Cerchio da 21"...si può fare?

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

teorico ha scritto:....Spero che tu abbia capito cosa intendo dire, non so se sono riuscito a spiegare cosa ci sarebbe da fare :-)
Perfettamente, vedo che abbiamo in testa la stessa identica cosa;
La ruota da 21" mi porta via, rispetto a quella da 19", circa 25mm (un pollice dal centro ruota), quindi la mia prolunga minima è lunga almeno 25mm; se con la 19" il parafango non tocca, aumentando proprio di 25mm potrei rimetterci il solito parafango, ma volendolo alzare di altri 10mm (per far uscire meglio il fango), questo implica un aumento totale di forcella di 35mm, ovviamente utilizzando un altro dipo di parafango più snello, tipo come quello del Supertenerè, anche perchè la ruota anteriore sarà di 90 e non 110.
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Messaggio da capyrex »

Ciao Daniele :D ...

Non per fare bastian contrario...questa modifica l'avevo già studiata quando volevo comprarmi un Cn sbattuto e poi trasformarlo da off...
ma poi ho desistito....è una moto troppo stradale...anche se tu ci fai cose "turche"...collettori sotto al motore, rigidità...ecc...anche se effettivamente va benissimo...

Io con pochi soldi, ho preso una RD 07, mi sono messo in garage, pezzi recuperati da un demolitore, sega qua, lima là, togli lì, adesso è una bella bicilindrica da off, 290mm di escursione di sospensioni per 180 kg veri di peso...e ho speso una cicca...

Anzi, appena l'ho finita mi prendi a fare qualche uscita con voi smaialatori bicilindrici?
ciao ciao
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

X steppenwolf: Ti ringrazio per i suggerimenti, ma in realtà non ho intenzione di far diventare la Caponord una Enduro Racing, ma solo migliorarla ulteriormente per il fuoristrada leggero, anche perchè con una moto da 250kg non credo si possa fare altro, a meno che non ti chiami Catanese o altri del suo calibro, ma basta anche un certo Adriano.... 8)
Quindi le modifiche che vorrei fare non dovranno essere invasive al punto di non poter velocemente rimontare il cerchio originale e girare tranquillamente senza farmi sequestrare la moto; inoltre non voglio spendere un capitale, altrimenti mi compro un Africa Twin e lavoro su quella.
Nelle mia breve esperienza in fuoristrada con questa moto rigorosamente originale, credo di aver raggiunto un certo "equilibrio" (io...hahaha), tranne che sulla sabbia dove non mi sento per niente a mio agio col bestione; spero che con questa modifica riesca a migliorarla tanto da darmi più sicurezza in certe situazioni, tutto qui. :wink:
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Ciao Carlo, felice di ritrovarti :P

Infatti sono d'accordo con te, se si vuole una maxienduro superdotata, si và nella direzione che tu hai già intrapreso....perchè non posti qualche bella fotazza della tua Regina?

Ho comprato la RXV per usarla come una Dual, in quanto bicilindrica ed esente da vibrazioni e mi consente lunghi tratti di trasferimento, ma nel contempo è una Racing quindi ben dotata a livello di ciclistica e ammortizzatori seri e per l'Enduro uso lei, ma per le passeggiate in posti dove con una moto stradale non ci arrivi,ma con una maxienduro si, uso la Caponord. :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

vi ricordo che la Capodoglio monta Marzocchi da 50 (o da 45 :o ?):
la Marzocchi in quel diametro produceva le Magnum
(x KTM, Husaberg e Husky),
con escursioni paurose e steli decisamente lunghi che si trovano sempre di nuovo su eBay x relativamente pochi soldi...
me ne hanno soffiate 1 paio la settimana scorsa x 30 euro...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
steppenwolf
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 18:39
Località: Val Seriana - Bergamo

Messaggio da steppenwolf »

fedro69 ha scritto:vi ricordo che la Capodoglio monta Marzocchi da 50 (o da 45 :o ?):
la Marzocchi in quel diametro produceva le Magnum
(x KTM, Husaberg e Husky),
con escursioni paurose e steli decisamente lunghi che si trovano sempre di nuovo su eBay x relativamente pochi soldi...
me ne hanno soffiate 1 paio la settimana scorsa x 30 euro...

Si, circa 10 anni orsono, le Magnum da 50 venivano montate di serie su alcuni modelli della marche da te citate. E non funzionavano affatto male.

Io stesso, nel 1994, usavo le 45 su un TM 250 2t e, dopo essermele adattate nel pacco lamellare, ne ero soddisfatto. Erano di sicuro meglio, a parità di logica di funzionamento, delle WP allora in circolazione. Quelle attuali (WP di serie) se possibile sono ancora peggio.

Stiamo però parlando di moto che pronte all'uso pesano circa 120 kg. Per cui una forcella tradizionale poteva avere una ragione d'essere (nello stesso periodo Paioli produceva le Blue Steel, montate in opzione da TM, di sicuro meno approssimative delle Magnum).

Su un' affare che pesa quasi il doppio (se la si vuole allestire da combattimento per l'off), una forcella upside-down almeno da 48 è praticamente obbligatoria perchè è si vero che nell'enduro è richiesta una certa flessibilità del complesso telaio-forcella, ma così nei tratti con sassi smossi (tipo alvei di torrenti) presi allegramente tenderebbe a svirgolare e sarebbe inguidabile.

