raggi scomparsi ?
per caso il tuo amico utilizza un catenone per legarla a qualche altro mezzo o palo ?
Raggi ruota che si spezzano
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
...non lo so, ma la scomparsa la verifica al rientro da giri, non dopo soste...bikelink ha scritto:raggi scomparsi ?
per caso il tuo amico utilizza un catenone per legarla a qualche altro mezzo o palo ?
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
- Località: macerata
Sabato lavorando alla mia cn ho notato che sul mozzo della ruota anteriore e' indicato il senso di rotazione , e mi e' venuto in mente questo quesito , pensavo non e' che per assurdo e' stata montata la gomma con il senso di rotazione opposto cosi che ti ritrovi con il mozzo che gira all'incontrario . prova a vedere le freccie che indicano le rotazione di gomme mozzo e dischi . per verificare non devi smontare niente .Ciao
- teorico
- FRENO BENE
- Messaggi: 348
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
- Località: Osimo (AN)
Ciao Ivano, ti porto la mia esperienza per quanto riguarda i raggi (di un'altra moto, ma sempre raggi sono.....)BlueNight ha scritto: vediamo se qualcuno contribuisce a risolvere anche il "mistero dei raggi scomparsi"...
Ho avuto il problema dei raggi spezzati con la Transalp. Ne ho rotti subito 5 (vacanza di 15 giorni in sardegna, carico come un somaro, prime esperienze di moto, qualche sterrato non proprio "delicato") sentivo la moto "ondeggiare" dietro. Al tagliando me li hanno sostituiti.
Ne ho rotti successivamente altri 3. Il concessionario al quale ho comunicato il problema (concessionario serio ed esperto, prepara le moto per Minguzzi che e' un freestyler, quindi cerchi e raggi li stressa per bene....) mi ha consigliato di sostituire l'intera serie (32 raggi) perche' a seguito delle rotture gli altri raggi potevano essersi "stressati" ed indeboliti. Il ragionamento non faceva una grinza, ho provveduto a sostituirli tutti e a centrare perfettamente la ruota. Risultato? Ogni tanto se ne spezzava qualcuno. Ho fatto fare varie sostituzioni di pneumatici ed ogni volta facevo centrare la ruota e sostituire eventuali raggi rotti al mio meccanico (non ufficiale) di fiducia (che a suo tempo faceva il ciclista e quindi era abbastanza "ferrato" in tema di cerchi e raggi).
Nel frattempo mi sono specializzato. Nella trousse attrezzi della TA ormai sono presenti (in maniera costante) 5 raggi e la chiave da 5,5 per montarli. Sono talmente esperto che li monto da solo sgonfiando la ruota, senza nemmeno togliere la gomma dal cerchio, mi basta avere un compressore per rigonfiarla. E cosi faro' per l'ennesima sostituzione (5 raggi consecutivi in una botta sola) in Piemonte, per la precisione a Valdieri, ancora una volta rotti (probabilmente) a causa del mio peso, di quello della zavorra, dei bagagli e di una guida non proprio "delicata".
Ormai anche nel gruppo Transalp mi prendono per il culo tutti, e io mi sono rotto le balle.
All'ennesimo cambio di pneumatici chiedo al mio meccanico di serrare di meno i raggi (io li pretendevo sempre abbastanza tirati, per una maggiore precisione e robustezza dell'insieme cerchio/raggi/mozzo).
Risultato? Da quella volta nonostante viaggi sempre a pieno carico e sterrati fatti spesso in coppia non ho spezzato piu' un raggio (SGRAAATTTTTT)

