frena poco

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Gunny57 ha scritto:
Pacifico ha scritto:Azzo... hai ragione.... ti ho confuso con Gunny... chiedo venia...

Sull'olio... ho i miei dubbi.... magari pasticche diverse... sinterizzate..
Cmq io il problema l'ho risolto niente piu' fading, frena e pure bene , sarà un caso ma' l'importante è il risultato finale.
un saluto Gianfranco
Gunny.... sono convintissimo che tu abbia risolto... il mio era un appunto accademico... :wink:

Ora Sergio me ne dice una carrettata... :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Maxgiber
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
Località: Cavriago (R.E.)
Contatta:

Messaggio da Maxgiber »

Oggi mi è stata prestata questa pompa:

Immagine

E' una 19x20, tenuto conto per per adesso l'ho in prova, faccio apppunto un paio di prove poi decido.

Bye!
La mia vita è un calvario!!! :bump:
Immagine
http://www.il-santo.it
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

:ridi: :ridi:

E vaiiiiiiiiiiiii....... Bravo Max....
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Pedrone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 23:33

Messaggio da Pedrone »


...
L'unica cosa che mi rimane da fare (a costo quasi zero) e' di tentare di cambiare l'olio DOT4 con qualcosa di piu' performante (Verdicchio? Rosso Conero? :-)) ...

Perchè non provi a metterci il DOT5 ?
Ha un punto di ebollizione più alto e forse elimini definitivamente il problema del fading. Per contro però va cambiato prima del DOT4.
Però ho l'impressione che col tubo in treccia e il DOT5 risolvi il problema del fading ma la frenata continuerà ad essere quella che è.
Appena avrò un po' di tempo libero da passare in garage proverò anche io questa combinazione e saprò dirti di più.

Cordiali lampeggi
Pedrone l'afrikano
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

Messaggio da teorico »

Pedrone ha scritto:
Perchè non provi a metterci il DOT5 ?
Ha un punto di ebollizione più alto e forse elimini definitivamente il problema del fading. Per contro però va cambiato prima del DOT4.

Cordiali lampeggi
Provero', provero'.....appena lo riesco a trovare!!!! Pare che il DOT5 sia merce rara, e, se non ricordo male, ce ne dovrebbero essere di 2 tipi, uno compatibile con i sistemi che adottavano il DOT 4 e un'altro invece non compatibile...... Bisogna che mi informo.....:-)

Ciao!
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Maxgiber
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
Località: Cavriago (R.E.)
Contatta:

Messaggio da Maxgiber »

Io il DOT 5 non lo metterei, è altamente igroscopico e andrebbe cambiato troppo spesso per l'utlilizzo che ne facciamo noi.

Probabilmente sarebbe meglio il DOT 5.1, a dispetto della numerazione è in realtà una via di mezzo tra il 4 e il 5.

Un aneddoto.

Immagine

Tra i miei compagni di merende fuoristradisti, uno in particolare con un KTM 400, si trova quasi ad ogni uscita senza il freno posteriore causa surriscaldamento.
Iin mulattiera le velocita sono molto basse, le moto leggere e il tempo di utilizzo del freno posteriore non può essere paragonato a quello necessario scendendo dal Pordoi.
Potrebbe essere un difetto tecnico, senonchè gli succede quasi con ogni moto posseduta; non riesce ad evitare di tenere il posteriore sempre frenato anche minimamente in ogni discesa.

A questo punto cambiare l'olio con uno con un più alto punto di ebollizione aiuta sicuramente, ma non risolve alla base il problema, viaggerai sempre e comunque al limite delle possibilità dell'impianto.

