
Cambio la molla al mono si' o nò ?
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
bugio ha scritto:.... risultato ho regolato il precarico al massimo ed il freno a meno 5 click poi non ho mai più toccato nulla proprio perchè secondo me questo era il setting migliore per il mio modo di andare in giro.
...










In questo modo la tua sospensione lavora tutta estesa con i fine corsa forzati.
Ad ogni buca ti scarica sulla schiena 70-80 kg
Ma i 50.000 km li hai fatti tutti tu?
Credo che in queste condizioni il pistone idraulico del precarico duri davvero poco... (

Non mi meraviglierebbe leggere che ti scoppia il precarico (ma speriamo di no




Lamps.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Bugio, allora mi viene da pensare che l'olio dentro al mono non ci sia più.bugio ha scritto:No io ne ho fatti 20 mila . Se mollo il precarico pur regolando di conseguenza il freno diventa una 2 cavalli e per il mio gusto è troppo molle.
Oppure hai perso l'olio del precarico (è già scoppiato).
Fai una verifica:
1- apri tutto il precarico (pomello tutto antiorario).
2- chiudi e conta i click: i primi 4-5 click vanno a vuoto ed i successivi cominciano ad indurire. Se per sentire il pomello più duro ti ci vogliono 15-20 click allora la causa è quella. Hai il precarico andato.
Lamps.
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Precarico ok, nessuna perdita di olio e pomello a tatto come da manuale.
Anyway...chiacchieravo in un altro forum con un tecnico delle sospensioni e lui mi ha caldeggiato il cambio della molla
Boh alla fine non sò di preciso che fare, un momento penso di spessorare un momento dopo vorrei fare anche la molla.
Deciderò al momento con il mono in mano.
Anyway...chiacchieravo in un altro forum con un tecnico delle sospensioni e lui mi ha caldeggiato il cambio della molla
Boh alla fine non sò di preciso che fare, un momento penso di spessorare un momento dopo vorrei fare anche la molla.
Deciderò al momento con il mono in mano.

Paracarro zen
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Aggiornamento...
Ho smontato il mono, il lavoro non è difficile.
Il precarico è andato...probabilmente non ha mai funzionato da quando ho preso la moto
ed io da perfetto pilotone che sono non me ne sono mai accorto.
Ora il mono è da questi signori quà
http://www.bikesetup.it/index.htm
Verrà rigenerato completamente e riceverà pure una molla nuova.
Ho smontato il mono, il lavoro non è difficile.
Il precarico è andato...probabilmente non ha mai funzionato da quando ho preso la moto


Ora il mono è da questi signori quà
http://www.bikesetup.it/index.htm
Verrà rigenerato completamente e riceverà pure una molla nuova.
Paracarro zen
- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
mangia meno salami e taleggio, poi vedrai che il mono tienebugio ha scritto:Aggiornamento...
Ho smontato il mono, il lavoro non è difficile.
Il precarico è andato...probabilmente non ha mai funzionato da quando ho preso la motoed io da perfetto pilotone che sono non me ne sono mai accorto.
![]()
Ora il mono è da questi signori quà
http://www.bikesetup.it/index.htm
Verrà rigenerato completamente e riceverà pure una molla nuova.

E fatti un bel bitubo, alemno hai finito di tribulare.

Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io

- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Naaaa il Bitubo costa un pò troppo per me eppoi vista la mia sensibilità di guida
sarebbero proprio soldi buttati, inoltre visto che già cammino troppo con un mono scoppiato chissà quanto correrei con il Bitubo
morale facendo rigenerare il mono risparmio dei soldini cosi' magari saltano fuori due belle marmittozze gpr in titanio o in inconel...giusto per fare un pò di bordello 



Paracarro zen
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
bugio ha scritto:Aggiornamento... Ho smontato il mono, ..
Il precarico è andato...probabilmente non ha mai funzionato da quando ho preso la motoed io da perfetto pilotone che sono non me ne sono mai accorto.
![]()



... e meno male che te lo dici da solo che sei un pilotone...


Bugio, si scherza...

Però guarda un pò che t'avevo scritto...
Comunque non ti preoccupareeverrunning ha scritto:bugio ha scritto: No io ne ho fatti 20 mila . Se mollo il precarico pur regolando di conseguenza il freno diventa una 2 cavalli e per il mio gusto è troppo molle.
Bugio, allora mi viene da pensare che l'olio dentro al mono non ci sia più.
Oppure hai perso l'olio del precarico (è già scoppiato).
Fai una verifica:
1- apri tutto il precarico (pomello tutto antiorario).
2- chiudi e conta i click: i primi 4-5 click vanno a vuoto ed i successivi cominciano ad indurire. Se per sentire il pomello più duro ti ci vogliono 15-20 click allora la causa è quella. Hai il precarico andato.

In molti qua dentro viaggiano da soli col precarico prossimo al MAX ...

Io credo che, quando una casa come Aprilia, vende una bella moto come la CN, insieme alla moto dovrebbe fornire un corso di 2-3 ore in concessionaria su "che cos'è e come si regola una sospensione". E' fondamentale per viaggiare sicuri ma anche per poter apprezzare la moto. Altrimenti, tanto vale montare le porkerie che si trovano sulle jappe: si risparmia e si evitano anche le revisioni necessarie per gli ammo un pò più seri.

Lamps.
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Quando me lo merito...
Con le moto da strada che ho avuto in effetti questa è la prima con la quale vado a toccare le sospensioni.
Di solito con quelle da trial dopo il rodaggio passo settimane con il cacciavite in mano a regolarle...sarà che con sospensioni realmente serie i click si sentono davvero
Oggi ho potuto provare bene la moto, penso che più che il precarico la differenza la faccia l'idraulica, ora soprattutto nei cambi di direzione è molto piu costante e non ondeggia.
Ieri guardavo però come è fatto un Bitubo montato su una capo...solo a vederlo dà una bella impressione, chissà...

Con le moto da strada che ho avuto in effetti questa è la prima con la quale vado a toccare le sospensioni.
Di solito con quelle da trial dopo il rodaggio passo settimane con il cacciavite in mano a regolarle...sarà che con sospensioni realmente serie i click si sentono davvero

Oggi ho potuto provare bene la moto, penso che più che il precarico la differenza la faccia l'idraulica, ora soprattutto nei cambi di direzione è molto piu costante e non ondeggia.
Ieri guardavo però come è fatto un Bitubo montato su una capo...solo a vederlo dà una bella impressione, chissà...
Paracarro zen
- marioroccia
- CURVO BENINO
- Messaggi: 451
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
- Località: bergamo