Sostituzione cuscinetti: precisazione!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Ardocapo ha scritto:
Va bene che si tratta di un difetto "congenito", ma 30000 chilometri per un cuscinetto sono davvero pochi.
Io in 36000 km li ho cambiati tre volte...

Ardo mi dispiace ma c'è qualcosa che non va................a parte i primi, io dopo mettendo quelli originali non ho più avuto problemi.

Quindi o tu monti dei cuscinetti sottodimensionati o li montate con la mazza :roll: :roll: :roll: :roll:


Cioè se tu mi dici che con i primi hai fatto 8/10.000/15.000km e poi si son rotti ci credo.................ma poi che si rompono ogni 12.000 per me c'è qualche problema(La prox volta prova a mettere quelli originali,tanto costano 12/13 euro al max e quindi spendi al limite poco di più di quellidi concorrenza ma vedi se riesci a fare più km................per fare questa prova la puoi fare e non credo che spenderai tanto di più)


Ciao Fiore
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

a dire il vero Fiore... :oops: hai ragione..... solo una volta li ho sostituiti per rottura... le altre volte sono stati cambi preventivi.... una volta che hai le ruote smontate e visto il prezzo e la fatica... preferisco cambiarli....
Comunque io sono esagerato in un senso.. ma a 30.000 km credo che si possa anche fare per prevenzione, non credi?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

SILVER ha scritto:X Aldo....non è che hai riferimenti del tipo numeri di serie o misure per andare a prendere "a botta sicura" sti parapolvere......senza dover prima smontare i vecchi???????
Mi spiace, non ho i riferimenti, ma se dai il codice dei cuscinetti te li forniranno di conseguenza...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Ardocapo ha scritto:a dire il vero Fiore... :oops: hai ragione..... solo una volta li ho sostituiti per rottura... le altre volte sono stati cambi preventivi.... una volta che hai le ruote smontate e visto il prezzo e la fatica... preferisco cambiarli....
Comunque io sono esagerato in un senso.. ma a 30.000 km credo che si possa anche fare per prevenzione, non credi?

Ardo non mi trovi d'accordo.............cioè i cuscinetti originali di montaggio,a 30.000 km per precauzione posso capire...........però quelli di primo equipaggiamento

Dopo quelli che mi fornisocno dal magazzino secondo me non ci si deve fasciare la testa perchè i primi hanno avuto una durata limitata..........dopo a parte casi gravosi al momento non ne ho più sostituiti...........quindi io non andrei a toglierli per prevenire se non serve,al limite li controlli sempre quando hai la ruota in mano per sentire se son laschi o si impuntano o girano a scatti..........allora in questo caso li sostituisci(perchè a forza li levarli non vorrei che si deformasse il mozzo moto e dopo si che è un problema in quanto il cuscinetto ballerebbe dentro il mozzo.........leva 1/2/3/4/5volte)


Ciao Fiore
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

come se dice a roma, if it ain't broken don't try to fix it................
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

fiore ha scritto:

Ciao Fiore
Fiore, visto il prezzo che le sta pagando, non penso che Ardo abbia montato i cuscinetti originali, quindi secondo me è difficile conoscere la qualità di questi componenti.

Io sulla mia prima CN non ho mai avuto problemi, e le avrei cambiato a 50.000 km per precauzione.

E vero che non peso quanto Ardo, ma è anche vero che io, per lavare la moto, non uso MAI il pulivapore, dato che ritengo importantissimo nella preservazione dei cuscinetti e non solo.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

fiore...ammetto...la pegaso non la lavo mai... :(
quanto possono durare i cuscinetti al massimo ? questi mi fanno venire le paturnie...............ho gli originale...e mi pare che ruote scorrano :ridi:
quando si dice...orecchio fine..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

elisocofra ha scritto:Fiore, visto il prezzo che le sta pagando, non penso che Ardo abbia montato i cuscinetti originali, quindi secondo me è difficile conoscere la qualità di questi componenti.
Scusa, quelli che sono nell'album foto che cosa sono?...
QUESTI
io monto quelli... e comunque ripeto... li ho sempre cambiati causa segone mentale... ma di rottura solo una volta a 10.000 km.....
Però ora ascolterò il consiglio di Fiore.. li cambio solo se necessari.....

La mia è un po' una fobia.... avete mai provato a subire la rottura del cuscinetto posteriore in movimento magari su autostrada?
Mi è successo qualche anno fa con l'africa twin mentre andavo a vienna... non è una sensazione bellissima
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Ardocapo ha scritto:
elisocofra ha scritto:Fiore, visto il prezzo che le sta pagando, non penso che Ardo abbia montato i cuscinetti originali, quindi secondo me è difficile conoscere la qualità di questi componenti.
Scusa, quelli che sono nell'album foto che cosa sono?...
QUESTI
io monto quelli... e comunque ripeto... li ho sempre cambiati causa segone mentale... ma di rottura solo una volta a 10.000 km.....
Però ora ascolterò il consiglio di Fiore.. li cambio solo se necessari.....

La mia è un po' una fobia.... avete mai provato a subire la rottura del cuscinetto posteriore in movimento magari su autostrada?
Mi è successo qualche anno fa con l'africa twin mentre andavo a vienna... non è una sensazione bellissima

Ardo ognuno con la sua moto giustamente ci mette gli accessori, o sostiuisce pezzi a suo piacimento e quindi nessuno può interferire.

