Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da Hit »

D@rione ha scritto:Giotek... piccolo OT: domenica vengo in auto con il resto del GT (nessuno veniva in moto, quei bandoni), ma se tu vieni in moto mi porto il casco e la tua CN la provo volenteiri, sono proprio curioso!!! Altrimenti se ne riparla a primavera, che di km ne avremo da fare di sicuro!!! :ok:

:roll:

sento odore di scimmia....che ti compro le banane ? :giullare:
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da giotek »

D@rione ha scritto:Giotek... piccolo OT: domenica vengo in auto con il resto del GT (nessuno veniva in moto, quei bandoni), ma se tu vieni in moto mi porto il casco e la tua CN la provo volenteiri, sono proprio curioso!!! Altrimenti se ne riparla a primavera, che di km ne avremo da fare di sicuro!!! :ok:
E' in arrivo la pompa radiale Nissin 19x21...ti toccherà provare anche quella, penso proprio che non ti dispiacerà

Giotek

Immagine
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

giotek ha scritto:...Quest'impianto l'ho fatto per frenare questo catafalco da 450 kg in ordine di marcia (250 moto,130 conduc+passeggero,25 benzina,40-50 kg di bagagli) perchè questa moto l'ho comprata per farci questo e non per andare a prenderci il gelato al Piazzale michelangelo.
A parte che qui, di gente che ci và al bar, con la Caponord, ce nè decisamente poca e che il tuo modo di "caricare" non è tra i più estremi.... una pinza così potente, magari con quattro pasticche sinterizzate, su un disco così piccolo, in una posizione calda, e a pieno carico... mi sà che di problemi te ne darà di più... cuocerai il disco quanto prima e persino le pasticche... oltre ad aumentare la perdita di potenza alla prima vera discesa...

Non sempre la maggior potenza di un elemento si sposa con il resto.. e proprio perchè la moto pesa tanto..

Non oso pensare, per chi non ha la sensibilità necessaria, guidare sul bagnato con un freno post così... per non parlarne in leggero off...

Per me rimane un eccesso... anche con la pinza post 4 pistoncini assiale..

Basta ed è più che sufficente una pinza a doppio pistoncino... magari la serie oro con pasticche degne di questo nome e un buon spurgo... ci vuole equilibrio nella frenata e ancor di più nelle correzioni in curva... figuriamoci senza ABS... per non parlare di quando si è soli e si vuole forzare un pò il ritmo su una moto che ha un "ottimo" ed abbondante trasferimento di carico...

Va bene le scimmie, ma prima di fare interventi del genere, ci penserei due volte.. forse anche 4, perchè fino a quando andate tranquilli tutto và bene, ma quando sarete in emergenza, ci sarà da ridere...

IMHO! :wink:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da renero »

Si bravo boss dei miei maroni....... :giullare: Chiamami che ti stò cercando da giorni!!!!!!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da giotek »

Ciao a te,
finalmente qualcuno che la pensa diversamente da me altrimenti...sai che noia.Rispetto nel vero senso della parola quello che tu hai scritto perchè per prima cosa voglio rispettare colui che a me si rivolge e poi certe scelte sono sempre discutibili o personali.Rilevo però alcune inesattezze o incongruenze per cui controbatto.

A parte che qui, di gente che ci và al bar, con la Caponord, ce nè decisamente poca e che il tuo modo di "caricare" non è tra i più estremi....

La mia affermazione è e voleva essere scherzosa (da buon fiorentino)in relazione al fatto che continuo a ritenere la pinza della capo inefficiente e sottodimensionata in relazione alla mole della moto e ad un utilizzo diciamo a pieno carico del mezzo.Io e non solo io sono e siamo rimasti senza freno posteriore (bollito) quando scendendo dei passi abbiamo usato un po di più il freno posteriore.


una pinza così potente, magari con quattro pasticche sinterizzate, su un disco così piccolo, in una posizione calda, e a pieno carico...

