Livello olio Forcelle RR e simile

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: revisione forcella Rally Raid

Messaggio da giotek »

Zarco ha scritto:Ciao giotek, ti ringrazio per la tua competente risposta. In effetti ho formulato il quesito un po' troppo sinteticamente ................ infatti avrei dovuto precisare che L'oilo Ohlins che intendo usare per forcella RR è un mix (pari quantità) tra il W5 (viscosità 23 cST a 40°) e il W10 (viscosità 40 cST a 40°). Ho, infatti, dato per scontato che le viscosità degli olii forcella ohlins siano note a tutti (come hai giustamente precisato la Ohlins è l'unica casa a scrivere questi dati sull'etichetta).......................
Grazie ancora comunque......................... :D
Ciao Zarco..e grazie di cosa?,magari lo scritto serve a qualcun'altro.
Buon lavoro

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da filo_the_best »

Ciao,
chiedo venia se è già stato trattato ma non riesco a trovare nulla con il cerca...
Mi appresto a revisionare per la prima volta le forcelle RR ma dall'aggiornamento del manuale di officina per la RR mi mancano alcune informazioni:ad esempio che olio uso?io metterei un 7.5w simile a quello utilizzato per le forcelle con i conitek (che è quello che consigliano per la stessa forcella montata sulle Ktm exc300 del 1997 (Marzocchi Magnum 50)).
inoltre il livello olio viene detto di farlo a 120mm con i distanziali a bagno...mi confermate questa cosa? perchè a me non torna è davvero poco olio ma non son esperto di cartucce e simili...
sapete delucidermi?
grazie mille!
Ciao
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da ELBANO »

Ciao Filo, speriamo che qualche omino con il nick name in verde non legga....Altrimenti ti cazzia.... :giullare: :giullare:
Ti consiglio vivamente di sentire quell'isolano che vive nella terra dei Medici...(Giotek )

Un saluto

Elbano
...Carbonaro DOCG...
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da filo_the_best »

Hehehe chiedo venia ma davvero non si trova nulla... speriamo nel mitico giotek.. così le info rimangon in un post con un titolo facile!
Ciao
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da sergio »

filo_the_best ha scritto:Ciao,
chiedo venia se è già stato trattato ma non riesco a trovare nulla con il cerca...
Mi appresto a revisionare per la prima volta le forcelle RR ma dall'aggiornamento del manuale di officina per la RR mi mancano alcune informazioni:ad esempio che olio uso?io metterei un 7.5w simile a quello utilizzato per le forcelle con i conitek (che è quello che consigliano per la stessa forcella montata sulle Ktm exc300 del 1997 (Marzocchi Magnum 50)).
inoltre il livello olio viene detto di farlo a 120mm con i distanziali a bagno...mi confermate questa cosa? perchè a me non torna è davvero poco olio ma non son esperto di cartucce e simili...
sapete delucidermi?
grazie mille!
Ciao
Per trovare i messaggi occorre utilizzare le terminologie giuste 8)

Scusa l'OT ma In merito puoi dirmi nulla ??
sergio ha scritto:
filo_the_best ha scritto:Ciao,
mi son montato la lambda e ho cominciato ad annusare i gas di scarico non solo al minimo con l'analizzatore di co ma anche in guida...
Ciao
Volevo sapere che modello di lambda hai montato e relativo strumento di misura
Vorrei utilizzarlo anche sulla mia pegaso


Immagine
Un saluto
Riguardo l'olio idoneo a una RR giotek si è già espresso egregiamente qui:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... osit%C3%A0
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da andydj31 »

Ti ringrazio Sergio dell'aiuto... ho unito gli argomenti. :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da filo_the_best »

grazie per il link! ora manca scoprire se è corretto fare il livello col distanziale o no poi son a cavallo...
per OT ti risp di la...
ciao
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da andydj31 »

sergio ha scritto: Per trovare i messaggi occorre utilizzare le terminologie giuste 8)
Ohhh come non quotarti! :D
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da giotek »

Veniamo a noi.
La forcella RR non ha niente a che vedere con quella standard perchè non utilizza flauti ma cartucce/pompanti/pistoni/lamelle.L'escursione max degli steli è 190mm misurati con lo stelo a pacco/esteso.

L'RR l'ho da poco ed è stata mia premura informarmi sul tipo di olio anche da famosi guru italiani ottenendo indicazioni ritenute (da me) non valide (consigliato 15w....).In rete è presente la descrizione dell'operazionedi revisione forcella (fonte Aprilia/manuale Aprilia) dove viene indicato livello 130 con il distanziale inserito ma non si fa riferimento a viscosità precise dell'olio.

La faccio breve...quel dato è errato perchè con livello 130 la forcella non fa un'escursione superiore a 150mm quando per il tipo di moto e forcella DEVE arrivare almeno a 170-175 che si ottengono con livello 150-155.

