Molle Progressive

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Molle Progressive

Messaggio da Giampaolo »

Climber ha scritto:
Moma ha scritto:Giampaolo, ma con il kit matris hai messo solo le wirth, giusto??? non quel distanziale in alluminio che vedo nel kit Matris :roll: :roll:
Giampaolo ha scritto:no no .....le molle wirth sono più lunghe , e quei distanziali non vanno montati ...
Ma con le WIRTH il distanziale va lasciato.....giusto????? :lol:


io li avevo lasciati 8) :wink:
Ultima modifica di Giampaolo il martedì 1 marzo 2011, 8:04, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Molle Progressive

Messaggio da BOBo »

Climber ha scritto:
Moma ha scritto:Giampaolo, ma con il kit matris hai messo solo le wirth, giusto??? non quel distanziale in alluminio che vedo nel kit Matris :roll: :roll:
Giampaolo ha scritto:no no .....le molle wurth sono più lunghe , e quei distanziali non vanno montati ...
Ma con le WIRTH il distanziale va lasciato.....giusto????? :lol:
Sbagliato :D
A parte Maltese che vuole l' anteriore di cemento.
A proposito, dov' è Maltese?
Ciao :motosmile:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Lorenz
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 276
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 19:49
Moto: Pegaso strada factory
Località: lago maggiore

Re: Molle Progressive

Messaggio da Lorenz »

ciao a tutti :salta:
mi sapete indicare un rivenditore WIRTH dove prendere molle e mono posteriore?
che olio avete messo nella forcella w 10?quantità?
poiu mettero in vendita il mio mono RR con 12 mila km :wink:
grazie :P
Lorenz
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Molle Progressive

Messaggio da Giampaolo »

Ciao Lorenz, qua trovi olio e molle, di olio 10 w devi metterne 750 cc , per il mono non saprei dirti :roll:
http://cgi.ebay.de/WIRTH-Gabelfedern-AP ... 5ade25d999
Avatar utente
Lorenz
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 276
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 19:49
Moto: Pegaso strada factory
Località: lago maggiore

Re: Molle Progressive

Messaggio da Lorenz »

750 CC per stelo immagino :roll:
bene grazie :salta:
Lorenz
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Molle Progressive

Messaggio da Giampaolo »

Yess 750 per stelo !
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Molle Progressive

Messaggio da Sting AB »

Giampaolo ha scritto:Yess 750 per stelo !
...corrispondente a quanti cm di aria dal bordo? io ho messo il livello di olio originale ma mi sa che per le wirth è troppo, sento che mi limita un po' l'escursione :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Molle Progressive

Messaggio da giotek »

Ahi ahi ahi ahi...manco per un po e ricominciate a dare i numeri :D :D :D
E va beh si ricomincia :D :D :D
1-ogni molla necessita di un suo preciso LIVELLO di olio,la quantità è un dato indicativo per capire quanto ne serve in totale,alle forcelle si fa il LIVELLO.La Wirth consiglia 150mm,i gusti non si discutono ma CENTRIMETRI di differenza sono uno sproposito.

2-Il Kit Matris è composto ANCHE di un cono che ha una precisa lunghezza e non sono millimetri ma centimetri.Visto che con le molle Wirth NON è previsto l'uso dei distanziali utilizzare queste con il kit Matris vuol dire precaricarle a dismisura con il risultato di avere come forcella un legno.E' per questo che i coni conitek precaricavano solo 3mm,si permetteva di utilizzare QUALUNQUE molla.

3-Il kit matris NON è compreso di molla ma di un distanziale per permettere l'utilizzo di molle lunghe 400mm come quelle della Capo (versioni 2001-2010,anche se diverse dal 2004).

Ho da qualche parte i dati precisi circa la lunghezza delle varie molle,se serve li cerco.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Lorenz
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 276
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 19:49
Moto: Pegaso strada factory
Località: lago maggiore

Re: Molle Progressive

Messaggio da Lorenz »

grazie Giotek per le tue sempre valide info :wink:
praticamente usando il kit matris con molle wirth togliere il distanziale e mettere olio 10w facendo il livello con stelo tutto a pacco(senza le molle all interno)di 150mm esatto? :roll:
Lorenz
Avatar utente
Climber
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 807
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
Località: Santo Stefano Ticino (MI)
Contatta:

Re: Molle Progressive

Messaggio da Climber »

Bhooooooooooo io mi sa che tengo le originali............nn ci sto capendo più nulla :roll: :roll: :roll: certo che avere la lunghezza delle molle progressive per sapere quale montare nn sarebbe male :nonsò: :nonsò:
hahahahahah
ciao
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE

Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Molle Progressive

Messaggio da giotek »

Lorenz ha scritto:grazie Giotek per le tue sempre valide info :wink:
praticamente usando il kit matris con molle wirth togliere il distanziale e mettere olio 10w facendo il livello con stelo tutto a pacco(senza le molle all interno)di 150mm esatto? :roll:
Ciao Lorenz,
no,non è esatto.
Sono andato a ricercare i dati circa le lunghezze delle molle.