Mi sa che tu il disco della capo non l'hai mai guardato o non ti rendi conto che cosa potresti chiedergli.Un disco da 272 al posteriore è piccolo??????????????Lo sai che la Yamaha Fjr 1300 lo monta da 1 solo centimetro più grande(282)?
La Kawasaki gtr 1400 addirittura poco più piccolo (270)?Più grande lo monta la Gold wing!!!! Forse per accontentarti monto un disco da 300 dell'anteriore al posteriore,ci si infila senza modifiche,per la pinza basta un distanziale da 14 mm ed è fatta!!!
Non tieni presente che una radiale 4 pasticche ha un volume quadruplo rispetto a quella di serie e che raffredda troppo di più,che tra le 2 bancate di pasticche passa aria e...raffredda le pasticche ed i pistoni molto di più e non le cuoce e le fa screpolare come quella di serie che ti fa andare in ebollizione il liquido dei freni perchè l'accoppiata pasticca pistone raggiunge delle temperature folli.E non ci puoi fare niente,o non freni,o freni meno o ti becchi l'arrosto pinza- pasticca.Se lo stesso attrito,lo stesso,lo ripartisci su una superficie molto più grande scaldi molto meno pinza-pasticca e un 272 mm può fare il suo lavoro,molto più lavoro di quello che pensi.Se il disco non ha una fiamma ossidrica che gli pigia su mentre gira farà il suo lavoro.

mi sà che di problemi te ne darà di più... cuocerai il disco quanto prima e persino le pasticche... oltre ad aumentare la perdita di potenza alla prima vera discesa...

Leggi sopra,se non hai una pasticca-pistone a 500 gradi non cuocerai un bel niente e tu non porterai mai una radiale 4 pasticche a farle lavorare a certe temperature sicuramente non con la capo carica di bagagli scendendo i passi.

Non sempre la maggior potenza di un elemento si sposa con il resto.. e proprio perchè la moto pesa tanto..

Non ti capisco...telaio robusto,forche di 50 ma per frenare forte che ti serve di più??Ho capito...meglio con pochi freni,non ti preoccupi di aderenza del pneumatico,scelta tua non mia.

Non oso pensare, per chi non ha la sensibilità necessaria, guidare sul bagnato con un freno post così... per non parlarne in leggero off...

Lasciamo stare sulla "sensibilità necessaria" altrimenti diventa un fatto personale,sono comunque un bischero che ha girato in pista a Magione.Misano,Imola e molto moltissimo al Mugello e girerei ancora se non avessi avuto un incidente ad un occhio.Comunque questa è la 23 esima moto stradale/targata che ho avuto credimi che freni potenti non mi spaventano proprio.L'off non lo faccio,non l'ho mai fatto,non saprei farlo,monto gomme stradali ed ho comprato questa moto perchè ha dei requisiti per me unici.

Per me rimane un eccesso... anche con la pinza post 4 pistoncini assiale..

Libero di pensarla come vuoi,tantissime moto tourig montano 4 pistoncini forse ci sarà un motivo.

Basta ed è più che sufficente una pinza a doppio pistoncino... magari la serie oro con pasticche degne di questo nome e un buon spurgo...

Parole sante per un'ipersportiva dove in frenata il carico è trasferito totalmente all'anteriore e sono i freni anteriori a comandare quasi esclusivamente la frenata, frenare il posteriore serve solo a correggere la traiettoria e a non far sbandierare la moto,sul posteriore in quel momento graveranno solo alcune decine di chili o meno.Queste moto hanno un bilanciamento statico che oscilla tra il 49 ed il 51%,con il pilota a bordo l'anteriore è ancora più carico.Quando si parla di una capo con su del peso ed il passeggero siamo in una posizione decisamente e ripeto decisamente diversa.La moto nasce già con un bilanciamento spostato al posteriore e con passeggero e bagagli puoi frenare forte quanto vuoi,sulla ruota posterire graverà un peso che è almeno 4-5 volte la situazione descritta sopra.La ruota posteriore è ancora caricata dal peso,può fare un'attrito importante e diventa importante la frenata del posteriore,ti serve per arrestare prima e meglio la moto.Il freno posteriore,in queste situazioni DEVE MORDERE.(sto evidenziando con decisione e non urlando)

ci vuole equilibrio nella frenata e ancor di più nelle correzioni in curva...

Se i freni sono ben modulabili anche se potenti...che cambia?,tu decidi quanto frenare.


figuriamoci senza ABS... per non parlare di quando si è soli e si vuole forzare un pò il ritmo su una moto che ha un "ottimo" ed abbondante trasferimento di carico...

Vedi che stai parlando di guida allegra e da solo,sottolineo da solo.Poi se hai delle molle flaccide ti diverti ancora di più col trasferimento di carico!! Nel mio intervento si parlava di frenare 450 kg


Va bene le scimmie, ma prima di fare interventi del genere, ci penserei due volte..

