
ciao
M
Camver ha scritto:ci guardo domani e ti scrivo
Camver ha scritto:Ciao
allora
Freni (diretti, uno per sx e uno per dx, posteriore corto)
FSK0007F FP 16-04-09 MT
Frizione
FRZA 002 FP 160409 MT
il prezzo?
Ciao
Camver
Le modifiche consistono solo nella sostituzione del tubo e del liquido o avete fatto altro? .....mi incuriosiscono le ultime due paroline!!!Camver ha scritto:Poi, il freno posteriore su brevetto di PIER pimacnrr
e migliorato del 1000%. modificando olio freni con dot 5.1, tubo in treccia da 42 cm e ......................Taglio termico.
ciao Camver
Grazie.. provo a vedere sul loro sito ma penso li manderò a prendere da Fiore!Camver ha scritto:Ciao
Freni (diretti, uno per sx e uno per dx, posteriore corto)
FSK0007F FP 16-04-09 MT
Frizione
FRZA 002 FP 160409 MT
estetica, ma dicono che divemti piu precisa e morbida. non l' ho ancora fatto appena posso ti diròLunico ha scritto:Grazie.. provo a vhttp://www.apriliaontheroad.com/forum2009/post ... 0364#edere sul loro sito ma penso li manderò a prendere da Fiore!Camver ha scritto:Ciao
Freni (diretti, uno per sx e uno per dx, posteriore corto)
FSK0007F FP 16-04-09 MT
Frizione
FRZA 002 FP 160409 MT
Piuttosto...ha cambiato anche quello della frizione??
Necessità o estetica??
Lampss
Stessa cosa per me...floreani ha scritto:Io sul sito non sono riuscito a trovarli.....
Camver,mica ci posti una fotina per caso??Camver ha scritto: Per far questo Pier ha utilizzato degli spessori ad entrambi i lati di 3mm in TEFLON sagomati e forati
Ok... allora birra pagata a PIMA!!!!Camver ha scritto: Spero di essere stato chiaro, il brevetto e di PIMACNRR![]()
![]()
Tutti i diritti vanno a lui
Ma è quello che ha fatto PRIMA, l'ha isolata con uno spessore di 3 mm.Markil ha scritto:Mah, come detto all'ACIM secondo me non è che poi faccia molto come modifica.. nel senso fa più isolarla dal telaio piuttosto che spostarla molto per far passare aria.. perchè tanto c'è lo stivale del pilota a fare effetto vuoto..
Camver ha scritto:Isolandola si diminuisce la temperatura del liquido freni alla sorgente.
Per far questo Pier ha utilizzato degli spessori ad entrambi i lati di 3mm in TEFLON sagomati e forati , ma si possono utilizzare anche delle rondelle in ceramica come fatto da Giampaolo creando lo stesso risultato..
Ciao Markil,Markil ha scritto:Mah, come detto all'ACIM secondo me non è che poi faccia molto come modifica.. nel senso fa più isolarla dal telaio piuttosto che spostarla molto per far passare aria.. perchè tanto c'è lo stivale del pilota a fare effetto vuoto..