fedro69 ha scritto:vi ricordo che la Capodoglio monta Marzocchi da 50 (o da 45

?):
la Marzocchi in quel diametro produceva le Magnum
(x KTM, Husaberg e Husky),
con escursioni paurose e steli decisamente lunghi che si trovano sempre di nuovo su eBay x relativamente pochi soldi...
me ne hanno soffiate 1 paio la settimana scorsa x 30 euro...
Si, circa 10 anni orsono, le Magnum da 50 venivano montate di serie su alcuni modelli della marche da te citate. E non funzionavano affatto male.
Io stesso, nel 1994, usavo le 45 su un TM 250 2t e, dopo essermele adattate nel pacco lamellare, ne ero soddisfatto. Erano di sicuro meglio, a parità di logica di funzionamento, delle WP allora in circolazione. Quelle attuali (WP di serie) se possibile sono ancora peggio.
Stiamo però parlando di moto che pronte all'uso pesano circa 120 kg. Per cui una forcella tradizionale poteva avere una ragione d'essere (nello stesso periodo Paioli produceva le Blue Steel, montate in opzione da TM, di sicuro meno approssimative delle Magnum).
Su un' affare che pesa quasi il doppio (se la si vuole allestire da combattimento per l'off), una forcella upside-down almeno da 48 è praticamente obbligatoria perchè è si vero che nell'enduro è richiesta una certa flessibilità del complesso telaio-forcella, ma così nei tratti con sassi smossi (tipo alvei di torrenti) presi allegramente tenderebbe a svirgolare e sarebbe inguidabile.
Certo, non lo si può fare con 30 euro.
steppenwolf