Forse sarebbe il caso che lo facessi anche tu,ho parlato di frenare un "catafalco" di 450 Kg che ha la pinza posteriore dello Scarabeo.



forse anche 4, perchè fino a quando andate tranquilli tutto và bene, ma quando sarete in emergenza, ci sarà da ridere...

Facciamo così,se un tir mi si mette di traverso od ho un brusco rallentamento in austrada provo a sfruttare tutti i freni che ho.Qualunque cosa accada sarà stata una mia scelta,precisa,voluta.Voglio decidere io quanto e come frenare.
Giotek

Ps- complimenti "veri" per le belle pieghe sulla tua firma,con un'occhio balordo oggi un po ti invidio.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Azz... hai spezzettato la risposta in mille parti... :x il mio discorso si divide in varie considerazioni.. va be ci provo.. a me piace il confronto.

Non ti faccio l'elenco delle moto che ho posseduto ne dove sono andato... poco importa.. più che altro è l'esperienza che abbiamo... non ultima la Subacquea... sei in Trimix sulla Aven? Abbiamo la stessa passione.. :wink:

Dunque... i freni... quello che volevo trasmerterti è che una moto da 450 kg in marcia frenata da una pinza normale (di serie) produce un certo calore ma non riesce ad opporre una resistenza tale da frenare il disco... con una pinza maggiorata, e con 4 pasticche, la forza di attrito è enorme ed il calore sviluppato altrettanto... tanto più sarà la forza delle pinze, a parita di velocità del disco, maggiore sarà il calore (non è una cosa che mi invento)... Questo per dirti che sicuramente frenerai di più, ma la temperatura sviluppata sarà doppia ed in un uso intenso, come una discesa da un passo di montagna, proprio perchè ci dà una sensazione di maggior frenata, metterà in crisi il sistema... Lo abbiamo già sperimentato con Discacciati, scendendo dal Maloja..

Può darsi che sia più grande, ma rimane un disco piccolo da posteriore... in una zona dove convoglia aria calda dal motore e dai collettori, soprattutto vicino alla pompa e ai tubi.. Fatti qualche km a pieno carico anche sul dritto, e vedrai che temperature ci sono li dietro.. non è mica davanti a prendere aria..

IL cuocere non intendevo cuocere o deformare il disco, che comunque raggiungerà temperature superiori a prima, ma tenderai ad impastare micro frammenti di pasticca e disco tanto da creare fastidi e tremoli nel tempo...

Per elemento che non si sposa mi riferisco sempre al freno post... mentre per i freni all'anteriore arrivo ad una conclusione che ti sembrerà assurda... Considera che io sono stato il primo a mettere i 4 pistoncini discacciati con pompe radiali 19 x19 nel 2006... In verità, i freni originali, frenano nello stesso spazio, quello che ha dato fastidio a tutti noi, è la forza necessaria per frenare... la pompa è decisamente insufficente, per scelte progettuali e per l'uso misto che si può fare di questa moto.. quindi, molti di noi, e te abbiamo messo le pompe radiali e le pinze serie oro... il risultato ed il vantaggio qual'è? una gestione della frenata più sensibile, una modulabilità che prima non si aveva.. ma alla fine dei conti, papale palale (modo di dire siciliano.. senza peli sulla lingua) la frenata rimane la stessa di prima... blocchi la ruota negli stessi metri di prima.. ne uno di più ne uno di meno... del resto, ci sono anche dei limiti sulla ruota da 110, che tu capisci perfettamente. e per darti prova di ciò, mettendo una pompa radiale 19 x19 sulle pinze originali con pasticche sinterizzate, la moto frena di brutto, comunque. Il vantaggio della pompa originale è solo quando le condizioni diventano critiche, sul bagnato in particolare, penso che converrai, o in off. Avere pompe potenti, anche se modulabili, e pinze radiali ti costringe ad una sensibilità di guida superiore (magari tu ce l'hai). Nelle emergenze, poi... blocchi con una facilità estrema. (questo è un discorso in generale).