Bye!
La mia vita è un calvario!!! :bump:
Immagine
http://www.il-santo.it
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

quindi ?
cosa mi consigliate per aumentare il mordente dei freni ?
considerando che ho l'abs e i tubi sono di serie in treccia metallica
con pasticche brembo rosse sinterizzate
moto del 2004 quindi con molle e olio più duri ????

ho superato i 60000 km quindi i dischi non sono nuovi
ma il problema è da sempre

poi la leva mi sembra sempre gommosa...
come quanto c'è aria nell'impianto
o con i tubi di gomma dopo una discesa dallo stelvio
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
mino
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 15:24
Località: Gradara (PU)

Messaggio da mino »

Ciao a tutti, in merito alla frenata il problema personalmente l'ho risolto cosi:
Pinze Brembo serie oro a 4 pistoncini, derivazione Ducati Monster con piastra in ergal per adattarle, :o
dischi freno da 32 flottanti 8)
e tubi in treccia metallica :wink: .
Prossimamente pompa freno radiale.
Comunque adesso frena. :ridi:
Coponord del 2001 :D
Capy grigia del 2001

Lamp lamp

Mail - Msn: mino.64@hotmail.it
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

si le modifiche fattibili sul modello senza ABS sono note
ma c'è da fidarsi sul modello con ABS ??????????????????????
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

mino ha scritto:Ciao a tutti, in merito alla frenata il problema personalmente l'ho risolto cosi:
Pinze Brembo serie oro a 4 pistoncini, derivazione Ducati Monster con piastra in ergal per adattarle, :o
dischi freno da 32 flottanti 8)
e tubi in treccia metallica :wink: .
Prossimamente pompa freno radiale.
Comunque adesso frena. :ridi:
Coponord del 2001 :D
:OT:

Ciao Mino... sei per caso chi penso io? (doppiavela)

Se si i fa piacere averti riportato "dentro" :lol:

Cerca di essere più presente... così aumentiamo la sicurezza in questa banda di folli
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

mino ha scritto:Ciao a tutti, in merito alla frenata il problema personalmente l'ho risolto cosi:
Pinze Brembo serie oro a 4 pistoncini, derivazione Ducati Monster con piastra in ergal per adattarle, :o
dischi freno da 32 flottanti 8)
e tubi in treccia metallica :wink: .
Prossimamente pompa freno radiale.
Comunque adesso frena. :ridi:
Coponord del 2001 :D
:ot:

Ciao Mino... sei per caso chi penso io? (doppiavela)

Se si i fa piacere averti riportato "dentro" :lol:

Cerca di essere più presente... così aumentiamo la sicurezza in questa banda di folli
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Ardocapo ha scritto: (doppiavela)
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

io continuo a chiedere aiuto !
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

...allora, metto anche io un post sull'argomento dal momento che sto avendo qualche problema all'impianto frenante...

... ho messo ancora nel 2005 i tubi freno in treccia metallica... poi, lo scorso autunno i dischi freno braking wave... uso da un anno pastiglie brembo rosse sinterizzate... liquido freni DOT 5.1...

...insomma, da un mesetto, sento la leva del freno, che prima iniziava a mordere immediatamente, "allungarsi" molto, perdendo di efficacia e modulabilità nella prima parte di corsa con un effetto "spugnoso" e dando potenza alla frenata solo strizzando forte, alla fine della corsa...
l'effetto è un po' come se avessi aria nel circuito idraulico, ma due spurghi, uno fatto da me e uno dal mecca, non hanno dato alcun risultato... il mecca dice che potrebbe essere il pistoncino della pompa che è partito, ma aprilia non da il kit di rigenerazione, solo la pompa completa... a 167 euri, mi pare...

...a questo punto chiedo lumi, non mi dispiacerebbe mettere una pompa di aftermarket... che tipo dovrei guardare (Paci, help...!!!) ? magari un tipo con vaschetta separata, che abbia anche la pompa della frizione (per simmetria...)
...poi, magari, se mino mi "confida" da chi ha fatto fare le piastre in ergal e quanto ha speso, magari mi fa un favore... anche con un e-mail, magari (togli NOSPAM al mio indirizzo sotto)...

...accetto suggerimenti e consigli (anche dal mago Fiore...)

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

la forse un po' la, ma è quello che mi è venuto in mente: provare a sentire direttamente la Brembo se è possibile avere solamente il pistoncino della pompa
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”