni volta che tiri le leve,è una bella comodità!!!!
Ps
Le leve vanno bene,ma attemzione se siete "fighetti dei cerchi" perché qualche striscetto lo fanno!!:-)
Per stallonare la gomma trovi degli stallonatori manuali a 50€!!
Io ce l ho e va benissimo,anche solo per il fatto che lavorare con la gomma bella fissa e che non rischia di finirti in faccia ogni volta che tiri le leve,è una bella comodità!!!!
Ps
Le leve vanno bene,ma attemzione se siete "fighetti dei cerchi" perché qualche striscetto lo fanno!!:-)
- FedericoWR
- CURVO BENINO
- Messaggi: 491
- Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 9:26
- Località: Casalgrande (RE)
Re: cambio gomme self made
io smonto/monto con le leve e qualche bestemmia a mo di lubrificante.. le gomme dell'enduro.
Ma sulla capo o macchina non mi ci metto senza uno smontagomme è una fatica che non paga.. almeno per me, poi per qulibrare è una menata.
Tutto sommato, per quanto mi riguarda, considerate I km che fanno le gomme turistiche I il km che faccio vado da gommista con le ruote in mano e lascio fare il lavoro a chi del mestiere
Ma sulla capo o macchina non mi ci metto senza uno smontagomme è una fatica che non paga.. almeno per me, poi per qulibrare è una menata.
Tutto sommato, per quanto mi riguarda, considerate I km che fanno le gomme turistiche I il km che faccio vado da gommista con le ruote in mano e lascio fare il lavoro a chi del mestiere
skype: airone79
Email: airone79@gmail.com
Email: airone79@gmail.com