Sul fatto che non sono d'accordo mi riferivo al resto della gente, che spesso e volentieri viaggia da solo e con assetti che fanno venire il mal di pancia solo ad osservarli... posso anche accettare la tua esperienza e quindi la tua sensibilità nella guida, ma il resto del mondo ha molti problemi... e visto l'esplosione della tua soluzione mi chiedo quanto ci sia di ragionato e quanto di scimmia.. Insomma, i freno non si posso togliere e mettere in relazione al percorso che facciamo o alle condizioni del tempo... una volta montate devono avere un mix di utilizzo consono alla nostra guida e all'uso che ne facciamo... è sicuramente il comparto, di una moto, più importante.

Sul trasferimento di carico... ti assicuro che la Caponord non scherza, anzi, sempre paradossalmente, proprio per l'inclinazione del canotto decisamente più pronunciata, un irrigidimento della forcella verso il troppo duro non è una maggior sicurezza in frenata... vista anche la distribuzione di pesi tendente sul post..

Io sono sicuro che tu riesca a decidere quando e come frenare, del resto sappiamo entrambi come e quando usare il freno post, ma in tanti ne eccedono tanto quanto il contrario... ed in casi di emergenza, un freno post che blocca così immediatamente scompone la moto in maniera inreversibile... il tir te lo prendi comunque in faccia..

Comunque.. sono discorsi è meglio fare dopo una bella immersione con un bel calice di birra ed una pizza.. :wink:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da Giampaolo »

Con i freni e la potenza motore ...............Melius abundare quam deficere 8)
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da giotek »

Ciao Paci,
che dirti...sei persona preparata e con convinzioni maturate sul campo ma continuo a pensarla diversamente da te.Teoricamente posso avvicinarmi ad alcune tue considerazioni riguardo al fatto che tutto il calore della frenata (stiamo parlando di frenata con il posteriore e la motoo carica)si ripercuote sull'innalzare la temperatura del disco perchè è anche il disco che deve smaltire il calore.Converrai però che il gruppo pistoncini -pasticca-corpo pompa con la radiale 4 pasticche è in grado di smaltire molto più calore e più velocemente allungando i tempi necessari perchè il freno "molli".Rimango anche convinto che con la radiale il disco può dare di piu in termini di carico perchè un 272 rimane un disco generoso.Dalla teoria alla pratica ti dico che la differenza tra pinze è netta,anche solo in 2 e con il pieno quando schiaccio il freno sembra che inizi a tirare un'altra moto,la moto decelera decisamente cosa che con la pinza originale (e le pasticche che vuoi)non accade neanche lontanamente,oltre i 40-50 sembra di avere il freno guasto,il posteriore non lo sente proprio.Avrò modo di testare per bene il tutto appena farò un viaggio da muli,per ora sono molto molto soddisfatto del tutto.

Riguardo al trimix....ti tiro le orecchie perchè la Haven ha un'elica a 3 pale ed una è infilata nel fango a -82 (ci ho fatto delle belle foto a sedere su una pala),quella non è la Haven ma un relitto qua in toscana (-60) che ho usato per testare l'assetto dell'attrezzatura in vista di un'impegnativa immersione 28 minuti tutti da -100 a -105.
Una bella mia immersione è stata questa

http://www.mucchioselvaggio.org/FOTO_A6 ... index.html

Un caloroso abbraccio
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

giotek... ma infatti, sarà la pratica e soprattutto il modo di usare gli elementi che daranno il risultato più o meno positivo... Certo, che freni decisamente molto meglio non ho assolutamente dubbi, come non ho dubbi sulla tua sensibilità nell'uso, ma i sistemi frenanti vanno valutati in tutte le condizioni, anche quelle più estremi, per il semplice motivo, che prima o poi li metti alle strette, per volontà (divertimento) o per necessità. Per l'anteriore, invece, il limite è la gomma, le sue dimensioni... comunque.. sono solo confronti di esperienze...

Ma sai che non avevo visto l'elica? guardavo solo l'attrezzatura... anche io nel passato ho avuto la fortuna di partecipare a diversi ritrovamenti... come il Veniero sul canale di Sicilia e qualche aereo nel golfo di Augusta... il Trimix l'ho usato solo durante qualche lavoro particolare.. :wink:

X Giampaolo... mi dispiace ma la tua affermazione è assolutamente priva di fondamento... focalizzando il discorso sulla Caponord, poi, è ancor di più. Soprattutto sui freni... Io spero che tu non ti trova mai, non avendo l'ABS, nelle condizioni di dover pinzare all'improvviso con quel sistema che hai... secondo, ad ogni potenziamento dei freni, dovrebbe esserci un adeguamento della forcella e delle geometrie della moto, che sono convintissimo tu non fai.. Ci sono dei limiti, che superati, fanno decadere la sicurezza della moto in maniera esponenziale... è come andare in autostrada per km e poi passare all'improvviso dall'asfalto alle mulattiere....

