problema freno anteriore RISOLTO PAG 3 (ps: cag@to sotto..)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da GheGhe »

Max non rompere il casso, stiamo parlando di cose serie, i giri... :assface:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da mcr »

Non è che la bollicina d'aria te la ritrovi solo con la moto in forte pendenza? Prova su una rampa di garage
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da D@rione »

AVVISO: qualsiasi post OT verrà eliminato.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da GheGhe »

OK
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da massimo382 »

GheGhe ha scritto:OK
:fischia: :fischia:
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
BepiCaponord
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 20 luglio 2014, 20:57
Moto: Caponord ETV1000
Località: Treviso

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da BepiCaponord »

Chiedo scusa, avete ragione nelle parti tecniche non si dovrebbe parlare di altro.

Accidenti buona media, al secondo messaggio sono già riuscito a farmi riprendere da un moderatore ... :uaz: :uaz:
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da kawarock »

Compri un pompa radiale della Braking (circa 140 Euro),cambi l'olio facendo uno spurgo come si deve e ti ritroverai una moto che frena come si deve.... :ok1:
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da massimo382 »

kawarock ha scritto:Compri un pompa radiale della Braking (circa 140 Euro),cambi l'olio facendo uno spurgo come si deve e ti ritroverai una moto che frena come si deve.... :ok1:
ci stavo pensando, ma non vorrei arrivare a fare frenate troppo brusche, in fondo a me con quelle di serie "mi ci sento bene" (non so se rendo l'idea), anche perché ho sempre una guida tranquilla e anche nei viaggi non carico mai troppo la moto, viaggiando da solo.
Ho letto però di una pompa che ha due settaggi (non so se si dice così) diversi per l'uso che se ne fa, tu Rocco ne sai qualcosa ? Forse questa soluzione potrebbe essere un buon compromesso nell'avere comunque una frenata tranquilla ed una più pronta in certe situazioni come quella in cui ero ieri (situazione che era estrema, andavo un pochino più veloce delle mie abitudini, un gran caldo, freno utilizzato già a fondo nei km precedenti, e soprattutto una discesina da paura)
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da glaucot »

0) porca pupazza, ci volevi far saltare la gita di agosto? :giullare:

mi sembra inutile dirtelo ma:
1) che liquido ci metti? usa un DOT5 (certificato e che non ha preso umidità - è rimasto parecchio tempo aperto)
2) quando ti fanno il cambio, tu sei vicino? con l'abs ci vuole un pò + di pazienza x eliminare tutta l'aria.
durante l'immissione del liquido bisogna "pompare" di frequente, fino alla scomparsa dell'ultima bollicina d'aria.... e ripetere l'operazione.
con pazienza, porcazza pupa!
3) non aggiungere mai liquido, ma sostituisci sempre!
4) naturalmente controlla integrità della pompa quando l'hai svuotata (guarnizioni etc) e impercettibili perdite sui tubi.
5) ogni quanto fai il cambio?
6) nn so che impianto hai, ma con quelli originali, x oltre 200.000 km nn ho mai avuto problemi.....
7) forse se dedichi + tempo ai freni che all''impianto radio e box marinari, la moto riesce a frenare meglio !!!!! :giullare: :giullare: :giullare:

infine:
6) con la bmvù, per frenare, utilizzano il tacco degli stivali, pertanto una volta che il calzolaio ha cambiato i tacchi, nn ci sono problemi! :uhahah:

dimenticavo:
x caso hai preso qualche schizzo di olio o sostanze grasse sui diski (qualche rotolo di porchetta p.es)? :dubbio:
il freno post, va bene? :dubbio:
Immagine Immagine Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Per rispondere a Massimo sulla pompa "regolabile", confermo che.esiste. Si chiama Brembo rcs e, se non ricordo male, la fanno da 19 e da 17. È un componente racing, ma forse può tornare utile anche su strada. In pratica la regolazione di cui dispone va a modificare l'interesse del pistone in modo da avere o una frenata molto pronta oppure.una.più modulabile.
Costa cara, ma nemmeno tantissimo...

comunque secondo me basta un bello spurgo.
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da massimo382 »

glaucot ha scritto:0) porca pupazza, ci volevi far saltare la gita di agosto? :giullare:
:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

per il resto tutto fatto sempre secondo le buone regole che dici
non essendoci la benché minima presenza di olio in giro in nessun punto, a partire dalla vaschetta fino al disco, a questo punto credo che si sia creata una congiunzione astrale di una grossa bolla formatasi per il gran caldo in un unico punto del circuito
certo controllerò anche dentro la vaschetta, ma ad esempio il gommino esterno è perfetto
ma oggi al controllo vi saprò dire, anche perché mi piacerebbe scoprire con esattezza quello che è successo, non fosse altro per essere da test e promemoria per tutti voi, perché adesso ci rido su, ma me la sono vista brutta veramente e non ve lo auguro che vi accada

tra l'altro userò lo stesso dot5 siliconico che ho usato per il posteriore (di cui al post specifico in cui se ne parla) che ha risolto "definitivamente il problema", in un anno spurgato una volta solamente anche se non ce n'era bisogno ed il freno posteriore funziona che è una meraviglia (indovinate con che frenavo al ritorno per Perugia ?!!!!!)
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da Futuromane »

