Wolvy, scusa come hai fatto a far uscire le pastiglie dalla parte superiore della pinza?
le smaterializzi? visto che da sopra non possono uscire?
e se non smonti la pinza come riesci ad inserire la pastilia esterna al cerchio con facilità?
Ti prego di farmi capire come fai
grazie PIPPINO
Sostituire i pattini freni posteriori
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Sarebbe bello si!PIPPINO ha scritto:Wolvy, scusa come hai fatto a far uscire le pastiglie dalla parte superiore della pinza?
le smaterializzi? visto che da sopra non possono uscire?
e se non smonti la pinza come riesci ad inserire la pastilia esterna al cerchio con facilità?
Ti prego di farmi capire come fai
grazie PIPPINO



Il massimo sarebbe anche scattare qualche foto che il Webmaster potrebbe pubblicare in un apposito thread...

Lamps sognanti...
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Ragazzi le pastiglie corrono tranquillamente su e giù per la pinza essendo passanti. Il problema è che per spinare la spina devi batterci da dietro e sicuramente "bestemmi" ed innoltre una volta tolte sicuramente devi aprire i pistoncini e quindi dovrai far forza tra disco e pistoncino. Quindi se molli le due viti ci impieghi dieci secondi ma dopo li recuperi .........
e lavori meglio e per aprire i pistoncini fai leva sulle pastiglie vecchie.
Comunque si sfilano anche da sopra tranquillamente..........o da sotto quelle davanti
Ciao Fiore
e lavori meglio e per aprire i pistoncini fai leva sulle pastiglie vecchie.
Comunque si sfilano anche da sopra tranquillamente..........o da sotto quelle davanti
Ciao Fiore
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Perdonate, ma nel mio caso la pinza posteriore ha la bocca superiore più stretta della larghezza delle pastiglie e fisicamente non possono essere estratte superiormente, ho forse una pinza diversa dalle altre CN?
Per precisione sono andato a controllare sul manuale e li si vede chiaramente che la bocca superiore è troppo stretta,posso ricontrollare la mia pinza ma sono certo di quello che dico possono scendere dalla parte inferiore, ma con pinza montata non si riuscirebbe a reinserire le nuove da sotto, a meno di non inventarsi non so cosa per lavorare bene.
PIPPINO
Per precisione sono andato a controllare sul manuale e li si vede chiaramente che la bocca superiore è troppo stretta,posso ricontrollare la mia pinza ma sono certo di quello che dico possono scendere dalla parte inferiore, ma con pinza montata non si riuscirebbe a reinserire le nuove da sotto, a meno di non inventarsi non so cosa per lavorare bene.
PIPPINO
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Clamoroso!!!
Pippino 1 - Fiore 0 !!!!
E io che avevo puntato 10 Euro su Fiore!!!! SIGH!!
Però non mollo.
Ne punto altri 10 su Fiore sperando che la prossima volta vada meglio!!!
Dato che se Fiore l'azzecca ne vinco 0,01 di Euro (perchè è troppo bravo) quanto ci metterò a rifarmi della perdita?
Oppure punto subito 1.000 Euro?
Lamps
Pippino 1 - Fiore 0 !!!!
E io che avevo puntato 10 Euro su Fiore!!!! SIGH!!

Però non mollo.
Ne punto altri 10 su Fiore sperando che la prossima volta vada meglio!!!
Dato che se Fiore l'azzecca ne vinco 0,01 di Euro (perchè è troppo bravo) quanto ci metterò a rifarmi della perdita?
Oppure punto subito 1.000 Euro?
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Quando ho deciso di postare questo "Topic", provavo un sincero imbarazzo: che questa discussione fosse superflua e un pò cogliona.
Devo dire, peraltro, che ad un certo punto così pareva fosse: mi sentivo l'unico idiota che aveva questo dubbio e le prime risposte me lo volevano confermare.
Sino a questo momento il "Topic" é stato visto da 236 persone, mediamente molte di più di quanto accade per altre discussioni. Segno che c'era un pò di confusione.
Quindi, riepilogando:
Al Posteriore e come dicono Fiore e Pippino:
- giù la pinza dal braccetto (svitare le due viti inferiori) togliere fermo, spina e molletta, far rientrare i pistoncini, sfilare le pasticche DAL BASSO;
All'anteriore:
- Fiore consiglia di staccare la pinza, togliere fermo e spina, far rientrare i pistoncini e sostituire le pasticche.
In questo caso, si potrebbero sostituire sempre dal basso senza smontare la pinza (ma é più pratico e rapido farlo con la pinza staccata).
Wolvy............
sei ancora in garage tentando di farle uscire dall'alto?
Ti mando il Mago Casanova....
Lamps.
Devo dire, peraltro, che ad un certo punto così pareva fosse: mi sentivo l'unico idiota che aveva questo dubbio e le prime risposte me lo volevano confermare.
Sino a questo momento il "Topic" é stato visto da 236 persone, mediamente molte di più di quanto accade per altre discussioni. Segno che c'era un pò di confusione.
Quindi, riepilogando:
Al Posteriore e come dicono Fiore e Pippino:
- giù la pinza dal braccetto (svitare le due viti inferiori) togliere fermo, spina e molletta, far rientrare i pistoncini, sfilare le pasticche DAL BASSO;
All'anteriore:
- Fiore consiglia di staccare la pinza, togliere fermo e spina, far rientrare i pistoncini e sostituire le pasticche.
In questo caso, si potrebbero sostituire sempre dal basso senza smontare la pinza (ma é più pratico e rapido farlo con la pinza staccata).
Wolvy............



sei ancora in garage tentando di farle uscire dall'alto?



Ti mando il Mago Casanova....

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Conviene smontare sempre anche le anteriori, perche all'interno c'è una molla antivibro (credo) che potrebbe togliersi dalla sede (e messa ad incastro) e poi per far rientrare i pistoncini e dare una occhiata allo stato della pinza e meglio toglierla.
Questo è il mio parere, e comunque, è meglio fare le cose con calma ed attenzione, anche si perde qualche minuto in più per smontare e rimontare.
PIPPINO
Questo è il mio parere, e comunque, è meglio fare le cose con calma ed attenzione, anche si perde qualche minuto in più per smontare e rimontare.
PIPPINO
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Re: Sostituire i pattini freni posteriori
Grazie ai vostri mitici ed utilissimi consigli,sono riuscito a sostituire,TUTTO DA SOLO!!!!!Moma ha scritto:Mi sto accingendo a sostituire le pasticche freno posteriori (Le Brembo di cui abbiamo già parlato in altro ......
Lamps.


La meccanica ormai, per me non ha più segreti

Saluti
.... se avete bisogno di un meccanico di chiara e provata esperienza...
Brum brum
ex caponord, ora Honda crosstourer