Lunghezza molle Wirth 53,5mm non richiedono distanziale
Lunghezza molle RR 39,6 mm e con distanziale (di 130mm,quello di serie) lunghezza totale del tutto 52,6mm
Lunghezza molle lineari 2001-2003 40,3mm e con distanziale (130mm) lunghezza totale del tutto 53,3 mm (K minore delle RR)

La distanza dalla testa del piffero (dove poggia la molla quando la inserisci) alla battuta del tappo forcella (quando lo hai avvitato sullo stelo) con la forcella completamente estesa è di 51,2 mm.Questo è lo spazio entro il quale puoi inserire molle,distanziali,spessori e tutto quello che vuoi (se ti ci entra :D ).

Da qui puoi intuire già che sostituendo le molle originali (e togliendo i distanziali) con le Wirth non occorrono i distanziali,non vanno montati.
( sarà difficile che anche sbagliando tu possa inserire i distanziali di 130mm!!!! chiuderesti i tappi con una forza notevole ed otteresti una forcella SALDATA.)

Rispetto a molle originali e distanziali e le sole Wirth i dati ti dicono che le Wirth sono precaricate di più delle molle originali (circa 9 mm).Chiudendo il tappo forcella le molle originali (RR,2004-2010) vengono precaricate 14mm e le Wirth 23.

I coni del kit matris si posizionano tra la testa del piffero (che era la battuta inferiore della molla) e la molla stessa.A vederli in foto sono lunghi non meno di 30mm,questo vuol dire che se usi i soli coni del kit matris e le molle Wirth...quando chiudi i tappi forcella hai precaricato quella molla di 30+23=53mm che è già uno sproposito.Ma non è tutto...i tappi Matris,che prevedono il precarico,offrono alla molla una battuta più bassa (sono più lunghi dei tappi originali anche regolando il precarico al minimo) per cui una volta installato il kit Matris completo la molla Wirth verrebbe precaricata di oltre 60mm...sproposito più grande.Quindi con il kit Matris NON si può montare le Wirth (con i coni conitek si poteva)ma qualunque altra molla specifica per la Capo di lunghezza 400mm (con il distanziale a corredo del kit Matris...che sarà più corto dell'originale che è di 130mm).

Non so la tua moto di che anno è,se è almeno una 2004 (ed hai quindi le molle ultimo tipo) con il kit Matris è certo che la forcella funzionerà meglio e non rimpiangerai molle più dure.

Un abbraccio

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Climber
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 807
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
Località: Santo Stefano Ticino (MI)
Contatta:

Re: Molle Progressive

Messaggio da Climber »

giotek ha scritto:
Lorenz ha scritto:grazie Giotek per le tue sempre valide info :wink:
praticamente usando il kit matris con molle wirth togliere il distanziale e mettere olio 10w facendo il livello con stelo tutto a pacco(senza le molle all interno)di 150mm esatto? :roll:
Ciao Lorenz,
no,non è esatto.
Sono andato a ricercare i dati circa le lunghezze delle molle.

Lunghezza molle Wirth 53,5mm non richiedono distanziale
Lunghezza molle RR 39,6 mm e con distanziale (di 130mm,quello di serie) lunghezza totale del tutto 52,6mm
Lunghezza molle lineari 2001-2003 40,3mm e con distanziale (130mm) lunghezza totale del tutto 53,3 mm (K minore delle RR)

La distanza dalla testa del piffero (dove poggia la molla quando la inserisci) alla battuta del tappo forcella (quando lo hai avvitato sullo stelo) con la forcella completamente estesa è di 51,2 mm.Questo è lo spazio entro il quale puoi inserire molle,distanziali,spessori e tutto quello che vuoi (se ti ci entra :D ).

Da qui puoi intuire già che sostituendo le molle originali (e togliendo i distanziali) con le Wirth non occorrono i distanziali,non vanno montati.
( sarà difficile che anche sbagliando tu possa inserire i distanziali di 130mm!!!! chiuderesti i tappi con una forza notevole ed otteresti una forcella SALDATA.)

Rispetto a molle originali e distanziali e le sole Wirth i dati ti dicono che le Wirth sono precaricate di più delle molle originali (circa 9 mm).Chiudendo il tappo forcella le molle originali (RR,2004-2010) vengono precaricate 14mm e le Wirth 23.