Certo, non lo si può fare con 30 euro.


steppenwolf
ktm 1290 S black
honda crf 250r
scarabeo 200 rotax

Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

io pensavo essenzialmente agli steli visto che l'idea di avvitarci 1 prolunga, dato appunto il peso complessivo, mi pareva alquanto azzardata...


... xpochi soldi... a voler spendere si apre un vaso di Pandora che sarebbe la rovina dell'intelletto :rinco: !! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

oppure 1 cosa cosi' ... :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

mondaniel ha scritto:Ciao Sergio :P ...ma quando ci si rivede!?
Magari verso novembre.......a quella di fine stagione?
Comunque spero presto che ti devo raccontare un pò di cosette :-)
Per le forcelle esistevano da 50 magnum con grande escursione ma poi con gli attacchi delle pinze freni staresti messo male
io direi che un upgrade con prolughe e ruota da 21 possa bastare per fare cose "normali" in fuoristrada con una migliorata governabilità del mezzo....tanto per le mule ci vai con la RXV :wink:
Ti ricordi il passaggio da "senza camera" a con "camera d'aria" al coast to coast?
Qui dovresti ottenere quella sensazione elevata al cubo :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

sergio ha scritto:... io direi che un upgrade con prolughe e ruota da 21 possa bastare per fare cose "normali" in fuoristrada con una migliorata governabilità del mezzo....tanto per le mule ci vai con la RXV :wink:
Infatti :D
sergio ha scritto:Ti ricordi il passaggio da "senza camera" a con "camera d'aria" al coast to coast?
Qui dovresti ottenere quella sensazione elevata al cubo :wink:
Cavolo, è proprio quello che cerco, non che ora vada male, ma perchè non volermi regalare questa miglioria? :lol:

Se riuscissi a trovare chi mi raggia il cerchio sul mozzo della Caponord, la modifica alle forcelle la faccio di sicuro :wink:
steppenwolf
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 18:39
Località: Val Seriana - Bergamo

Messaggio da steppenwolf »

Se vuoi fare un intervento leggero allora prova con una ruota da 20".

L'equilibrio generale non ne sarà pesantemente compromesso e il tutto lo risolvi con pochi €.


steppenwolf
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

steppenwolf ha scritto:Se vuoi fare un intervento leggero allora prova con una ruota da 20".

L'equilibrio generale non ne sarà pesantemente compromesso e il tutto lo risolvi con pochi €.


steppenwolf
:o :o :o :o ma che ci stai prendendo in giro? :giullare: :giullare:
steppenwolf ha scritto:prova con con una ruota da 20".
che gomme ci monteresti con un cerchio da 20" ?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

sergio ha scritto:
steppenwolf ha scritto:prova con con una ruota da 20".
che gomme ci monteresti con un cerchio da 20" ?
Ma che domande...quelle della BMW :lol:
steppenwolf
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 18:39
Località: Val Seriana - Bergamo

Messaggio da steppenwolf »

sergio ha scritto:
steppenwolf ha scritto:Se vuoi fare un intervento leggero allora prova con una ruota da 20".

L'equilibrio generale non ne sarà pesantemente compromesso e il tutto lo risolvi con pochi €.


steppenwolf
:o :o :o :o ma che ci stai prendendo in giro? :giullare: :giullare:
steppenwolf ha scritto:prova con con una ruota da 20".
che gomme ci monteresti con un cerchio da 20" ?


Non prendo in giro nessuno.

Nell'enduro racing la ruota da 20" è comunemente usata.

Anch'io, a seconda del tipo di percorso, sul TM monto la 20" all'anteriore.

I cerchi da 20" li produce Excel, Morad, Did.
Le gomme Pirelli MT 450, MT32A, MT32F oppure Metzeler e credo G.T.

steppenwolf
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

steppenwolf ha scritto:
sergio ha scritto:
steppenwolf ha scritto:Se vuoi fare un intervento leggero allora prova con una ruota da 20".

L'equilibrio generale non ne sarà pesantemente compromesso e il tutto lo risolvi con pochi €.


steppenwolf
:o :o :o :o ma che ci stai prendendo in giro? :giullare: :giullare:
steppenwolf ha scritto:prova con con una ruota da 20".
che gomme ci monteresti con un cerchio da 20" ?


Non prendo in giro nessuno.

Nell'enduro racing la ruota da 20" è comunemente usata.

Anch'io, a seconda del tipo di percorso, sul TM monto la 20" all'anteriore.

I cerchi da 20" li produce Excel, Morad, Did.
Le gomme Pirelli MT 450, MT32A, MT32F oppure Metzeler e credo G.T.

steppenwolf
Scusami non volevo essere offensivo....
però con un prodotto "racing" come questo
http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/ ... ct_id=1638
dove stà l'economicità d'intervento tanto da poter risolvere con pochi euro?
Un solo modello da 20" con una sola misura.....
Ma tu un cerchio di una LC8 con doppio dico su una caponord non ce lo vedi proprio ?
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”