Guaio ai cerchi della mia CN

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Guaio ai cerchi della mia CN

Messaggio da Maltese »

CN57 ha scritto:
p.s.- rimango anche io in attesa deel nome di quella ditta. :wink:

Si, è questo, nn ha un sito web, solo indirizzo di posta

pulimetal@hotmail.it

La bubblicita recita:

Specialisti nell'estetica

ossidaione anodica colorata

lucidatura particolari in alluminio (mozzi, piastre, leve, ecc)
cromatura telai e min uteria di ferro.
zincatura bianca, nera troicalizzata.
verniciatura (solo a polvere)
trasformazione ruote, smontaggio e rimontaggio raggi.


Esempio di una promozione

Lucidatura mozzo originale a specchio
+ cerchio colore desiderato
+ assemblaggio ruota
Tutto x euro 82,00 + iva

spedizioni in tutt'Italia
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Guaio ai cerchi della mia CN

Messaggio da CN57 »

Giampaolo ha scritto:....questo lo trovo facilmente perchè si usa su le barche......vedi se riesci a reperirlo e poi mi dici :wink:
Forse non hai visto da dove scrivo io. :giullare:
Qui da noi non è normale usare le barche e trovare negozi inerenti. :giullare: :giullare:

Comunque vedo se riesco a reperirlo su internet.

Grazie lo stesso delle info.

ciaooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Guaio ai cerchi della mia CN

Messaggio da plurimus »

Maltese ha scritto:Se il scianteclear ti va sulla catena sono azzi.... dovevate usare il petrolio lamp sgrassa e nn si ha il rischio che qualche spruzzo vada sulla catena e secchi gli oring....

Potresti farli anodizare.... mi sembra di ricordare 'aver letto su Motitalia, la rivista della FMI una publicita di una ditta che lo fa con soli 80 euro x cerchio smontaggio e rimontaggio raggi e del colore che vuoi...
io non intendo spruzzare scianteclear sulla catena,ma sul cerchio facendo attenzione,il cerchio viene pulitissimo,comunque è ottimo anche il W40 che ha le solite caratteristiche del crc 6-66 e x quel tipo di operazione forse è migliore....provate !! :wink:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Guaio ai cerchi della mia CN

Messaggio da Maltese »

plurimus ha scritto: io non intendo spruzzare scianteclear sulla catena,ma sul cerchio facendo attenzione,
Plurimus, nn ho mai pensato che tu spruzzassi direttamente sulla catena il detergente, ma x esperienza personale so che quel prodotto perde di agressivita solo dopo un abbondante risciaquo con acqua corrente e gli spruzzi volano, credimi, basta poco prodotto su ad un oring e la catena si indurisce dopo poco tempo, in oltre sciaquando via il scianteclear ne risente pure la gomma, basta guardare di che cilore diventa il copertone finito il lavoro.... (e alla lunga li si secca)

Cmq, ovviamente ciascuno di noi usa i prodotti che ritiena migliori. :wink:

Io cmq ho smesso di usarlo, us il petrolio lamp, che sgrassa senza seccare le gomme e unge pochissimo....
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Re: Guaio ai cerchi della mia CN

Messaggio da mondaniel »

plurimus ha scritto:....comunque è ottimo anche il W40 che ha le solite caratteristiche del crc 6-66 e x quel tipo di operazione forse è migliore....provate !! :wink:
Scusami se ti correggo, ma il WD40 non ha le stesse caratteristiche del CRC6-66 Marine, rimane comunque un ottimo lubrificante / sbloccante.

x CN57: mi successe la stessa cosa nel 2003 quando comprai la Caponord da un bifolco che non l'aveva mai lavata.

Da allora uso il CRC6-66 Marine ad ogni fine lavaggio, i cerchioni tornano come nuovi, anche se la protezione è ormai compromessa :wink:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Guaio ai cerchi della mia CN

Messaggio da CN57 »

GRAZIE A TUTTI PER I SUGGERIMENTI!!!
:salta: :salta: :salta:

Cerco di procurarmi il CRC 6-66 :wink: anche se qui a Torino ho grosse difficoltà.

ciaoooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Guaio ai cerchi della mia CN

Messaggio da Sting AB »

CN57 ha scritto:GRAZIE A TUTTI PER I SUGGERIMENTI!!!
:salta: :salta: :salta:

Cerco di procurarmi il CRC 6-66 :wink: anche se qui a Torino ho grosse difficoltà.

ciaoooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
...non avrai nessun problema a procurartelo fidati... qualunque ferramenta che possa chiamarsi tale ce l'ha :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Masso
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
Località: Voghera

Re: Guaio ai cerchi della mia CN

Messaggio da Masso »

beh..per la rigenerazione del cerchio ti direi di provare a chiamare la Rigeneral di Piacenza..io ci ho fatto rigenerare dei cerchi in lega della macchina..te li raddrizzano e verniciano e mi sembra facciano anche quelli delle moto ma non sono scuro, dovresti dargli un colpo di telefono..
per la pulizia invece, io posso dirtti che per tutte le moto che ho avuto ho sempre usato dello spray per crruscotti!
bomboletta grande da pochi euro ed il gioco è fatto..lo spray sclioglie anche il grasso che è un piacere e con una bella passata tiri a nuovo i cerchi, poi per evitare che del nuovo grasso ci si attacchi oppure che si attacchi la polvere dei freni, io facio anche una passata con del silicone spray e lo asciugo ed il cerchio mi rimae pulito per parecchio tempo..per pulire i raggi invece uso un prodotto che sichiama ABELAUTO CROME, è una crema fluida non abrasiva, ne passo un pò con del cotone sui raggi, attendo qualche minuto e poi la tolgo con uno straccio di cotone ed i raggi tornano a brillare ed anche il mozzo!
Ciao. :wink:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”