ed ecco il colpevole!! (cuscinetto ant.)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Cuscinetti ruota ko anche a me, dopo il giro di domenica ho cominciato ad avvertire una forte vibrazione all'anteriore ad ogni frenata.
Controllato il cuscinetto... ruggine ovunque, la ruota ha parecchio gioco soprattutto sul lato sinistro.
Oggi vado a prenderene una coppia nuova e stasera lo cambio... mi tocca gironzolare per Padova con lo Skipper di mio padre :oops:

Il primo cambio l'ho fatto a 15000 Km (erano gli originali made in Romania) sostituiti in garanzia con gli SKF che ora sostituisco a quasi 60000 Km. Confermo la vita media dei 40000 Km come per Robycops :wink:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

teuz.....

cambia anche i parapolvere(utilizza eventualmente il codice che ho messo ad inizio thread) e prima di rimontarli mettici del grasso dietro....eviteranno l'ingresso di acqua nel cuscinetto...
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

ottimo appunto... dimenticavo i parapolvere.
Grazie Rob :wink:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

teuz74 ha scritto:ottimo appunto... dimenticavo i parapolvere.
Grazie Rob :wink:


:wink: :wink: :wink:
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Cuscinetti cambiati con parapolvere e distanziale che era anch'esso ai limiti

Immagine

Il sinistro ancora faceva il suo lavoro, il destro invece aveva già molto gioco ed era quasi grippato, anche provandolo a farlo girare con le dita lo sforzo era netto.
Molta ruggine, in particolare sul cuscinetto destro.

Immagine

Aperti i cuscinetti la ruggine è presente ovunque, il sinistro anche se funzionato ha perso parecchie scorie solo battendolo sul tavolo di lavoro, il destro è completamente arrugginito al suo interno.

Entrambi sono SKF made in France, hanno lavorato bene per 45000 Km ma evidentemente la neve e la polvere del giro di domenica hanno dato il colpo di grazia.
Sostituiti entrambi con nuovi SKF sempre made in France.
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:oops: ma danno problemi solo quelli della ruota anteriore?
su quella posteriore no ?:roll: :roll:
tuareg
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
Località: macerata

Messaggio da tuareg »

Penso che quelli dell'anteriore per causa delle frenate , magari anche ad alta velocita vengono sollecitati almeno 20 30 volte in piu mentre il posteriore gira e basta ( anche se adesso mi viene in mente che c'e' attaccata la trazione , quindi anche li e sollecitata . Ma chissa ....
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:D :D
come avete fatto a togliere i cuscinetti grippati,vi siete costruiti un atrezzo?
se si potete spiegare come?
grazie :wink: :wink:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

In alto sulla sez. Officina Caponord, c'è un thread con su scritto "link per richieste frequenti". Dacci un'occhio... :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

marioroccia ha scritto::D :D
come avete fatto a togliere i cuscinetti grippati,vi siete costruiti un atrezzo?
se si potete spiegare come?
grazie :wink: :wink:
Oltre che tra le richieste frequenti, c'è questo thread di qualche tempo fa: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... +anteriore
Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

37000 km..... Capo in Officina per cambio cuscinetti (moto acquistata nuova nel 2005 -My02)...
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Cambiati per la 2°volta a 56.000km,la prima a32.000.
Per contro sono riuscito a rompere 2 viti per serrare il perno ruota :evil:
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”