Pagina 2 di 5

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 9:55
da Dax
Un paio d'anni fa acquistai le molle Wirth, poi causa trasloco/traferimento sono rimaste nella loro scatola in attesa di montarle.
Bene dopo essermi organizzato per l'operazione :P (bussola da 36, olio 10w ecc.) vado a prendere le molle che io ricordavo imbustate in una busta di plastica saldata e le trovo leggermente arruginite, cosi':

Immagine


La ruggine è superficiale e credo dovuta al fatto che in realta' la busta che io credevo sigillata era tagliata da un lato e l'aria e l'umido in garage hanno fatto il danno. Strofinando con un panno viene via, non mi sembra un gran danno.
Tanto vanno immerse nell'olio :o magari le pulisco per bene e le "ungo" :lol: prima di inserirle
Che faccio le monto? Mi fido? :roll:

Ah, un'ultima domanda ma le spire strette vanno in basso giusto? :roll:

thanks

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 22:44
da Dax
:o :o :o :o
Neanche un mezzo consiglio? Avari :tie: :tie: :tie:

Cmq, ho provveduto a "lavare" una delle due molle con il crc, la lascio in ammollo tutta la notte e domattina vediamo. Ad occhio la ruggine è molto superficiale e con il crc è andata via tutta, pero' il materiale che ricopre le molle (non capisco se sia vernice o una specie di sabbiatura) è intaccato.

Che fare? :roll: :roll:

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 23:32
da Gianlu-Gianlu
Per me montale...........

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 9:22
da mcr
Puliscile benissimo e montale pure.
Anche io feci la stessa domanda sul verso di montaggio delle molle avendo letto pareri opposti, ma nessuno mi rispose. Comunque le ho montate con le spire dense verso l'alto.
Ciao

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 10:23
da Dax
mcr ha scritto:Puliscile benissimo e montale pure.
Anche io feci la stessa domanda sul verso di montaggio delle molle avendo letto pareri opposti, ma nessuno mi rispose. Comunque le ho montate con le spire dense verso l'alto.
Ciao
Se guardiamo queste due foto prese dal manuale officina (relative alla forcella RR, ma credo che per le molle non cambi nulla) sembra proprio che le spire dense vadano in basso

Immagine

Vedro' le vecchie in che verso sono, ma forse non hanno le spire piu' fitte :roll: :roll:

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 10:41
da Sting AB
...le originali progressive vanno con le spire dense verso il basso ma le Wirth si montano al contrario :wink:

PS: riguardo alla ruggine da quello che vedo è roba da poco, se le pulisci bene puoi montarle senza problemi

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 14:06
da Dax
Sting AB ha scritto:...le originali progressive vanno con le spire dense verso il basso ma le Wirth si montano al contrario :wink:

PS: riguardo alla ruggine da quello che vedo è roba da poco, se le pulisci bene puoi montarle senza problemi
Ma il distanziale va reinserito? :roll:

Cmq mi si è rotto uno dei due bulloni sotto il perno ruota, ho provato con tutta la delicatezza ma alla fine ha ceduto, credo sia stato stretto troppo dal gommista :evil: :evil: :evil: ... non so proprio come levare il moncone dall'altra parte è pure complicato arrivarci :evil: :evil: :evil: :evil:

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 14:20
da Sting AB
Dax ha scritto:
Sting AB ha scritto:...le originali progressive vanno con le spire dense verso il basso ma le Wirth si montano al contrario :wink:

PS: riguardo alla ruggine da quello che vedo è roba da poco, se le pulisci bene puoi montarle senza problemi
Ma il distanziale va reinserito? :roll:

Cmq mi si è rotto uno dei due bulloni sotto il perno ruota, ho provato con tutta la delicatezza ma alla fine ha ceduto, credo sia stato stretto troppo dal gommista :evil: :evil: :evil: ... non so proprio come levare il moncone dall'altra parte è pure complicato arrivarci :evil: :evil: :evil: :evil:
...con le Wirth il distanziale NON va inserito perchè sono lunghe quanto le originali + il distanziale, tuttavia secondo me sarebbe auspicabile almeno una rondella aggiuntiva in teflon per mantenere la molla leggermente più caricata ed in asse con lo stelo

