Giampaolo ha scritto:Carissimo Paci, io ho iniziato presto a modificare le moto.........e a farle come piacevano a me.......e dal 1973 son passato a quelle di grossa cilindrata, questa era la prima .......
Caro Giampaolo... cerchiamo di non generalizzare... sulle mie 2 RD 500 Gamma (sono più giovane di te di qualche anno

) ho altrettanto modificato, ma sull'argomento freni ci sono sempre stati comunque dei limiti, soprattutto quando si andava in pista per il campionato monomarca italiano... non l'andata a bar...

ma al di là di tutto, quello che più importa è la strada di tutti i giorni..
..
...a me e successo di dover provare i freni in modo drastico .....e meno male che avevo già eseguito la modifica montando qualcosa che senza dubbio e più performante dell'impianto originale , se no penso che ora io e la mia zavorrina saremmo passati a miglior vita .
Potresti dire ....fortuna , può essere....ma la moto si è fermata , ed il tir che non ci aveva visto , non ci è passato sopra

come dicevo , le modifiche ai freni e alle sospensioni le ho eseguite solo per questo motivo, avere se posso più margine in caso di bisogno.
E poi non e obbligatorio che altri possessori di Caponord eseguano le mie stesse modifiche , anzi....se a loro piace così come mamma Aprilia le ha fatte, son felice per loro, a me non piacevano alcune cose , e le ho modificate...........rendendo pubblico il mio lavoro.... 8) tutto qui 8)
A te è successo con la Caponord? o con che moto?... e quando tempo fà? Non vorrei dire, ma limitiamoci alla Caponord, che conosciamo tutti bene, suppongo.
Qualcuno ha anche affermato da altre parti che sulla Ktm 990 i freni sono migliori... direi che queste conoscenze lasciano molto a desiderare, considerando che l'impianto di questa moto è il peggiore che ci sia, abbinato poi, ad una ruota da 90... era solo una parentesi..
Dunque, ritorniamo sulla nostra moto.. la Caponord.... ho la netta sensazione che si cerchi di trovare soluzioni per una determinata situazione che probabilmente rispecchierà il 50% dell'utilizzo? Andare il due a pieno carico.. e quando siamo soli?...
Io contesto la tua affermazione, "
Con i freni e la potenza motore ...............Melius abundare quam deficer"
oddio.. sulla potenza ne possiamo discutere

ma sui freni proprio non l'accetto tecnicamente.. la trovo una forzatura pericolosa.. Ogni moto ha i suoi limiti. Poi ogniuno è libero di fare quello che vuole, anche di pensare che i freni che frenano di più sono un plus.. ma il concetto oggettivamente di base è quello che stò esprimendo da ieri, su una moto che ritengo di conoscere un pochino, almeno dal punto di vista dinamico.. (L'elettronica è sempre stato un mio limite

)
Sulla Caponord, avere due pinze a 4 pistoncini (le radiali fissate assiali non servono ad una mazza se non agli occhi), una pompa radiale, e un freno post a 2 pistoncini con tubo corto ed un'ottimo spurgo (io è un anno che non lo tocco e ancora non ho avuto alcun problema, neanche sulle strade Sarde, di cui sai cosa significa, in due con valigie e mia moglie dietro, e sono uno che cambia le pasticche post maggiormente che quelle ant)... dicevo, con questo assetto la Caponord è al suo limite di sicurezza... tutto il resto è suscettibile di eccesso.
Aggiungo in corsa... in due la moto si siede un pò verso il post, alleggerendo di molto l'ant, anche se date di massimo precarico idraulico, ed avere una frenata potentissima è un sicuro bloccaggio.... vi aiuta certo la mudulabilità della pompa, ma le pompe radiali sono perfide... nel senso che se premete leggermente, vi lasciano rallentare alla grande, ma quando, in caso d'emergenza, pinzate velocemente, con una corsa inferiore della leva vi si blocca la ruota... Insomma, se volete vi elenco una serie di osservazioni che vi faranno ricredere sull'uso della potenza dei freni per il 70% dell'utilizzo normale di una moto..
Parlatemi di modulabilità, di sforzo, di sensibilità, di tutto quello che volete, ma la potenza frenante, su una moto, è un limite oggettivo. e più la velocità aumenta, più la potenza frenate diventa pericolosa se non gestita (abs )...
Sulla libertà di peggiorare la sicurezza delle vostre moto, liberi come il vento, ma in un forum, un parere da una prospettiva diversa, è leggittima..
PS: Fiore... tu non sei un tecnico... non capisci di queste cose...