Quindi, sintetizzando, che dirti? Io penso che il problema possa venire da un eccessivo tensionamento dei raggi. Purtroppo e' un lavoro che spesso viene fatto "a mano" e " a occhio", senza l'ausilio di nessun utensile di precisione (non so nemmeno se esista una chiave dinamometrica per la tensione dei raggi). Ti riporto solo quella che e' stata la mia esperienza, sperando che possa esserti utile.
Di Scardino ho sempre letto e sentito dire molto bene. Io, sinceramente, un saltino (anche se so che non e' proprio economico) ce lo farei......
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
...ottima segnalazione Teorico, la passerò all'amico interessato all'argomento... in effetti, ci sta che possa avere raggi troppo tesi...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
A mano ? mmmmmmmm!!
Infatti............teorico raggista.. ha scritto:Ciao Ivano, ti porto la mia esperienza per quanto riguarda i raggi (di un'altra moto, ma sempre raggi sono.....)BlueNight colraggiodubbio ha scritto: vediamo se qualcuno contribuisce a risolvere anche il "mistero dei raggi scomparsi"...
un eccessivo tensionamento dei raggi. Purtroppo e' un lavoro che spesso viene fatto "a mano" e " a occhio", senza l'ausilio di nessun utensile di precisione (non so nemmeno se esista una chiave dinamometrica per la tensione dei raggi). Ti riporto solo quella che e' stata la mia esperienza, sperando che possa esserti utile.
Di Scardino ho sempre letto e sentito dire molto bene. Io, sinceramente, un saltino (anche se so che non e' proprio economico) ce lo farei......
come Ti dicevo prima.........
Scardino pare essere l'unico ad avere il controllo elettronico sulla tensionatura.........
Mah.. se uno crede di poter fare da sè...........
può sempre acquistare -
Se noti , la ruota del CN a posto "SUONA" come un'arpa !!
Altro che a mano.......................
Io credo che sia una cosa un pò troppo delicata per trattarla così... a mano. Io non credo che ci salirei....
Infatti officine di Parma da me interpellate mi hanno detto che NON mettono mano su ruote di moto oltre 100kmh, solo cross a mano....
PS: ma teorico.. nn so come ma io in dodici anni di TA non ho mai cambiato uno!! in verità neanche altre cose .... però........
Se credi..... concordiamo.....vuoi passà nella "MIA" officina.....
Un mototourista ....convinto !


- teorico
- FRENO BENE
- Messaggi: 348
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
- Località: Osimo (AN)
Re: A mano ? mmmmmmmm!!
Che anno di TA avevi? Io ho un 97 "made in Atessa".pimacnrr ha scritto:PS: ma teorico.. nn so come ma io in dodici anni di TA non ho mai cambiato uno!! in verità neanche altre cose .... però........
Se credi..... concordiamo.....vuoi passà nella "MIA" officina.....
Sul nostro gruppo www.transalp.it e' noto come le TA prodotte dal 97 in poi (cioe' da quando e' stata spostata la produzione dal Giappone ad Atessa e successivamente in Spagna) siano le piu' scadenti in tema di qualita'. Dal 97 al 2000 hanno appunto sofferto di problemi ai raggi, ai regolatori di tensione, di scarsa qualita' delle finiture (verniciature ecc.) e di facile corrosione.
Se tu confronti una TA 87 tenuta discretamente e un 97 tenuto bene vedrai che la TA 87 e' nettamente migliore come finiture rispetto alla piu' recente......

Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
Re: A mano ? mmmmmmmm!!
Infatti la mia era .... un '92 blu .teorico ha scritto:Che anno di TA avevi? Io ho un 97 "made in Atessa".pimacnrr ha scritto:PS: ma teorico.. nn so come ma io in dodici anni di TA non ho mai cambiato uno!! in verità neanche altre cose .... però........
Se credi..... concordiamo.....vuoi passà nella "MIA" officina.....
E' stata fantastica.... in dodidci anni non ho mai ! avuto problemi....
Anzi la ho "rivista" casualmente e... ho avuto un tuffo al cuore... mi dispiace di averla venduta... però... non avevo posto in garage e non la potevo lasciare "fuori" a deteriorasi........ così sela gode l'ultimo...
Un mototourista ....convinto !