...riguardo il bullone rotto c'è una tecnica molto semplice per estrarre il moncone ma ti serve una vite a filettatura rovescia di diametro minore, da avvitare al moncone in senso antiorario in modo che a fine corsa, continuando a ruotarla in senso antiorario inizia a funzionare da estrattore :wink:

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 14:59
da Dax
Sting AB ha scritto:[

...riguardo il bullone rotto c'è una tecnica molto semplice per estrarre il moncone ma ti serve una vite a filettatura rovescia di diametro minore, da avvitare al moncone in senso antiorario in modo che a fine corsa, continuando a ruotarla in senso antiorario inizia a funzionare da estrattore :wink:
Le viti sinistrorse le avevo già cercate in un'altra occasione (sono un po' sfigato con le viti/bulloni della mia moto :evil: e mai per colpa mia :evil: :evil: ) ma non sono riuscito a trovarle.
L'altra volta ho risolto trapanando il moncone ma stavolta è piu' complicato perche' devo pasare prima dalla'ltro foro e rischio di rovinarlo.

Vado giu' in garage e studio un po' la situazione :roll: :roll:

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 15:41
da Maltese
Io le ho montate con le spire ravvicinate verso il basso....

Mi sembrava più bello cosi, ma vedrai che adesso arriveranno i guru del forum e diranno che andavano montate con le spire verso l'alto...

Ma tu nn farci caso lo fanno sol x darmi del baccccalatooooooo

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 15:46
da Sting AB
Maltese ha scritto:Io le ho montate con le spire ravvicinate verso il basso....

Mi sembrava più bello cosi, ma vedrai che adesso arriveranno i guru del forum e diranno che andavano montate con le spire verso l'alto...

Ma tu nn farci caso lo fanno sol x darmi del baccccalatooooooo
...Maltè :D ma tu non hai le WP?

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 15:50
da Maltese
Sting AB ha scritto:
Maltese ha scritto:Io le ho montate con le spire ravvicinate verso il basso....

Mi sembrava più bello cosi, ma vedrai che adesso arriveranno i guru del forum e diranno che andavano montate con le spire verso l'alto...

Ma tu nn farci caso lo fanno sol x darmi del baccccalatooooooo
...Maltè :D ma tu non hai le WP?

Si, nn dirmi che le ho montate al contrario....

Ah! e ho anche il ditansiale.....

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 15:53
da Sting AB
Maltese ha scritto:
Sting AB ha scritto:
Maltese ha scritto:Io le ho montate con le spire ravvicinate verso il basso....

Mi sembrava più bello cosi, ma vedrai che adesso arriveranno i guru del forum e diranno che andavano montate con le spire verso l'alto...

Ma tu nn farci caso lo fanno sol x darmi del baccccalatooooooo
...Maltè :D ma tu non hai le WP?

Si, nn dirmi che le ho montate al contrario....
...non so dirtelo, io ho le Wirth e la casa madre dice di montarle con le spire dense verso l'ALTO :roll:

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 15:57
da Maltese
Mah! e chi lo sa...

Ma nn è ancora sera e c'è ancora tempo x beccare del baccalato....

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2010, 16:00
da Black02
Ciao Danilo..sempre a far danni he!!! :giullare: :giullare:

senti ma per viti sinistre intendi gli estrattori conici sinistrosi?....perche sono due cose diverse, ma si possono usare entrambe per il tuo problema, ti spiego la vite sx la puoi usare solo dopo aver bucato e filettato con un maschio sinistro il moncone di vite grippato, invece per l'estrattore conico serve solo bucare il moncone il resto lo fa lui....non è una cosa difficile da fare....ma serve un po di attenzione, soprattutto nel forare il moncone.. :wink:

un abbraccio alle tue donne...