fammi sapere, che se per te non è un problema te lo faccio avere poi con tempo e comodo me lo rimandi
per ricaricare il mono
- fabia_fab
- PIEGO BENE

- Messaggi: 603
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
- Località: Senigallia
Re: per ricaricare il mono
Ciao Gioteck, io a casa ho un mono RR, con il precarico che non funziona più. per caso questi ragazzi di Firenze riescono a ripararlo e rigenerarlo? magari facendo in modo che non si rompa di nuovo dopo 10000km?
fammi sapere, che se per te non è un problema te lo faccio avere poi con tempo e comodo me lo rimandi
fammi sapere, che se per te non è un problema te lo faccio avere poi con tempo e comodo me lo rimandi
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
...STA MENTENDO!!
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: per ricaricare il mono
Ciao a te,fabia_fab ha scritto:Ciao Gioteck, io a casa ho un mono RR, con il precarico che non funziona più. per caso questi ragazzi di Firenze riescono a ripararlo e rigenerarlo? magari facendo in modo che non si rompa di nuovo dopo 10000km?
fammi sapere, che se per te non è un problema te lo faccio avere poi con tempo e comodo me lo rimandi
credo che la cosa migliore sia che tu ne parli con con Simone,il n. di telefono l'ho riportato.mi sembra più logico e pratico che eventualmente tu spedisca a lui e che sia lui a rispedirtelo.Il mio precarico originale l'ho rigenerato per forza di cose perchè ho alesato la parte interna dello stesso in maniera da poterlo utilizzare su qualunque buon mono (Fg,Wp,Ohlins,Bitubo etc.etc.) sono 2 anni che lo uso e mai problemi.Se a qualcuno venisse l'idea di separare il precarico dal mono raccomando a te e a tutti di fare questa operazione con il precarico al minimo o quasi al minimo e di non provare ad azionarlo una volta smontato per vedere se il pistone fuoriesce e quindi tutto funziona.Facendo questa operazione da smontato il precarico è molto probabile (forse certo)che prenda aria e sia da rispurgare immediatamente.Solo se montato sul mono e con la molla che gli pigia addosso si può operare la regolazione pena l'infiltrazione di aria nello stesso.Questo vale per tutti i precarichi indipendentemente dalla marca.Questo perchè l'idraulica del precarico è fatta per pigiare più o meno sulla molla ma per funzionare ha bisogno di un carico,se non c'è il carico dentro si crea una depressione che...invita l'aria ad entrare.
A Simone fai presente il tuo problema,digli che sei amico di Giorgio della Caponord e fatti indicare il prezzo per il lavoro inclusa la spedizione a te.Avrai capito che ti consiglio questo non per evitare perdita di tempo da parte mia (non esiste il problema)ma perchè quanto ti ho consigliato è più pratico.
Se hai bisogno di me..ci sono
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




- Capofelice
- Ciòiccencino

- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
Re: per ricaricare il mono
josè io dovrei essere a cittanova giovedì sera e quando finisco cerco un hotel da quelle parti ....poi venerdì scappo a casa ...prima o poi ti chiamo giuroatmavictu ha scritto:voglio vedere se hai ancora il coraggio di chiamarmi dopo che ti sei allontanato dalle mie parti, il vino che ho io non sarà barolo, ma vedrai che ti piaceràCapofelice ha scritto:ok... io però parto il martedì faccio un salto nel lazio, in puglia e calabria poi tornovabbè dai si vede di trovare il tempo necessario se riesco a tornare ad un ora decente il venerdì ...ti fo sapere
![]()
![]()
abbracci, josé
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: per ricaricare il mono
vai tranquillo, ti salvi perchè anch'io devo scappare, forse giovedì sarò in trinacria dai miei.Capofelice ha scritto:josè io dovrei essere a cittanova giovedì sera e quando finisco cerco un hotel da quelle parti ....poi venerdì scappo a casa ...prima o poi ti chiamo giuroatmavictu ha scritto:voglio vedere se hai ancora il coraggio di chiamarmi dopo che ti sei allontanato dalle mie parti, il vino che ho io non sarà barolo, ma vedrai che ti piaceràCapofelice ha scritto:ok... io però parto il martedì faccio un salto nel lazio, in puglia e calabria poi tornovabbè dai si vede di trovare il tempo necessario se riesco a tornare ad un ora decente il venerdì ...ti fo sapere
![]()
![]()
abbracci, josé
ci tengo di incontrarti in uno dei tuoi peregrinamenti.
ma, nel caso in cui tu voglia cercare un appoggio dalle mie parti, circa mezz'ora da cittanova, fatti sentire.
un abbraccio, josé

- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: per ricaricare il mono
Info interessante, questagiotek ha scritto:Ciao Capofelice,
se mai tu ne avessi bisogno o quando tu ne avessi bisogno potrai revisionare il mono da Simone con una spesa inferiore ai 100 euro.Rigenerare si intende che verranno sostituiti tutti i componenti anche solo leggermente usurati,sostituito l'olio con Fg racing e ricaricato l'azoto alla giusta pressione.Manodopera qualificata e competente.Questo grazie al fatto che hai già installata la valvolina per la ricarica dell'azoto.Questo prezzo se gli porti il mono smontato.
Giotek
per Atma e capofelice, devo prendervi a colpi di soppressata sul collo per far smettere questo OT??? se avete voluto fare outing
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6838
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: per ricaricare il mono
Mi aggancio a questo post per non aprirne altri, come stanno facendo il 90% di certi utenti....
Sono tornato da qualche ora da un giretto di 3500 km con trittico di valigie, borsa da serbatoio e moglie al seguito, una volta a casa e scaricata la moto, nell'intenzione di portare il precarico al minimo circa, noto che il pomello gira a vuoto e lungo il mono trovo la "pisciata" di olio fin sul cavalletto centrale....
Avevo fatto rigenerare il tutto precarico/olio/azoto circa 14000 km fa esattamente un anno e puff....
A questo punto mi converrebbe guardarmi attorno? Rigenerare nuovamente? Cambiare molla con un K adeguato? Insomma consigli?
Sono tornato da qualche ora da un giretto di 3500 km con trittico di valigie, borsa da serbatoio e moglie al seguito, una volta a casa e scaricata la moto, nell'intenzione di portare il precarico al minimo circa, noto che il pomello gira a vuoto e lungo il mono trovo la "pisciata" di olio fin sul cavalletto centrale....
Avevo fatto rigenerare il tutto precarico/olio/azoto circa 14000 km fa esattamente un anno e puff....
A questo punto mi converrebbe guardarmi attorno? Rigenerare nuovamente? Cambiare molla con un K adeguato? Insomma consigli?
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: per ricaricare il mono
Ciao Andy, anche se cambi molla ( e un centino costa solo lei...) dovrai comunque far revisionare il mono (altro centino).
Un mono after market con molla maggiorata nuovo comunque viaggia a cavallo dei 500 euro.
E' solo questione di quanto vuoi spendere.
Un mono after market con molla maggiorata nuovo comunque viaggia a cavallo dei 500 euro.
E' solo questione di quanto vuoi spendere.
Paracarro zen
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: per ricaricare il mono
Andy, a 390 Euro sulla Baia si trova ancora il mono RR nuovo (più spedizione) ma vale la pena? Rigenera il tuo (cmq un consiglio per tutti... lasciate stare il manopolone soprattutto a caldo
) e poi dico
possibile che tu non te ne sia accorto in movimento??

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6838
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: per ricaricare il mono
Si ero quasi a casa nella FI-BO in pieno appennino quando notai che ondeggiava/pompava un po' troppo....Moma ha scritto:...possibile che tu non te ne sia accorto in movimento??![]()
Il mono RR a 390 nella baia?
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: per ricaricare il mono
Scusa andy ma il meccanismo di precarico non è soggetto a particolare usura. Fallo rimettere a posto da qualcuno davvero bravo (che per favore usi oring in viton) e regolalo solo ed esclusivamente a freddo.
Vedrai che non ti mollerà mai più.
Vedrai che non ti mollerà mai più.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: per ricaricare il mono
Pinocchio!!!renero ha scritto: mai più.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: per ricaricare il mono
Che te devo dì..........
mai in campo motociclistico per me vuol dire 50k km
cioè 3 anni di Andy 
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
-
escoditti
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 161
- Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 18:29
- Moto: aprilia etv 1000 2001
- Tel: 3483434509
- Località: Bari/Roma
Re: per ricaricare il mono
ciao ragazzi, sapreste indicarmi qualcuno che mi rigeneri il mono in puglia?
- bikelink
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: per ricaricare il mono
quasi quasi se siete d'accordo facciamo un elenco dei "rigeneratori" e dei costi (e operazioni effettuate). ognuno poi decide in base a tabelle chiare. i prezzi possono differire credo anche in base alle operazioni fatte. rigenerare vuol dire tutto e niente.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
-
Ligos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
Re: per ricaricare il mono
Ma hai toccato il precarico a mono caldo?andydj31 ha scritto:Mi aggancio a questo post per non aprirne altri, come stanno facendo il 90% di certi utenti....![]()
Sono tornato da qualche ora da un giretto di 3500 km con trittico di valigie, borsa da serbatoio e moglie al seguito, una volta a casa e scaricata la moto, nell'intenzione di portare il precarico al minimo circa, noto che il pomello gira a vuoto e lungo il mono trovo la "pisciata" di olio fin sul cavalletto centrale....![]()
Avevo fatto rigenerare il tutto precarico/olio/azoto circa 14000 km fa esattamente un anno e puff....
A questo punto mi converrebbe guardarmi attorno? Rigenerare nuovamente? Cambiare molla con un K adeguato? Insomma consigli?
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord