Pasticche ?....e se cambiassi "spacciatore" ?

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

Domani mattina

Messaggio da abracchi »

Domani mattina andrò a cambiare le pasticche posteriori, per questa volta me le farò cambiare da Luigi di Ariccia, la prossima volte probabilmente farò da solo.

MI diceva che le pasticche che ha a disposizione sono ovviamente le originali, oppure delle commerciali e credo mi abbia accennato alle BRAKING.

Caro Pippino,

dalla discussione sul forum sembrerebbe che le pasticche in ordine di qualità possano essere ordinate partendo dalla qualità minore in questa maniera:

Semimetalliche
Organiche
Sinterizzate

Andando a farle cambiare da Luigi non avrò la massima scelta, ma solo quella che mi proporrà lui, come mi consigli di muovermi ?

abbracci abracchi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Pasticche Freni: occhio se troppo dure

Messaggio da Moma »

Raga', permettetemi di dire la mia sulle pasticche: Esperienza Honda (e i materiali "Nissin" non erano proprio quelli più a buon mercato) per cui ero passato ad altri materiali. meno costosi ed anche più longevi (a volte anche Brembo). Il rovescio della medaglia era però che le pasticche, con una durezza specifica maggiore, si mangiavano i dischi!!!!!
Meditate, Cnordisti, meditate....

Moma
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

interessante ....

Messaggio da abracchi »

:oops:
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Qualità materiali d'attrito

Messaggio da PIPPINO »

:-? fare una classifica non credo sia possibile, e neanche necessario, per quello che è la mia esperienza, ho sempre utilizzato (con la pegaso) materiale organico Brembo e Ferodo (prodotti aftermarket) ora dopo la delusione del materiale di primo impianto sulla mia CN (dopo 5.400 Km. finite all'anteriore) ho montato le sinterizzate della Brembo e dopo più di 5.000 Km. ancora cisono :D , dietro (sono a 11.000 Km.) non sono ancora finite e dovrebbe essere un materiale organico.

Ho provato a reperire le sinterizzate della Ferodo, ma il rappresentante su Roma, non le prende e quindi nisba (ha in magazzino solo le organiche chiamate "Platinum" e le "CP" mescola racing).

Per le Braking,ho avuto un colloquio con l'ing.Davi e purtroppo hanno in produzione solo la mescola semimetallica SM1 un prodotto universale e abbastanza economico, sono tentato di provarlo vedremo.

Altro prodotto reperibile su Roma sono le SBS vendute anche da Motolido ma non ho alcuna esperienza.

Ritengo importante scambiare le nostre impressioni ed esperienze e vi prego di postarle, nell'interesse di tutti.

Ciao PIPPINO
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

:roll: fatto un giro sul sito sbs.

Per la CN ha in catalogo 2 mescole: sinterizzata e ceramica, ecco il codice.

Anteriore sbs674 (hf) o (hs)

posteriore sbs730 (lf) o (ls)

non conosco i prezzi

:wink:
Avatar utente
pentax
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 322
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
Località: Milano/Roma

Messaggio da pentax »

Ciao a tutti!
Ho appena cambiato le pasticche anteriori a 4500 km :o e pare dai vecchi post non sia stato il solo... c'erano ancora per un migliaio di km, a detta del mecca, ma dovendo fare una settimana in giro in corsica con passeggera e borse, ho fatto il prudente... forse esageratamente prudente... pero' sono allibito dalla durata e dal costo!
Il punto e' che da vecchi post con l'ABS Fiore consiglia le originali in quanto il sistema e' tarato su quella mescola.... quindi, che devo fare, rassegnarmi a spendere cifre folli per le pasticche? Lo chiedo ai cnisti con abs... Pippino, tu che sei passato al my 04, che idea ti sei fatto?
lamps frenati (e costosi)
Andrea "Pentax"
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Io con le originali ho percorso quasi 13.000Km con le anteriori e 9.000 con le posteriori (se non ricordo male), poi ho montato, sull'anteriore le brembo al costo di 60€ (2 coppie) e ho percorso quasi 29.000Km di cui 5.000 l'estate scorsa in Francia (autostrade e strade dritte con bassa velocità!), ma i restanti in viaggi verso le montagne e uscite nel weekend non proprio in relax :wink: .

Con le brembo mi sono trovato ottimamente, ma ho voluto provare delle pasticche trovate su internet su Puntomoto.it, le Adige, tanto in previsione dei 10.000 km di caponord sapevo che non avrei usato i freni per staccatone.
Queste pasticche non sono male, solo che la frenata si è un pochino allungata e se ci si vuole fermare prima bisogna agire con molta decisione sulla leva del freno. Costano 44€ (2 coppie).