La rincorsa alle modifiche, avvolte, và fatta con la testa e non con la passione... tutto quello che tu hai fatto è già stato percorso negli anni passati e spesso abbandonato perchè peggiorativo... soprattutto per gente che la moto la guida con una certa "apprensione". Vedi ruota da 17 che non riesci a montare ... :giullare:

Fino a quando si parla di qualche pulsante elettrico, o lucetta da albero di natale, è divertente, e perchè no, utile, ma sulle cose serie ci andrei con molta calma..
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da fiore »

Per qaunto riguarda i freni io ho avuto diverse esperienze.


con la Rsv con la morosa dietro due clienti distinti frenando forte si sono capottati :giullare:

1 con rsv 99 la moto si è messa dritta ed è finito dentro ad un "eclisse".......e la moto non ha toccato la macchina

uno con la shiver poco tempo fa a 120km all'ora ha pinzato per paura e si è bloccata la ruota davanti,chiaramente bel volo.

Potrei andare avanti..................il più significativo è Max pompone,quindi capo nord in un giro in turchia o giù di li è spuntato una capra ............ha bloccato e per fortuna aveva abs.risultato 100/150metri di striscia nera............e al ruota non si è bloccata(però anche impianto originale quindi fa bloccare la ruota a quanto pare........e se è bloccata la moto allunga la frenata)


Quindi sui freni fate come credete................nel momento di panico ognuno sa come reagirà :roll: :roll: :roll:.......e se blocca la ruota (visto che si blocca già con gli originali)......non è che frena di più....anzi allunga la frenata :P :P :P se riuscite a rimanere in piedi :giullare: :giullare: :giullare:


Ciao Fiore
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da Giampaolo »

Carissimo Paci, io ho iniziato presto a modificare le moto.........e a farle come piacevano a me.......e dal 1973 son passato a quelle di grossa cilindrata, questa era la prima .......Immagine

.....a me e successo di dover provare i freni in modo drastico .....e meno male che avevo già eseguito la modifica montando qualcosa che senza dubbio e più performante dell'impianto originale , se no penso che ora io e la mia zavorrina saremmo passati a miglior vita .
Potresti dire ....fortuna , può essere....ma la moto si è fermata , ed il tir che non ci aveva visto , non ci è passato sopra :evil: come dicevo , le modifiche ai freni e alle sospensioni le ho eseguite solo per questo motivo, avere se posso più margine in caso di bisogno.
E poi non e obbligatorio che altri possessori di Caponord eseguano le mie stesse modifiche , anzi....se a loro piace così come mamma Aprilia le ha fatte, son felice per loro, a me non piacevano alcune cose , e le ho modificate...........rendendo pubblico il mio lavoro.... 8) tutto qui 8)
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Giampaolo ha scritto:Carissimo Paci, io ho iniziato presto a modificare le moto.........e a farle come piacevano a me.......e dal 1973 son passato a quelle di grossa cilindrata, questa era la prima .......
Caro Giampaolo... cerchiamo di non generalizzare... sulle mie 2 RD 500 Gamma (sono più giovane di te di qualche anno :giullare: ) ho altrettanto modificato, ma sull'argomento freni ci sono sempre stati comunque dei limiti, soprattutto quando si andava in pista per il campionato monomarca italiano... non l'andata a bar... :tie: :giullare: :giullare: :giullare: ma al di là di tutto, quello che più importa è la strada di tutti i giorni.. :wink:

..
...a me e successo di dover provare i freni in modo drastico .....e meno male che avevo già eseguito la modifica montando qualcosa che senza dubbio e più performante dell'impianto originale , se no penso che ora io e la mia zavorrina saremmo passati a miglior vita .
Potresti dire ....fortuna , può essere....ma la moto si è fermata , ed il tir che non ci aveva visto , non ci è passato sopra :evil: come dicevo , le modifiche ai freni e alle sospensioni le ho eseguite solo per questo motivo, avere se posso più margine in caso di bisogno.
E poi non e obbligatorio che altri possessori di Caponord eseguano le mie stesse modifiche , anzi....se a loro piace così come mamma Aprilia le ha fatte, son felice per loro, a me non piacevano alcune cose , e le ho modificate...........rendendo pubblico il mio lavoro.... 8) tutto qui 8)
A te è successo con la Caponord? o con che moto?... e quando tempo fà? Non vorrei dire, ma limitiamoci alla Caponord, che conosciamo tutti bene, suppongo.

