CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da Giampaolo »




Sfiga maledetta !!!!!!!!!!!! :grrr: Per saldare in quel punto...........bisogna smontare il motore......... :angry: :angry:



Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da OnlyVu »

Eh si... brutto affare....e poi: basta saldare solo dall'interno, o serve farlo o anche da di fuori? Grossi problemi estetici in questo secondo caso.
La nuova CN, manco a farlo apposta, mantiene in alluminio proprio questa zona del telaio, quindi nemmeno possiamo parlare di scelta progettuale inappropriata.
Inoltre è vero che il destino si accanisce proprio su motociclisti che curano particolarmente la moto, avendo trascurato solo per pura sfortuna questo punto.
Immagine
Avatar utente
Marco73
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 580
Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:35
Moto: Kawasaki Versys 1000
Tel: 3tre9sei7tre9otto47
Località: Rovetta (BG)

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da Marco73 »

Azzzo.......che sfi@a maledetta......

Grazie per la segnalazione.....controllerò al più presto tutti i serraggi
1987 Piaggio Ciao
1991 Aprilia Touareg 350
2005 Malaguti Madison 200ie
2011 Bmw 650GS
2013 Aprilia Caponord ETV 1000 ABS
2016 Kawasaki Versys 1000 ABS My 2016
rost73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 417
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da rost73 »

Ho trovato questo completamente svitato supporto mot inferiore sotto cavalletto laterale e anche il sup. sopra al pignone ma legermente. Ivece quello inf era completamente svitato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di rost73 il martedì 5 maggio 2015, 18:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da bugio »

Che poi quel supporto si raggiunge perfettamente se non avete montato il paramotore RR altrimenti bisogna necessariamente toglierlo...ed è un lavoro lunghetto.
Paracarro zen
rost73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 417
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da rost73 »

Grazie Bimbo ti devo una cena mi hai salvato il telaio per il momento!!! Adesso ogni 4/5000 km controllo i serraggi del motore!!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da Giampaolo »



Caspita....... attanagliato dal tarlo......... ho controllato pure io tutti i bulloni


:azz: :azz: :azz: il bullone maledetto era mollissimo !!!! :grrr: :grrr: :grrr: Un giro di chiave !!!! :grrr: :grrr:

Ma non ho tolto il paramotore...lo ho solo abbassato di alcuni millimetri per permettere alla chiave da 13 mm a bussola di entrare nel pertugio ....... il dado che si trova dietro , è da 15 mm.......

Immagine











Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da bugio »

Grande Gianpi :ok: , si intendevo che bisogna comunque abbassarlo. Devi togliere entrambe le pedane o solo la sinistra ?
Paracarro zen
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da Giampaolo »

bugio ha scritto: Grande Gianpi :ok: , si intendevo che bisogna comunque abbassarlo. Devi togliere entrambe le pedane o solo la sinistra ?
A sinistra pedana.......... ed a destra pedale freno...... :ok:
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da Bimbo75 »

Aggiornamento :( :(
...Ho fatto visionare il "danno" a un "conoscenti di un amico" che di lavoro costruisce telai per mountain bike , ha anche un team dove corrono e fanno gare di salti in discesa :wink: :wink: ...ha una certa esperienza in rotture, incrinature e saldature di telai :sisi: ...Lui dice che "sembra" una venatura superficiale ( ci vorrebbero i raggi x per essere sicuri) e presa in tempo non dovrebbe compromettere niente :ok1: . Logicamente mi ha detto di controllare se si allunga e allarga nel utilizzo :x :x ...Ora che ho ripristinato il corretto serraggio del bullone le forze in gioco non dovrebbero più stressare il telaio in quel punto ma ridistribuirsi in maniera omogenea ( per cui il telaio è stato progettato) :regole: :regole: . Poi logicamente lui parla per la sua esperienza :cool: :cool: ...
Eventualmente se ho problemi potrebbe saldarmi il telaio ..ma mi ha detto di " non fasciarmi la testa prima di essermela rotta :oops: :oops: "
Vedremo...sicuramente d' ora in poi il fatidico punto e relativo bullone saranno sotto massima controllo :grrr: :grrr: ..
Da quel che vedo non sono l'unico ad avere avuto il bullone molle :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:

......Spero di essere stato utile per evitare danni anche agli altri...
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da Giampaolo »

Bimbo75 ha scritto:
......Spero di essere stato utile per evitare danni anche agli altri...
Senza il tuo post...... :salam: ...... e chi controllava il bullone incriminato ? :dubbio: :dubbio: :dubbio: nessuno !!!!

Avatar utente
Antonio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 23:29
Moto: Dragstar1100,TDM850, CAPONORD
Località: Trieste

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da Antonio78 »

:respect: :respect: :respect: Grazie per le dritte...senza di voi le nostre moto sarebbero perse :vittoria: :vittoria:
Immagine

Immagine
rost73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 417
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da rost73 »

Bimbo75 ha scritto: Aggiornamento :( :(
...Ho fatto visionare il "danno" a un "conoscenti di un amico" che di lavoro costruisce telai per mountain bike , ha anche un team dove corrono e fanno gare di salti in discesa :wink: :wink: ...ha una certa esperienza in rotture, incrinature e saldature di telai :sisi: ...Lui dice che "sembra" una venatura superficiale ( ci vorrebbero i raggi x per essere sicuri) e presa in tempo non dovrebbe compromettere niente :ok1: . Logicamente mi ha detto di controllare se si allunga e allarga nel utilizzo :x :x ...Ora che ho ripristinato il corretto serraggio del bullone le forze in gioco non dovrebbero più stressare il telaio in quel punto ma ridistribuirsi in maniera omogenea ( per cui il telaio è stato progettato) :regole: :regole: . Poi logicamente lui parla per la sua esperienza :cool: :cool: ...
Eventualmente se ho problemi potrebbe saldarmi il telaio ..ma mi ha detto di " non fasciarmi la testa prima di essermela rotta :oops: :oops: "
Vedremo...sicuramente d' ora in poi il fatidico punto e relativo bullone saranno sotto massima controllo :grrr: :grrr: ..
Da quel che vedo non sono l'unico ad avere avuto il bullone molle :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:

......Spero di essere stato utile per evitare danni anche agli altri...
Come scritto prima"TI DEVO UNA CENA" :salam:
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da roby60 »

che misura è il bullone incriminato.. :angry:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: CONTROLLATE SERRAGGIO BULLONI TELAIO-MOTORE

Messaggio da Bimbo75 »

roby60 ha scritto:che misura è il bullone incriminato.. :angry:


Chiave di 13 e bullone posteriore di 15 :ok1: :ok1:
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”