Dietro sto usando SBS, le pago circa 25€ e non sono male, forse un po' durette, ma per l'uso che e faccio si comportano bene.


Lamps
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Io con le originali ho percorso quasi 13.000Km con le anteriori e 9.000 con le posteriori (se non ricordo male), poi ho montato, sull'anteriore le brembo al costo di 60€ (2 coppie) e ho percorso quasi 29.000Km di cui 5.000 l'estate scorsa in Francia (autostrade e strade dritte con bassa velocità!), ma i restanti in viaggi verso le montagne e uscite nel weekend non proprio in relax :wink: .

Con le brembo mi sono trovato ottimamente, ma ho voluto provare delle pasticche trovate su internet su Puntomoto.it, le Adige, tanto in previsione dei 10.000 km di caponord sapevo che non avrei usato i freni per staccatone.
Queste pasticche non sono male, solo che la frenata si è un pochino allungata e se ci si vuole fermare prima bisogna agire con molta decisione sulla leva del freno. Costano 44€ (2 coppie).

Dietro sto usando SBS, le pago circa 25€ e non sono male, forse un po' durette, ma per l'uso che e faccio si comportano bene.


Lamps
Avatar utente
dillon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 13:02
Località: Alessandria

Messaggio da dillon »

Ciao a tutti! A proposito di pastiglie ho sempre utilizzato le originali e mi duravano a malapena da un tagliandio all'altro le anteriori (quindi circa 7000 - 7500 km) e circa 12000 km le posteriori. All'ultimo tagliando (22500) ho montato le Braking sono più modulabili, non fischiano, ma frenano mooolto, mooolto meno delle originali. Le brembo che ti dà Aprilia avranno anche una frenata un pò "secca", ma sono d'accordo con Pippino, qundo pinzo voglio fermarmi e non solo sperarci....
Alla fine per me l'esperienza Braking non è stata proprio positiva.
Aspetto da voi consigli per il prossimo cambio!

Lamps lamps.
Mauro
Caponord Marzo 2002 Grigio-Dust

http://photos.yahoo.com/dillon65al
cell. 3487837100
Avatar utente
paco74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2003, 2:00
Moto: Caponord 1.000 2002
Tel: 3357874054
Località: Civitanova Marche
Contatta:

Messaggio da paco74 »

Leggo orora sulla fattura del mio concessionario i prezzi delle pastiglie:
2 coppie anteriori € 95.70
coppia posteriore € 22.80


Come li trovate?
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

nella norma.....
PACO MA SEI VIVO?.. CAVOLO SEI UNO DEI RARISSIMI PUGLIESI DEL FORUM E TI SI LEGGE COSI' DI RADO.... LEGGI IL FORUM DELLE ESCURSIONI, PER L'ANNO PROSSIMO SI STA ORGANIZZANDO QUALCOSA DA QUESTE PARTI.
(Scusate la digressione.... ma dovevo cogliere l'occasione)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
paco74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2003, 2:00
Moto: Caponord 1.000 2002
Tel: 3357874054
Località: Civitanova Marche
Contatta:

Messaggio da paco74 »

Ardo,
ci sono vivo e vegeto (x fortuna) leggo il forum quotidianamente e scrivo quando credo di avere qualcosa di sensato da dire.....
Per il resto sempre a disposizione per un giro.... specie dopo che avrò sistemato la moto che mi sta dando un bel pò di noie!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

paco74 ha scritto:Leggo orora sulla fattura del mio concessionario i prezzi delle pastiglie:
2 coppie anteriori € 95.70
coppia posteriore € 22.80


Come li trovate?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 9650390bb1
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
paco74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2003, 2:00
Moto: Caponord 1.000 2002
Tel: 3357874054
Località: Civitanova Marche
Contatta:

Messaggio da paco74 »

mizzica..... grazie, non conoscevo quel post!
Paco
Civitanova Marche
ETV 1.000 Caponord '02 & Scarabeo 500
Ex:
Piaggio Si
Aprilia Tuareg 125
Honda nx650 Dominator
YAMAHA TT600
Kawasaki ZZR 1100
Kawasaki ZR-7
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

Provate le SBS Sinterizzate, montate 9.000 km fa, non sono neanche a mezzo, e vi garantisco che ai freni mi ci attacco.
la frenata cambia un po, sopratutto da fredde, pinzando piano si ha una azione leggera...sembra che vadano lunghe......, pinzi forte e ti scaravoltiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
quando si scaldano sono molto lineari e modulabili , ma non cedono mai.
unico difetto......uso cittadino leggero fischiettio......

per me molto buone. sopratutto nell'uso in montagna con freni roventi....

66 € le 2 coppie anteriori.
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”