Io ti riportavo quello che ho notato,per me una volta sostituiti non hanno mai creato grossi problemi(Attila 82.000,max 96.0000 sostituiti una volta solo eccc)..............ti spiego per esempio che cuscinetti SKF(Per prendere una marca) della misura della nostra ruota anteriore li puoi trovare in C1 .....C2.......C3(Altri addiritura arrivano a C4 o C5) ......oppure schermati con la placca in ferro, schermati normali,
eccc........ quindi li trovi con la stessa misura in diverse tipologie per diversi usi chiaramente.............l'importante è che quando vai a sostituirli ci metti quello adeguato per le ruote che prescrive la casa.

Ciao Fiore
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

elisocofra ha scritto:
fiore ha scritto:

Ciao Fiore
Fiore, visto il prezzo che le sta pagando, non penso che Ardo abbia montato i cuscinetti originali, quindi secondo me è difficile conoscere la qualità di questi componenti.

Io sulla mia prima CN non ho mai avuto problemi, e le avrei cambiato a 50.000 km per precauzione.

E vero che non peso quanto Ardo, ma è anche vero che io, per lavare la moto, non uso MAI il pulivapore, dato che ritengo importantissimo nella preservazione dei cuscinetti e non solo.


Sono convinto di quello che riferisci, chiaramente so che ci son stati casi che a 8000/10.000/20.0000 quelli originali davano dei problemi.............però se guardo tutto l'insieme delle moto (per esempio Lello,Gillo a 50.000km erano ancora buoni) oppure una volta sostituiti con i nuovi , ripeto dopo non li ho più sostituiti(Chiaro dovrò aspettare che passino altri 50/60000km) però già molti mi han fatto dai 20/40000km senza nessun problema.

Ciao Fiore
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

Ardocapo ha scritto:
La mia è un po' una fobia.... avete mai provato a subire la rottura del cuscinetto posteriore in movimento magari su autostrada?
Mi è successo qualche anno fa con l'africa twin mentre andavo a vienna... non è una sensazione bellissima
oddio mio mo' mi metti una paranoia in testa. una volta ho sentito la storia di uno che gli si e' rotto l'asse di trasmissione della sua bmw in autostrada con il figlio dietro........... si e' salvato, ma la ruota di dietro gli si era bloccata ad oltre 120 km all'ora.

A te cosa e' successo?
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

robycops ha scritto:
suki74 ha scritto:Appoggone al Paci. Si possono chiamare anche cortechi. Cmq sono dei paraolio che dovresti trovare solo dal conce.

sbagliato.
in genere li trovi dove vendono i cuscinetti in quanto i parapolvere (o Cortechi) sono standard come i cuscinetti stessi......basta portarsi un campione per le dimensioni .



lamps
robycops
Mi sà che qui state dicendo due cose diverse.... una cosa sono i cuscinetti con paraolio in ambe due i lati, come sono gli originali, ed un'altra cosa sono i parapolvere che vengono messi sopra il cuscinetto per evitare che acqua, terra, ecc... vadano a rovinsre e seccare il cuscinetto... infatti questo ultimo viene annegato nel grasso....

I parapolvere, costeranno 1 € l'uno, ma se non si trovano si possono rimettere, senza alcun problema... tranne se danneggiati. Comprarli nuovi si può... ma che senso ha se sono buoni?... Fate gli spavaldi cone le cose che costano poco?.... :giullare: :giullare: :giullare:

Io rimango dell'idea che cambiare i cuscinetti per prevenzione è una esagerazione.... basterebbe controllarli con il perno ruota ed eventualmente ripristinare il grasso all'interno del parapolvere.... Tutto il resto sono seghe mentali...

Sarei curioso di vedere come togliete e rimettete i cuscinetti nuovi.... mi farei 4 risate... :giullare: :giullare: :giullare:

E poi, anche se ci sono le misure della Skf... bisogna verificare i coefficenti di carico e di velocità... altrimenti ogni 10.000 Km li cuocete... :giullare: :giullare: :giullare:

Vabemachevelodicoafà.... tempo perso.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
E vero che non peso quanto Ardo, ma è anche vero che io, per lavare la moto, non uso MAI il pulivapore, dato che ritengo importantissimo nella preservazione dei cuscinetti e non solo.
Va be.... ma certa gente dovrebbe conprarsi una bicicletta.... ora capisco perchè con i ricambi ci si fà i soldi... :giullare:

Io lavo sempre e spesso la moto con idropulitrice a 120 atm... anche sui mozzi... e ho cambiato i cuscinetti post a 44.000 km, quelli originali, perchè quello interno non lo avevo mai pulito ed ingrassato...

Tu devi usare la lancia della idropulitrice... in un altro modo... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Oggi non avete una mazza da fare... :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

philrazor ha scritto:
Ardocapo ha scritto:
La mia è un po' una fobia.... avete mai provato a subire la rottura del cuscinetto posteriore in movimento magari su autostrada?
Mi è successo qualche anno fa con l'africa twin mentre andavo a vienna... non è una sensazione bellissima
oddio mio mo' mi metti una paranoia in testa. una volta ho sentito la storia di uno che gli si e' rotto l'asse di trasmissione della sua bmw in autostrada con il figlio dietro........... si e' salvato, ma la ruota di dietro gli si era bloccata ad oltre 120 km all'ora.

A te cosa e' successo?
Qualcosa del genere....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto: BLA BLA BLA
ha parlato quello che rimonta i vechi parapolvere per risparmiare 1 Euro...

:giullare: :giullare: :giullare:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”