biellette.......

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Messaggio da Air »

Pacifico ha scritto:Dimenticavo... Una delle cose più belle di questa moto, come tutte le moto Aprilia del resto, è che te la puoi cucire addosso...

Se ne capisci un pò e sei sensibile alle variazioni dell'assetto.... ne gusti le tante sfaccettature e possibilità di miglioramento...

Ha una ciclistica invidiabile proprio per questo....

Se c'è qualcuno che si vuole divertire in questa ricerca, ben venga... ne ha solo da guadagnare.... se invece siete quelli che va bene tutto, meglio, già di serie la Caponord non è male... ma sempre migliorabile :tie: :tie: :giullare: :giullare: :giullare:
:salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Messaggio da Air »

Costo biellette 20 euro, montaggio 10 minuti.
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

A parte il fatto che mi avete fatto scatenare il Paci nel tranquillo pomeriggio di venerdì...

Ho letto tutte cose sacrosante. Aggiungo solo, però, che io non saprei attualmente cosa farmene: mi spiego meglio.
Dietro, ho montato il Bitubo. E' notorio che la moto sta più "su" nella normale condizione di marcia. Inoltre, le forcelle sono sfilate di un paio di tacche, per cui, vedo già la moto abbastanza puntata sull'anteriore. Con le Avon, poi (a conferma del Pacipensiero) la moto piega in curva che é un piacere, pur restando agile e gestibile.
Insomma.... non vorrei far diventare la mia CN un missiletto puntato tipo il Malaguti F10 :giullare:
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:dito: ....... tutti......




































:tie:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:A parte il fatto che mi avete fatto scatenare il Paci nel tranquillo pomeriggio di venerdì...

Ho letto tutte cose sacrosante. Aggiungo solo, però, che io non saprei attualmente cosa farmene: mi spiego meglio.
Dietro, ho montato il Bitubo. E' notorio che la moto sta più "su" nella normale condizione di marcia. Inoltre, le forcelle sono sfilate di un paio di tacche, per cui, vedo già la moto abbastanza puntata sull'anteriore. Con le Avon, poi (a conferma del Pacipensiero) la moto piega in curva che é un piacere, pur restando agile e gestibile.
Insomma.... non vorrei far diventare la mia CN un missiletto puntato tipo il Malaguti F10 :giullare:
Lamps.
Infatti... il tuo assetto è molto simile al mio prima delle "Biellette"... solo che con le dunlop mi stavo giocando le pedane :giullare: :giullare: allora ho pensato di alzare tutta la moto lasciando però l'assetto costante... come fare :roll: :roll: :roll:

:ideaboh:

LE BIELLETTEEEEEEE! :giullare: :giullare:

Mi sono procurato le biellette da Alberti, le ho montate, ho calcolato di quanto si era alzata il post e di conseguenza ho sfilato le forcelle fino ad una tacca, così, non solo ho alzato il post, non solo ho alzato l'ant, non solo ho lasciato l'assetto come era prima, ma ho alzato le pedane... :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:

Ora ho le pedane più alte di prima di un cm... che in fase di piega si sente tantissimo... 8)

E non ho neanche tolto i distanziali sotto le pedane, così ho anche una misura.... :giullare: :giullare: :giullare:

Poi, visto che sono altino ho messo anche la sella alta... Ora la LC8 la guarda dall'alto verso il basso... :giullare: :giullare: :giullare:

Ecco a cosa servono le Biellette.... ad alzare la moto... tutta la moto.

Detto questo, per essere più precisi, sappaite che la catena si mollerà un pò... quindi bisogna registrarla con voi sopra... in maniera tale da ripristinare le guste tensioni...

Vabemachevelodicoafà... 8)

Boss.... :P
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

...che dire :)

grazie a tutti della partecipazione

adesso ho le idee + chiare :roll:

paci; :wink:
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

io guido una specie di tavola da windsurf e ne sono contentissimo :giullare: :giullare: :giullare:
altro che biellette!!!

ABBASSO LE BIELLETTE

ABBASSO GLI AMMORTIZZATORI

ABBASSO LE RUOTINE GONFIE!!!!


:roll:
:giullare: :salta:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Pacifico ha scritto:Ad esempio.... uno ragazzone come Attila... ne avrebbe solo dei benefici...
@zz.... questa mi era sfuggita...

a dire il vero io pensavo di agire sulla ghiera dell'ammo per alzarla proprio un pochino... voglio provare l'effetto che fa!

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Dai Attila.... così riscriviamo in chiave moderna la teoria di Darwin sulla selezione naturale :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

attila ha scritto:
Pacifico ha scritto:Ad esempio.... uno ragazzone come Attila... ne avrebbe solo dei benefici...
@zz.... questa mi era sfuggita...

a dire il vero io pensavo di agire sulla ghiera dell'ammo per alzarla proprio un pochino... voglio provare l'effetto che fa!

;-)
Azz.... vero, tu hai il Bitubo, che ha il l'interasse variabile... prova ad allungare il punto di attacco superiore... non più di mezzo cm....

Sappi, comunque, che non hai molto spazio per farlo... le biellette sono meglio... :wink: e per te non sono sufficenti tutte e due... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

E comunque... Darwin... prima di scrivere le leggi, ha chiesto ad un BOSS.... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Moma ha scritto:Dai Attila.... così riscriviamo in chiave moderna la teoria di Darwin sulla selezione naturale :ridi: :ridi:
...nel senso che poi sulla mia ci salgono solo i "long legs"? :roll:

8)

:lol:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”