Hai provato fare la prova che ti ho suggerito???
Quella è quella che prova esattamente il problema.
Tieni prewmuto la leva in modo leggero e vedi se vai fino in fondo
Se succede, devi solo cambiare la pompa.

è un problema che negli anni mi è già capitto migliaia di volte
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da massimo382 »

:help:
Futuromane ha scritto:Hai provato fare la prova che ti ho suggerito???
Quella è quella che prova esattamente il problema.
Tieni prewmuto la leva in modo leggero e vedi se vai fino in fondo
Se succede, devi solo cambiare la pompa.

è un problema che negli anni mi è già capitto migliaia di volte
Si si fatto è tutto ok e.da un lato la cosa mi preoccupa sempre di più. Ora vado in officina
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da kawarock »

massimo382 ha scritto:
kawarock ha scritto:Compri un pompa radiale della Braking (circa 140 Euro),cambi l'olio facendo uno spurgo come si deve e ti ritroverai una moto che frena come si deve.... :ok1:
ci stavo pensando, ma non vorrei arrivare a fare frenate troppo brusche, in fondo a me con quelle di serie "mi ci sento bene" (non so se rendo l'idea), anche perché ho sempre una guida tranquilla e anche nei viaggi non carico mai troppo la moto, viaggiando da solo.
Ho letto però di una pompa che ha due settaggi (non so se si dice così) diversi per l'uso che se ne fa, tu Rocco ne sai qualcosa ? Forse questa soluzione potrebbe essere un buon compromesso nell'avere comunque una frenata tranquilla ed una più pronta in certe situazioni come quella in cui ero ieri (situazione che era estrema, andavo un pochino più veloce delle mie abitudini, un gran caldo, freno utilizzato già a fondo nei km precedenti, e soprattutto una discesina da paura)
Per mia esperienza posso assicurarti che la frenata resta molto modulabile e gestibile. La differenza sostanziale è che "senti" il disco sotto le dita. Cioè la pressione che eserciti la senti lavorare direttamente sul disco. E' una sensazione di sicurezza che la pompa di serie non ti dà.
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
lociopotter
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 219
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 15:54
Moto: Triumph Tiger 800 XC
Località: Albenga (sv)

Re: problema freno anteriore (ps: cag@to sotto..)

Messaggio da lociopotter »

massimo382 ha scritto:Ieri durante la ricognizione sul Monte Catria, andando a pinzare prima di una curva in fortissima (tipo 15/20%) discesa (sotto c'erano qualche centinaio di metri di dirupo) il freno anteriore .... non ha frenato. L'adrenalina opportunamente scatenatasi mia ha permesso con lucidità di mollare la leva e di ripinzare subito dopo, a quel punto la frenata è stata normale.
Mi sono chiesto: ABS ? ma in genere mi entra abbastanza progressivamente, non in maniera improvvisa e "totale" come vi ho raccontato.
Poi ho fatto prove su prove in strada in pianura e non è accaduto nulla, l'abs non entrava nemmeno se frenavo forte, ovvero entrava in funzione ma in quel caso inchiodavo veramente forte.
Mi sono detto: faccio finta che non è successo nulla e riparto. Dopo una mezzora ancora di nuovo stessa situazione anche se la strada era in discesa ma non esagerata.
Ero già in allerta e dunque lasciando e ripinzando sono riuscito a frenare.
Il fatto è che poi per tornare a Perugia c'ho messo il doppio del tempo per provare in continuazione con forti pinzate se risuccedeva di nuovo. Nulla.
Attendo gradite diagnosi.
mmmmmmmmhhh....io nel dubbio darei anche una controllata alla planarità dei dischi ed al corretto funzionamento dei nottolini dei dischi flottanti :sisi: ...non vorrei che uno di questi due elementi...o la somma di entrambi, in determinate situazioni, possano leggeremente allontanarti le pastiglie dalla superficie del disco...questo spiegherebbe la necessità della doppia pompata, alla 1à avvicini le pastiglie al disco (quindi la moto non frena) e alla 2à la moto inizia a frenare...magari no, però controllare costa proprio poco!!!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”