I coni del kit matris si posizionano tra la testa del piffero (che era la battuta inferiore della molla) e la molla stessa.A vederli in foto sono lunghi non meno di 30mm,questo vuol dire che se usi i soli coni del kit matris e le molle Wirth...quando chiudi i tappi forcella hai precaricato quella molla di 30+23=53mm che è già uno sproposito.Ma non è tutto...i tappi Matris,che prevedono il precarico,offrono alla molla una battuta più bassa (sono più lunghi dei tappi originali anche regolando il precarico al minimo) per cui una volta installato il kit Matris completo la molla Wirth verrebbe precaricata di oltre 60mm...sproposito più grande.Quindi con il kit Matris NON si può montare le Wirth (con i coni conitek si poteva)ma qualunque altra molla specifica per la Capo di lunghezza 400mm (con il distanziale a corredo del kit Matris...che sarà più corto dell'originale che è di 130mm).

Non so la tua moto di che anno è,se è almeno una 2004 (ed hai quindi le molle ultimo tipo) con il kit Matris è certo che la forcella funzionerà meglio e non rimpiangerai molle più dure.

Un abbraccio

Giotek
Ciao Gitotek, susa se ti rompo ma queste molle" http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT#" le danno 420mm quindi vanno montate con i distanziali anche se ho il Matris????, la mia è una 2002.
Grazie :)
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE

Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Molle Progressive

Messaggio da giotek »

Ciao Giotek, scusa se ti rompo ma queste molle" http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT#" le danno 420mm quindi vanno montate con i distanziali anche se ho il Matris????, la mia è una 2002.
Grazie :)

Ciao Climber,
il dato 420mm è molto strano ed incompresibile.Dato per certo che il kit matris nasce per le molle da 400...con codeste molle inserite queste verrebbero precaricate di +20mm rispetto alle originali.Considerato il livello olio indicato (160mm) è presumibile che siano più dure delle originali (K),quindi..più dure e precaricate di +20...le cose non tornano.
In linea teorica SE fossero realmente di 420 dovresti accorciare i distanziali di 20mm per avere lo stesso precarico che hai ora.C'è da considerare che potresti regolare al minimo il precarico ma perderesti l'utilità del precarico e non è per niente garantito che poi il tutto funzioni.(non potresti mai ammorbidire) Io personalmente le lascerei stare e prenderei le molle RR,quelle di serie dal 2004 in poi.

un abbraccio

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Climber
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 807
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
Località: Santo Stefano Ticino (MI)
Contatta:

Re: Molle Progressive

Messaggio da Climber »

Grazie Giotek, sei sempre esaustivo e chiaro :D le molle della RR sarebbero quelle che vendono come accessorio AP8795037 giusto?????
Grazie ancora :D
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE

Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Molle Progressive

Messaggio da flyman1967 »

giotek ha scritto:Ciao Giotek, scusa se ti rompo ma queste molle" http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT#" le danno 420mm quindi vanno montate con i distanziali anche se ho il Matris????, la mia è una 2002.
Grazie :)

Ciao Climber,
il dato 420mm è molto strano ed incompresibile.Dato per certo che il kit matris nasce per le molle da 400...con codeste molle inserite queste verrebbero precaricate di +20mm rispetto alle originali.Considerato il livello olio indicato (160mm) è presumibile che siano più dure delle originali (K),quindi..più dure e precaricate di +20...le cose non tornano.
In linea teorica SE fossero realmente di 420 dovresti accorciare i distanziali di 20mm per avere lo stesso precarico che hai ora.C'è da considerare che potresti regolare al minimo il precarico ma perderesti l'utilità del precarico e non è per niente garantito che poi il tutto funzioni.(non potresti mai ammorbidire) Io personalmente le lascerei stare e prenderei le molle RR,quelle di serie dal 2004 in poi.

un abbraccio

Giotek

Ragazzi visto che devo fare i paraoli volevo sostituire pure le molle della forca (la mia è una capo del 2002 con 40000 km) e ho visto appunto l'inserzione su ebay citata dal buon GIAMPY ma però sul sito della Wirth (http://www.wirth-federn.de/products/de/ ... oNord.html) le caratteristiche sono completamente differenti ......
Salvo errori dell'inserzionista e visto la differente lunghezza e tipo di olio probabilmente quelle di EBAY vanno montate con il distanziale originale e quelle del sito WIRTH senza distanziale..

In più il mio meccanico Aprilia di fiducia mi ha detto che MAMMA APRILIA ha commercializzato un kit apposito per le Capo fino al 2004 per risovere appunto i problemi sull'anteriore costituito da molle progressive migliori da montarsi sempre con gli appositi distanziali al prezzo di 85 euri.....

AIUTO!!!!!! Che molle devo comprare??????? :evil: :evil: :evil:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”