Qualcuno ha anche affermato da altre parti che sulla Ktm 990 i freni sono migliori... direi che queste conoscenze lasciano molto a desiderare, considerando che l'impianto di questa moto è il peggiore che ci sia, abbinato poi, ad una ruota da 90... era solo una parentesi..

Dunque, ritorniamo sulla nostra moto.. la Caponord.... ho la netta sensazione che si cerchi di trovare soluzioni per una determinata situazione che probabilmente rispecchierà il 50% dell'utilizzo? Andare il due a pieno carico.. e quando siamo soli?...

Io contesto la tua affermazione, "
Con i freni e la potenza motore ...............Melius abundare quam deficer"
oddio.. sulla potenza ne possiamo discutere :giullare: ma sui freni proprio non l'accetto tecnicamente.. la trovo una forzatura pericolosa.. Ogni moto ha i suoi limiti. Poi ogniuno è libero di fare quello che vuole, anche di pensare che i freni che frenano di più sono un plus.. ma il concetto oggettivamente di base è quello che stò esprimendo da ieri, su una moto che ritengo di conoscere un pochino, almeno dal punto di vista dinamico.. (L'elettronica è sempre stato un mio limite :giullare: )

Sulla Caponord, avere due pinze a 4 pistoncini (le radiali fissate assiali non servono ad una mazza se non agli occhi), una pompa radiale, e un freno post a 2 pistoncini con tubo corto ed un'ottimo spurgo (io è un anno che non lo tocco e ancora non ho avuto alcun problema, neanche sulle strade Sarde, di cui sai cosa significa, in due con valigie e mia moglie dietro, e sono uno che cambia le pasticche post maggiormente che quelle ant)... dicevo, con questo assetto la Caponord è al suo limite di sicurezza... tutto il resto è suscettibile di eccesso.

Aggiungo in corsa... in due la moto si siede un pò verso il post, alleggerendo di molto l'ant, anche se date di massimo precarico idraulico, ed avere una frenata potentissima è un sicuro bloccaggio.... vi aiuta certo la mudulabilità della pompa, ma le pompe radiali sono perfide... nel senso che se premete leggermente, vi lasciano rallentare alla grande, ma quando, in caso d'emergenza, pinzate velocemente, con una corsa inferiore della leva vi si blocca la ruota... Insomma, se volete vi elenco una serie di osservazioni che vi faranno ricredere sull'uso della potenza dei freni per il 70% dell'utilizzo normale di una moto.. :giullare:


Parlatemi di modulabilità, di sforzo, di sensibilità, di tutto quello che volete, ma la potenza frenante, su una moto, è un limite oggettivo. e più la velocità aumenta, più la potenza frenate diventa pericolosa se non gestita (abs )...

Sulla libertà di peggiorare la sicurezza delle vostre moto, liberi come il vento, ma in un forum, un parere da una prospettiva diversa, è leggittima.. :tie: :tie:

PS: Fiore... tu non sei un tecnico... non capisci di queste cose... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Aggiungo... risparmiate soldi.... e vi comprate, a maggio, la MTS 1200... che di potenza motore e di freni ne ha da vendere... 8)

Poi con Fiore, ci mettiamo d'accordo, lui le Ducati le riparava già da tempo.. :giullare: :giullare:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da plurimus »

mi chiedo.....ma scusate come si fà a scendere un passo di montagna come il maloja o lo stelvio o altri passi, in 2, con bagagli, stracarichi, e forzare sui freni??? :roll: :roll: si deduce che siamo a fare turing non una gara di velocità in discesa,ma presempio usare una marcia meno??? e scendere più piano?? risparmiando i freni??? nò è??? :wink: :wink: di solito si fà così anche con le auto camion ecc...ecc..
mettete un retarder sulla trasmissione ci sono anche elettromagnetici :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da Lunico »

Arrivo lunghissimo... :oops:
E siccome non me ne intendo di freni, di potenza e surriscaldamento di dischi... posso solo dire a Giotek, ottimo lavoro!! :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”