L'olio da usare sarà più fluido che per il modello standard ed è consigliabile un qualcosa di viscosità 28-30 cSt.
In questo momento ho negli steli il Silkolene Pro Rsf 5W che ha viscosità di 26 cSt e lavorando sui registri sono ad un buon punto.Il 5w Silkolene Pro Rsf ha una viscosità simile a miscelare al 50% un motul 5 con un 10.

Giotek
Ultima modifica di giotek il domenica 16 settembre 2012, 22:04, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da filo_the_best »

grazie mille giotek!
ho appena finito di fare le prove con le misure di olio da manuale officina e confermo che l'escursione non supera i 150, domani risvuoto e rifaccio i livelli!
per ora sto montando il 7.5 del gda dovrebbe avere una decina di cSt in più di quello che consigli, devo ancora prenderci la mano con i registri ma per ora mi sembrano abbastanza progressivi e regolabili... il prossimo cambio lo farò con qualcosa di più liquido.

una domanda: ma a che serve la vite in più sui tappi? non quella di registro ma l'altra... è una specie di sfiato? dagli spaccati dovrebbe avere dentro una molla con una sfera ma non capisco cosa sfoghi... o forse serve per sfogare l'olio che risale dallo stelo in cui scorre il registro?

grazie mille!
Ciao
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da giotek »

filo_the_best ha scritto:grazie mille giotek!
ho appena finito di fare le prove con le misure di olio da manuale officina e confermo che l'escursione non supera i 150, domani risvuoto e rifaccio i livelli!
per ora sto montando il 7.5 del gda dovrebbe avere una decina di cSt in più di quello che consigli, devo ancora prenderci la mano con i registri ma per ora mi sembrano abbastanza progressivi e regolabili... il prossimo cambio lo farò con qualcosa di più liquido.

una domanda: ma a che serve la vite in più sui tappi? non quella di registro ma l'altra... è una specie di sfiato? dagli spaccati dovrebbe avere dentro una molla con una sfera ma non capisco cosa sfoghi... o forse serve per sfogare l'olio che risale dallo stelo in cui scorre il registro?

grazie mille!
Ciao
Come ti immaginerai una forcella a cartuccia è difficile che funzioni correttamente con un'olio inpiegato su una forcella a flauti.Magari se stai abbastanza aperto con i registri funziona pure.Da mie prove potresti notare che nonostante stu stia molto aperto con il registro di compressione la forcella tenda a rimbalzare comunque sulle asperità più secche e questo perchè "idraulicamente" non è la stessa cosa impiegare un'olio più viscoso ed aprire il registro o usarne uno più fluido e tenere il registro più chiuso,i registri regolano SOLO lo smorzamento per le basse velocità di escursione e per veloci affondamenti sono le lamelle/pistoni a comandare ed è possibile che un 37-40 cSt faccia "muro" su veloci/repentini affondamenti.

Riguardo alla vitolina se fosse un possibile sfiato (utile per il VERO fuoristrada) ci avrebbero messo una valvola,te l'immagini la praticità di una vite...?Ho esaminato anche io lo spaccato della forcella (non ho mai smontato il tappo RR) e sono arrivato alla conclusione che mollettina e sfera abbiano a che vedere con i click del registro,appena smonto un tappo sarò più preciso,sul web non ho trovato niente.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da filo_the_best »

Grazie mille giotek,
ieri alla fine ho rimesso l'olio vecchio dentro(più fluido del 7.5 di sicuro) e rifatto il livello secondo quello che mi hai consigliato e la forcella sembra lavorare correttamente con tutta l'escursione del caso (ho misurato un 190mm)
riguardo al tappo mi sa che hai ragione te serve banalmente a fare i click della vite di registro... io mi immaginavo una predisposizione per gli sfiati...
ora giocherò un pò con tutti i setup per capire meglio le cause-effetti di tutte queste vitine...
Ciao e grazie ancora!
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da atlantic08 »

Ciao raga,mi collego a questo post per chiedere se qualcuno sa indicarmi dove posso recuperare i paraoli delle forche, è quasi ora di cambiare l'olio e visto che smonto il tutto vorrei fare l'operazione completa.
Grassssssssssssssie.
Immagine
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da billuce »

sono pezzi di usura qua a Torino si trovano a 15/20 euro in concessionario Aprilia
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Livello olio Forcelle RR e simile

Messaggio da giotek »

billuce ha scritto:sono pezzi di usura qua a Torino si trovano a 15/20 euro in concessionario Aprilia
29 scontati.Il top per la marzocchi 50 sono questi,una scorrevlezza fuori del comune.

Giotek

http://www.ebay.it/itm/COPPIA-PARAOLI-E ... 3a79011dbd
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”