Segnali dal mono
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 249
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
- Località: Castellamonte
Lello io sono quello di Torino che ieri era a pezzi per il suo mono e oggi felice per la disponibilità del conce, quindi anche se ritengo il mono originale scarso per le prestazioni della moto, vorrei ancora dare fiducia all'Aprilia ottimamente rappresentata in questo caso, anche se diventa importante per la casa, ottimizzare i suoi costi senza penalizzare i clienti.
Comunque se anche questo mono non dovesse andare, userò ancora il concessionario che si è impegnato a farmi mettere solo la differenza per acquistare un prodotto superiore.
Cerea
Comunque se anche questo mono non dovesse andare, userò ancora il concessionario che si è impegnato a farmi mettere solo la differenza per acquistare un prodotto superiore.
Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Caponord 2003 "Taz"
- sandromonza
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 167
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 21:24
Ciao, vi descrivo cosa succede al mio mono, ditemi se la cosa è preoccupante e devo cominciare a parlare al concessionario:
Taratura molto rigida è vero che non sono leggero ma in due è necessario per estare in strada, in definitiva manca poco ad arrivare a fine corsa della manopola.
Nelle curve a destra con molto raggio ed in due tocco una volta si e l'altra pure il cavalletto centrale.
Se prendo avvallamenti anche in rettilineo sia in due che da solo più di una volta gratto sotto.
Il pomello fa sentire gli scatti ma mi sembramo meno "incisi".
Ditemi quali altre prove devo fare.
Oltre che a dimagrire cosa devo pensare..........aiuto. Lamps
Taratura molto rigida è vero che non sono leggero ma in due è necessario per estare in strada, in definitiva manca poco ad arrivare a fine corsa della manopola.
Nelle curve a destra con molto raggio ed in due tocco una volta si e l'altra pure il cavalletto centrale.
Se prendo avvallamenti anche in rettilineo sia in due che da solo più di una volta gratto sotto.
Il pomello fa sentire gli scatti ma mi sembramo meno "incisi".
Ditemi quali altre prove devo fare.
Oltre che a dimagrire cosa devo pensare..........aiuto. Lamps
Fate le cose nel modo più semplice possibile ma senza semplificare. Albert Einstein
http://album.foto.virgilio.it/sandro55album
http://album.foto.virgilio.it/sandro55album
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
La Simonetta dovrebbe provare a farti meno spaghetti a pranzo e cenasandromonza ha scritto:Ditemi quali altre prove devo fare.





Sandro appena ci vediamo provi la mia e poi mi dici ke ne pensi. X me e' normale la moto sia cosi', siamo noi ke siamo OVER-SIZE ed abbisognamo di un buon AIUTINO sotto le kiappe!!!

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 249
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
- Località: Castellamonte
Considerando che in curva andiamo tutti piano e ci sembra impossibile grattare il centrale, non vorrei prendere in considerazione questo tipo di guida.
Per verificare il buon funzionamento del mono oltre le varie prove di rilascio e di "morbidosità" della molla, credo che il miglior test sia l'autostrada o un bel rettilineo.
Qui non esistono curve o dossi, vi mettete in un punto relativamente dritto, vi caricate un po di bagaglio e lasciate il mono con regolazione media, non deve sbacchettare, il mio andando a Roma se superavo i 120 km mi lasciava la moto ingestibile, sembrava di viaggiare sul ghiaccio.
Peso pure io parecchio e avevo un bel carico, avevo regolato il mono in tutte le posizioni, ma la differenza era saltare come un canguro e scondizolare come un cane ai 100 km oppure ai 120, senza considerare tutti gli altri test più specifici il risultato è stato mono andato o insufficiente.
Cerea
Per verificare il buon funzionamento del mono oltre le varie prove di rilascio e di "morbidosità" della molla, credo che il miglior test sia l'autostrada o un bel rettilineo.
Qui non esistono curve o dossi, vi mettete in un punto relativamente dritto, vi caricate un po di bagaglio e lasciate il mono con regolazione media, non deve sbacchettare, il mio andando a Roma se superavo i 120 km mi lasciava la moto ingestibile, sembrava di viaggiare sul ghiaccio.
Peso pure io parecchio e avevo un bel carico, avevo regolato il mono in tutte le posizioni, ma la differenza era saltare come un canguro e scondizolare come un cane ai 100 km oppure ai 120, senza considerare tutti gli altri test più specifici il risultato è stato mono andato o insufficiente.
Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Caponord 2003 "Taz"