Disastro Caponord - Rottura telaio reggisella

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

marioroccia ha scritto::D :D
scusate ma il telaio se non ha avuto incidenti essendo un pezzo essenziale per la sicurezza è garantito a vita
all mio amico che aveva una ss900 ducati di 6 anni per una crepa all tubolare sull canotto gli è stato sostituito gratis (escluso manodopera) dopo la visita dell ingeniere ducati :roll: :roll:
non lo sapeva neanche lui è stata la concessionaria a informarlo della possibilità
io sentirei fiore :wink: :wink:
meditate gente meditate :wink:
Il tealio 900ss,come i forcelloni di quella moto ne ho sostituiti molti...............ma è un'altra cosa :o :o :o :o :o :roll: :roll: :roll: li si rompevano di struttura.

Qui penso che non si sia rotto il supporto perchè si sia stracciato tutto il supporto, ma si sia stracciato 1/2 foro di un pezzo in pressofusione in quanto girando con il tealio reggisella allentato sforza su questi due punti............... se fosse stretto correttamente sui 4 fori o punti non avrebbe ragione di stracciarsi in quanto se serrate anche solo gli inferiori il telaio si reggerebbe lo stesso...............quindi se que :roll: :roll: :roll: :roll: lli sotto son ben serrati come fanno i sopra a stracciarsi :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


Se invece dal telaio si fosse stracciato tutto il supporto per colpa di una saldatura sarebbe un'altra cosa, però non vedendo le foto non so valutare................. però se è come penso io ...........che si è stracciato un pezzo in pressofusione(quindi non saldato) le cause non possono essere molte....... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: considerato quanti girano senza nessun problema solo stringendo le viti ad ogni tagliando (che è previsto come manutenzione a 5 kg.............non un Nm in più o meno.......stringendo di più si stressa la vite e quindi è come girare allentati........)


Ciao Fiore
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

stefano urge un paio di foto :mcm: :mcm:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

fiore ha scritto:considerato quanti girano senza nessun problema solo stringendo le viti ad ogni tagliando (che è previsto come manutenzione a 5 kg.............non un Nm in più o meno.......stringendo di più si stressa la vite e quindi è come girare allentati........)
La prima volta ke andai da Fiore nel lontano 1994 mi disse:
Ma lo sai, PEZZO DI BACCALATO, ke devi stringere le viti se no diventi carne x ragu'???
Ascoltate Fiore fioi, e viaggiate tranqulli senza problemi

CIAO BOCIA!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

lello ha scritto:
La prima volta ke andai da Fiore nel lontano 1994 mi disse:
PEZZO DI BACCALATO...
Ed aveva ragione!! nel 94?????
Fatti due ore di sonno va'.... :giullare:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Stefano73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2003, 19:55
Località: Verona

Messaggio da Stefano73 »

A grande richiesta ecco qua le foto.

http://good-times.webshots.com/album/562902339kGAUDt

Direi comunque che il Fiore c'ha azzeccato in pieno.
Ieri sono andato dal concessionario, il quale sostiene che il problema principale è che uno dei due pezzi rotti è andato perso e quindi va ricostruito.

Comunque siccome nel momento in cui i perni si sono spezzati, io ho avuto la bella idea di perdere l'equilibrio e per evitare una macchina che arrivava dall'altra parte sono finito per terra.
Il risultato è che in questo momento oltre ai danni che vedete ho tutta la fiancata destra distrutta comprese parti delle plastiche interne ed esterne del cupolino.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

andydj31 ha scritto: Ed aveva ragione!! nel 94?????
Fatti due ore di sonno va'.... :giullare:
Nun te preoccupà Andy,

da quando ho visto la moto che si è comprato ho capito che aveva smesso il tabacco per fumare ben altra roba....

:giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

:o:o:o:o:o
Ma te ti sei fatto niente?? Porca miseria..... mi dispiace un sacco, per te e per la moto..!
Forza!!

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Stefano73 ha scritto:A grande richiesta ecco qua le foto....
Quel blocchetto che si vede nella foto, è serrato o no?

Comunque mi pare chiaro che erano lente...

I telaietti reggisella mi hanno sempre fatto paura, proprio per questo motivo.

A proposito, avete mai provato a guardare il telaietto della Fazer???

E' da brividi... Le viti di fissaggio saranno si e no da 10mm !!!

Se vi capita, guardate invece i telai "Tonti" dei vecchi Guzzi... :wink: Le viti o gli attacchi non potranno mai tranciarsi... :roll:

... semplicemente perchè non ci sono.. :wink:

(il telaio è in blocco unico dal cannotto al codino post 8) )

Lamps.
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

bugio ha scritto: ...
FIERO ALLEATEN!!!

Ziopork! DEVI CAVARE IL CULEN DALLA SELLEN!

...

I punti di attacco con materiali diversi sono i più delicati, soggetti a tensioni e flessioni diverse, anche a me han suggerito di controllare quei due dadi alle scadenze di ogni tagliando.

Per l'amico col problema alcune domande / curiosità: viaggi spesso in coppia? o con bagagli?
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Ibàn ha scritto: ..
Per l'amico col problema alcune domande / curiosità: viaggi spesso in coppia? o con bagagli?
Iban... non vorrai mica suggerirgli di risolvere, scaricando la zavorra dalla sella??? :giullare:

Lamps.
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

opps ... non ho letto il seguito della discussione
everrunning ha scritto: ...
Perchè no? :giullare:

Ah, sul Ktm 690 Adv tutto il telaietto è di plastica, o meglio il serbatoio fa anche da telaietto ... struttura collaudata da piloti in gara.

ora che mi dici?
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Ibàn ha scritto: ..Ah, sul Ktm 690 Adv tutto il telaietto è di plastica, o meglio il serbatoio fa anche da telaietto ... struttura collaudata da piloti in gara.

ora che mi dici?
Iban... ti dico che non mi fido :giullare:

I piloti in gara guidano in piedi :lol: ... ed hanno meccanici che stringono bulloni e controbulloni... prima e dopo le gare... :roll:

Invece i progetti delle moto vendute ai pirloni di tutti i giorni, dovrebbero essere a prova di pirlone...

ed invece non sono affatto così... :evil:

Comunque 10 minuti fa, ho controllato i bulloni del reggisella.... Hai visto mai che.... :giullare:

Lamps.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

everrunning ha scritto:Comunque 10 minuti fa, ho controllato i bulloni del reggisella.... Hai visto mai che....
IDEM... :sgrat: :sgrat: :sgrat:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

@Stefano73 Azzarola ! Spero almeno che tu non ti sia fatto nulla,
Le foto comunque sono preoccupanti ! :evil:
Paracarro zen
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao, solo per curiosità,
come era regolato il mono?
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”