Consiglio sostituzione dischi freno

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da brucaliffo »

OnlyVu ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:sulla baia esistono anche alternative cinesi, ma sui freni ci andrei cauto :paura:
mi sembra di ricordare che giampaolo monta/montava dischi a margherita di un'altra marca che non ricordo...
Scusami tu hai braking + triple bridge, se non erro: le pastiglie si usurano bene con questa combinazione o restano degli scalini che potrebbero, in casi limite, andare a toccarsi limitando la frenata?
sai che non ho mai controllato? ho montato i braking + pastiglie questa primavera ma quest'anno ho fatto pochi km :cry: quindi non credo siano così consumate da poter controllare :-?
cmq giampaolo dice che di quel problema è stato tenuto conto nella progettazione dei supporti http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 88#p634888
Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da polaroid »

Brucaliffo ha scritto:mi sembra di ricordare che giampaolo monta/montava dischi a margherita di un'altra marca che non ricordo...
Sono quelli della ITAparts personalizzabili nel disegno e nel colore.....

Immagine

Ovviamente anche questi, non sono omologati, infatti sulla home page si legge: I prodotti da noi proposti sono destinati ad un utilizzo sportivo, non sono di conseguenza OMOLOGATI per la normale circolazione su strada.
Ultima modifica di polaroid il lunedì 23 settembre 2013, 17:25, modificato 1 volta in totale.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da mannion0 »

ma allora significa che chi monta Braking si espone alla contravvenzione e ritiro del mezzo??? :azz:
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da Zarco »

mannion0 ha scritto:ma allora significa che chi monta Braking si espone alla contravvenzione e ritiro del mezzo??? :azz:
ma per favore....................
Immagine
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da mannion0 »

Cosa intendi??
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da Zarco »

mah.......... io vado in moto ininterrottamente da quasi 40 anni ............. non mi è mai capitato di sentire qualcuno che è stato multato perchè aveva i dischi freno "non omologati"......... aggiungo di non aver mai visto punzoni di omologazione su dischi freno in generale.............
Immagine
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da mannion0 »

Nemmeno io ho mai conosciuto bikers multati per i dischi, ma se Fiore ha portato un esempio pratico dico che bisogna credergli non pensi?
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da Zarco »

non so se Fiore ha mai detto qualcosa del genere........... però io sulla home page della Braking non sono riuscito a trovare la dicitura citata
Immagine
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da mannion0 »

Ma l'avevo scritto che era un update da Fiore.
Riporto la sua mail integralmente:
------------------------------------------------------------------------------
Tu puoi prendere che dischi vuoi e io te li monto qualsiasi marca prendi,se invece mi chiedi se monto dischi braking sono in regola con omologazione io ti rispondo di NO,in quanto non sono omologati(Cioè se trovi un vigile pignolo può sequestrarti il libretto e mandarti a revisone…………già successo quest’anno sul pian delle fugazze a rovereto)
--------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da polaroid »

I dischi BRAKING sono omologati TÜV.

In rete si trova questa risposta ufficiale da parte dell'azienda: BRAKING-SUNSTAR SPA - Comunicato
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da OnlyVu »

Brucaliffo ha scritto:
OnlyVu ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:sulla baia esistono anche alternative cinesi, ma sui freni ci andrei cauto :paura:
mi sembra di ricordare che giampaolo monta/montava dischi a margherita di un'altra marca che non ricordo...
Scusami tu hai braking + triple bridge, se non erro: le pastiglie si usurano bene con questa combinazione o restano degli scalini che potrebbero, in casi limite, andare a toccarsi limitando la frenata?
sai che non ho mai controllato? ho montato i braking + pastiglie questa primavera ma quest'anno ho fatto pochi km :cry: quindi non credo siano così consumate da poter controllare :-?
cmq giampaolo dice che di quel problema è stato tenuto conto nella progettazione dei supporti http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 88#p634888
Si, l'avevo letto ma mi sembra che in quel caso, Giampy parli della risoluzione del problema dello scalino sul disco che si formava all'esterno.
Questo scalino, determina l'unico inconveniente che non si sfrutta al 100% la superficie frenante, ma non comporta problemi di sicurezza dell'impianto perchè la pastiglia non fuoriesce all'esterno del disco, consumandosi tutta all'interno (cioè non copre interamente la superficie del disco).
Al contrario il problema che ha sollevato una volta il caiman (con triple bridge + dischi originali e supporti by Giampy) è che sulla pastiglia sia osservabile il percorso effettuato dal disco.
Una parte della superficie della pastiglia all'esterno del disco non viene consumata (quindi con superficie del disco anche troppo coperta).
In casi estremi, magari con dischi e pastiglie particolarmente usurati, queste ultime, essendo contrapposte, potrebbero venire in contatto tra loro nei punti non consumati, impedendo che la pressione esercitata dalla pompa si scarichi sul disco in acciaio.
Ho un pò taroccato la sua foto per chiarire meglio la cosa:

Immagine

Mi chiedevo, visto che la combinazione che dovrei montare consiste in braking+triple+supporti by Capirex, se tu abbia mai osservato problemi del genere con questa configurazione (mi sembra che in passato avessi montato questi supporti pinza).
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 23 settembre 2013, 17:49, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da mannion0 »

[quote="polaroid"]I dischi BRAKING sono omologati TÜV [quote]

Significa che sono ok per il codice della strada?
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da Zarco »

non so se si tratta di questo.... tuttavia ho guardato sul sito della braking, a seguito del quesito sollevato, e mi pare di aaver letto dei numeri di omologazione relativi proprio ai dischi per la cn (AP19FLD) sui modelli dal 2001 al 2007 non ABS
Immagine
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da mannion0 »

Grazie Zarco, nessuna certezza di omologazione quindo per la Capo ABS...
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Consiglio sostituzione dischi freno

Messaggio da brucaliffo »

OnlyVu ha scritto:Mi chiedevo, visto che la combinazione che dovrei montare consiste in braking+triple+supporti by Capirex, se tu abbia mai osservato problemi del genere con questa configurazione (mi sembra che in passato avessi montato questi supporti pinza).
I supporti di capyrex li avevo montati solo con i dischi originali, poi li ho sostituiti con quelli di giampy quando ho montato i dischi Braking.Cmq il caso che hai descritto mi sembra un'ipotesi davvero al limite :sorpreso:
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”