Fiore, grazie. Se non perverranno in pochi giorni al conce, ti chiederò il favore. Ho capito che il perno, se serrato alla giusta coppia, non si svita: che mi dici dei raggi?fiore ha scritto:Ragazzi se vi servono qualsiasi tipo di raggi per la capo Nord fatemi un fischio ........ne ho in casa sia anteriori che posteriori, basta che mi specificate il lato del post.
la seconda che hai detto.sergio ha scritto: Ma a tè il raggio è rimasto al suo posto e si e perso il nipplo che lo serra?
Oppure non hai proprio trovato più ne raggio ne nipplo di serraggio?
*********************
Dunque.
Aggiornamento 2
Questo pomeriggio sono passato in assistenza
Punto a favore: orario fino alle 19,00 sia officina che magazzino.
Constatato il fatto, verificatosi per la prima volta a quanto dettomi, il magazziniere conferma al meccanico che i raggi non ci sono ma che sono già stati ordinati perché oggi hanno chiamato due officine per chiederne la disponibilità (una ero io....

Punto a favore: chiamerò al telefono fra 5/6 giorni per portare in officina la moto per il rapido montaggio.
I tre pezzi che compongono il raggio hanno un costo quasi simbolico: 0,65 Euro + 0,65 Euro + 0,65 Euro
Punto a sfavore: sarà anche stata la prima volta che accade, ma una mezza dozzina di raggi si potrebbero anche tenere in magazzino, no?.
Comunque, in vista "Elefantentreffen" uno di ogni tipo me li porto dietro.
Grazie, Sergio. Terrò presente. Credo che per un solo raggio mancante, non dovrebbero esserci tanti problemi di ri-centraggio. Sicuramente verrà rimontato quello e basta.sergio ha scritto: Se ti interessa (o non sai a chi rivolgerti)a Roma Maurizio Nati (anzi il papà di maurizio)a Via del Glorioso e senz'altro in grado di verifire la centratura della ruota.
Poi le ruote della cn sono particolormente semplici da centrare con quel bel sistema con la brugola )
Tra l'altro (che maraviglia......) il conce ha un vecchio attrezzo che serve proprio a quel tipo di lavoro. Serve solo la pazienza.
***************************
Pippino, tu hai ragione.
Qualcuno qui ha la sindrome di Stoccolma e ha opinioni sull'italico prodotto molto simili a quelle che sento spesso nel paese che lo ospita e che pertanto non può essere smentito.
E torna a galla sto' presunto problema che la CN non sia affidabile e le altre siano meglio.
Il mio amico Carlo, che ha una BMW K1200RS (gran bella moto) abita a Padova e mi dice sempre che con quella moto, che possiede da due anni, non ha mai avuto un problema.
I chilometri di Carlo sono in totale 9.300

I chilometri di Moma sono da maggio 2003 ad oggi 9.980

Con nessun altra moto ho avuto questa media. Ho perso un raggio, ed allora? Chiedete a chi c'era domenica, se mi ha dato dei problemi. Le chiappe sono ritornate a casa come se niente fosse.
Per parlare correttamente di moto più/meno affidabili, si dovrebbe paragonare la percorrenza pro-capite in un rapporto moto vendute/Km percorsi e poi fare due conti.
Le moto d'oltralpe non tutte vanno in Africa: la stagione é quella che é ed un conto é usare la moto 4 mesi l'anno sulle belle strade perfettamente asfaltate e prive di traffico del Lussemburgo o della Svizzera, un'altra usarla tutti i santi giorni gustandola fino all'ultimo bullone.
La Caponord appartiene a queste.
Pertanto, scusandomi per la non originale citazione, "non ci curiam di lor ma guardiamo e superiamo

Lamps.